Ricordo del viaggio in Cambogia
-
Credi nei segni del destino? Io sì. Proprio ieri, mentre guardavo le mie
vecchie foto, ne ho trovate alcune del mio viaggio in Cambogia. Oggi ho
ricevuto...
Archivio Ricette
-
▼
2014
(926)
-
▼
aprile
(88)
- Vellutata di finocchi e patate.
- Le manfredine al ragù della tradizione napoletana.
- Sformatini vegan di cannellini e asparagi.
- Scampo, cipolla bruciata, emulsione di maialino e ...
- Frittata con uova e asparagi selvatici.
- Crespelle di basilico farcite con broccoletti.
- Crema di polenta e pere con bresse bleu e cerfoglio.
- Asparagi con petto di pollo e patate allo zafferano.
- Minestra di polenta e patate con spuma di gorgonzola
- Fagioli a la antiqueña.
- Cous Cous con verdure e pollo.
- Cipolla cotta sotto la brace con caviale e pistacc...
- Verdure saltate con tempeh.
- Couscous con pistacchi di Bronte e gamberi rossi.
- Ossibuchi alla milanese con risotto giallo.
- Fragoline di bosco con menta.
- Fagottini di pesche con gelato alla crema.
- Riso al pesce spada.
- Riso al curry con banane, mandorle e zucchine.
- Riso Carnaroli con pesto di zucchine, cozze e bott...
- Rapa a fiore.
- Rane fritte tipico piatto della cucina piemontese.
- Raita di verdure miste.
- Faraona con mele, uva e olive.
- Faraona al tartufo nero.
- Faraona al forno.
- Filetti di eglefino su julienne di verdure.
- Crostini sfiziosi ai gamberetti e zenzero.
- Pescatrice con julienne di patate croccanti.
- Tonno rosso “in concia” grigliato con puntarelle.
- Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
- Ostriche gratinate.
- Sarde a beccafico.
- Rotolini di salmone.
- Risotto con pesce spada, vongole e bietola.
- Capesante dorate con pancetta e noce moscata.
- Cannelloni di mare alle mandorle.
- Astice in salsa d’erbe.
- Agnello con finocchi selvatici.
- Agnello al forno in salsa di yogurt.
- Agnello alle erbe aromatiche.
- Agnello con zucchine e olive.
- Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da...
- Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da...
- Sashimi con seppie, salmone e tonno.
- Sauté di melanzane e verdure con fiori di zucca fr...
- Salmone in crosta profumato all'arancia e ginepro.
- Tagliolini con pomodorini, basilico e formaggio.
- Tacchino all'arancia con carciofi.
- Il Tabbouleh o Tabulè è una pietanza araba del Vic...
- Selle di coniglio alla birra con cipolline.
- Seppia e carciofi con salame croccante e aceto bal...
- Semifreddo di stracciatella alla banana.
- Salmone al vapore con riso selvaggio.
- Saga di selvaggina con pere.
- Schiacciata con pomodori e basilico.
- Orata al sale.
- Olio piccante all’aglio e peperoncino.
- La cucina estone è piuttosto umile, basata su poch...
- Orzo perlato mantecato con crema di carote e bavar...
- Orata al forno con verdure.
- Quenelle di spigola marinata con gelatina di Caipi...
- Olive all’ascolana, antica ricetta nata intorno al...
- Orata al forno con patate e pomodorini ciliegia.
- Oca bollita con mele e cren.
- Nidi di spaghetti con pomodoro e mozzarella.
- Nocette di coniglio in padella al vino bianco e ro...
- Nikujaga piatto a base di carne della cucina giapp...
- Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo.
- Palamita rossa con purea di melanzana e yogurt di ...
- Pak choi croccante con pinoli.
- Nidi di baccalà alle erbe aromatiche.
- Nervetti in insalata.
- Nastri di pesce impanati con salsa di soia allo ze...
- Nasello con verdure e mandorle.
- Naselli all’anconetana.
- Naan tipico piatto della cucina indiana.
- Nidi di salmone profumati all’erba cipollina.
- Noci di cappesante gratinate su crema di peperoni ...
- Nuvole di bianchetti all’aceto balsamico.
- Crema fritta al rum.
- Bignè con zabaione al caffè.
- Mariquitas fettine di platano affettate molto sott...
- Marinata di sarde, carote e cipolle.
- Scienza in Piazza: Quando la scienza si occupa di ...
- Filetto di vitello al carbone con erbe aromatizzate.
- Marubini piatto tipico del Cremonese e della pianu...
- Marroni con cavolini di Bruxelles.
-
▼
aprile
(88)
Random Ricette
Blogs Amici
I miei preferiti
-
-
Il debito pubblico globale supera i 100 trilioni di dollari - Un abitante di Niamey, in Niger, è costretto a usare un vecchio pozzo per raccogliere l'acqua necessaria alle faccende domestiche. Il peso del debito pub...
-
Piantare alberi da frutto Safeda nel nostro cortile - È un frutto molto gustoso. Sebbene non sia di grandi dimensioni, il suo sapore e il suo valore nutrizionale sono ottimi. La cosa più interessante è che q...
-
Riparare i ricordi con il filo rosso | UNRAVEL | Recensione del gioco - Unravel è un gioco platform e rompicapo, sviluppato da Coldwood Interactive e pubblicato da Electronic Arts all'inizio del 2016. Avremo l'opportunità di ...
-
Il brownie è quasi sempre una scommessa sicura - Quando si avvicina una festa, e a seconda del tipo di festa, un brownie è sempre un'ottima idea da condividere. Con l'avvicinarsi del cenone di Capodanno...
-
'Poppet' di Mo Hayder offre uno sguardo sfumato e avvincente sul male. - [image: 556.-Mo-Hayder-Poppet.jpg] *Poppet* è il quinto libro della serie dedicata all'ispettore Caffery. Da quando, 14 anni fa, ha introdotto l'ispettor...
-
Bird stamps from French Territory of Afars & Issas: dates of emission and complete statistics. - [image: Emblem of Djibouti]The French Territory of the Afars and the Issas was the name given to present-day Djibouti between 1967 and 1977, while it was...
-
Viaggiatori della Patagonia: Francisco P. Moreno (10a parte, Immortalità) - Il suo ultimo viaggio in Patagonia fu nel 1912, sette anni prima della sua morte, quando accompagnò Theodore Roosevelt, su sua speciale richiesta, nella ...
-
La Cryptomeria è un simbolo del Giappone, venerato come sacro per il suo aspetto maestoso e la sua longevità. - La Criptomeria è molto ricercata come specie bonsai grazie alla sua chioma ed al suo portamento. Anche se può essere formata in diversi stili, eretto for...
-
L'albatro piedineri (Phoebastria nigripes Audubon), è ritenuto una specie in pericolo, dato che rimane spesso vittima dei palamiti - [image: undefined] L'albatro piedineri (Phoebastria nigripes Audubon, 1839) è un grosso uccello marino del Pacifico settentrionale. È una delle tre speci...
-
Santa Teresa Gallura è uno dei simboli del Nord Sardegna e d’estate pullula di vita. - *Santa Teresa Gallura* è un paradiso di spiagge, panorami mozzafiato e fondali da sogno per una vacanza immersi nella natura. Dalle frastagliate estremità ...