}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cannelloni al brocciu.

Cannelloni al brocciu.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/03/2014 | 14:20

Ingredienti: per 6 persone

12 quadrati di pasta fresca
500 g di formaggio brocciu
6 cucchiai di pecorino grattugiato
1 uovo
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di menta tritata
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 bicchiere di passata di pomodoro
pangrattato
olio extravergine di oliva
sale

Il Brocciu corso, o Brocciu, è un formaggio francese prodotto in Corsica. È un formaggio prodotto sia col latte di pecora che col latte di capra, con un peso variabile dai 250 g ai 3 kg. Wikipedia

Cannelloni al brocciu

Preparazione: 20’più tempi aggiuntivi + 20’ di cottura
  • Amalgamate il brocciu con l’uovo, metà del pecorino, le erbe aromatiche, l’aglio, sbucciato e tritato, e un pizzico di sale.
  • Se il composto risultasse troppo morbido unite una cucchiaiata di pangrattato.
  • Cuocete i quadrati di pasta, pochi alla volta, in acqua bollente salata; scolateli, passateli sotto l’acqua corrente e fateli asciugare su un canovaccio.
  • Spalmateli con il ripieno e arrotolateli su se stessi. Versate 2 cucchiai di passata in una pirofila e allineatevi i cannelloni.
  • Coprite con la restante passata, condite con poco olio e spolverizzate con il pecorino rimasto.
  • Gratinate in forno a 200 °C per 20 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torte tipicamente pasquali, che possiamo gustare come piatti unici, per la nostra colazione di Pasqua.
    30.03.2015 - 0 Comments
    Torte tipicamente pasquali, che possiamo gustare come piatti unici, per la nostra colazione di Pasqua, e portare con noi per la gita del lunedì di Pasquetta, se abbiamo in mente di fare una scampagnata all'aria aperta. Tempo permettendo, la tradizione vuole che in questo lunedì di festa si mangi…
  • Per i più piccoli, muffins alle noci.
    13.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gherigli di noce  lievito per dolci  farina burro Ricetta per persone n. 6   Note: 320 calorie a porzione Ingredienti: 200 g farina 2 cucchiai lievito per dolci  una presa di sale 2 cucchiai di…
  • Rotolo di Coniglio ai Porcini.
    22.09.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Coniglio - Peperone rosso - Vino bianco secco Ricetta per …
  • Il Kaiserschmarrn è uno dei più famosi dessert austriaci, conosciuto in Trentino col nome di Smorrn.
    08.12.2012 - 1 Comments
    Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè "Imperatore", e Schmarr(e)n, "Frittata dolce") è uno dei più famosi dessert austriaci, diffuso in tutta l'area dell'ex Impero Austro-Ungarico come anche nella Baviera. In Trentino è conosciuto col nome di Smorrn. È sostanzialmente una spessa crêpe…
  • Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.
    25.06.2013 - 0 Comments
    Un giorno di tarda estate con tanti amici intorno; la soluzione ideale è un buffet all’aperto, di eleganza  discreta nella ricerca di forme, materiali e tonalità sempre naturali.  Una passeggiata nel bosco e poi un momento conviviale nel giardino di casa. Questo il programma per una…
  • Carciofi alla ponentina.
    13.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Aglio - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     6 carciofi 1 grosso spicchio d'aglio olio extravergine d'oliva 1 limone un vasetto di pesto sale pepe …
  • Sashimi con seppie, salmone e tonno.
    15.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di seppie 150 g di filetto di salmone 150 g di filetto di tonno 4 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiaini di rafano fresco grattugiato Dal punto di vista nutrizionale, il tonno è un alimento di tutto rispetto: molto ricco di proteine (dai 20 ai…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina aquilana.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per secoli, fino a divenire un sicuro punto di riferimento nell’epoca della grande fioritura mercantile dei secoli XIV…
  • Castagnaccio al miele.
    14.12.2008 - 0 Comments
    Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
  • Melanzane fritte con Chapa Chutki
    22.02.2024 - 0 Comments
    Melanzane fritte con Chapa Chutki è un piatto piacevole che combina i sapori ricchi e terrosi delle melanzane con le note salate e dolci del mix di spezie Chapa Chutki. Questo piatto non è solo una festa per i bambini, ma anche una festa di consistenze e contrasti.   Per iniziare, scegli…

I miei preferiti