}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Cannelloni di mare alle mandorle.

Cannelloni di mare alle mandorle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/04/2014 | 13:33

Ingredienti: per 4 persone

380 g di farina bianca
3 uova
1 cipolla
1 costola di sedano
1 carota
1 foglia di alloro
1 bustina di zafferano
600 g di filetto di pescatrice
40 g di burro
1 cucchiaino di paprica dolce
50 g di mandorle
sale
pepe in grani

 

Cannelloni di mare alle mandorle

Preparazione: 60’ + 40’ di cottura

  • Mondate carota, sedano e cipolla e metteteli a sobbollire per 5 minuti in una pentola con 1 l di acqua, aromatizzando con al-loro, zafferano, pepe e sale.
  • Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire, aggiungete il filetto di pescatrice privato della lisca centrale.
  • Cuocete a fuoco basso per 10 minuti, poi prelevate con delicatezza il pesce e tagliatelo a bastoncini di 4-5 cm di lunghezza per 2-3 di spessore.
  • Filtrate il fumetto e tenetelo in caldo.
  • Preparate l’impasto per i cannelloni, che dovrà risultare liscio ed elastico, con 340 g di farina, tre uova, qualche cucchiaio di acqua e un pizzico di sale.
  • Stendete la sfoglia a uno spessore di 2 mm, tagliatela in quadrati di 4-5 cm di lato, che cuocerete pochi per volta (in base alle dimensioni della pentola) in circa 2 l di acqua salata, per non più di 3 minuti; prelevateli uno a uno con un mestolo forato e stendeteli su un canovaccio pulito.
  • Una volta asciutti, avvolgetevi i bastoncini di pescatrice.
  • Riducete in polvere con il mixer 20 g di mandorle.
  • Preparate una salsa sciogliendo 40 g di burro con un cucchiaino di paprica; aggiungete la farina restante e la polvere di mandorle mescolando immediatamente e versate, un po’ alla volta, il fumetto filtrato; cuocete a fiamma bassa per 5-6 minuti.
  • Imburrate quattro pirofile monoporzione, distribuite sul fondo di ognuna la maggior parte della salsa, appoggiatevi due o tre cannelloni e ricoprite con il resto della salsa.
  • Decorate con le mandorle restanti, ridotte in lamelle, e cuocete in forno già caldo a 200 °C per 15 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfumini al prosciutto.
    08.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto cotto - Ricotta - Mascarpone - Lattuga Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 150 g di prosciutto cotto 100 g di ricotta 100 g di…
  • Il pandolce genovese è un dolce tipico del periodo natalizio (ma non solo) della tradizione ligure e genovese in particolare.
    07.12.2016 - 3 Comments
    Il Pandolce Natalizio un tempo veniva fatto solo con lo zebibbo, un’ uvetta non candita di scarsa qualità. Era un dolce particolare e povero impastato, soprattutto, in occasione del Natale. Era usanza che il più giovane togliesse il ramoscello d’ulivo posto sul pandolce mentre il più anziano…
  • Agnolotti al sugo d'arrosto, piatto tipico del Carnevale
    03.02.2011 - 2 Comments
    Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti.Ingrediente Principale:Coscia di Maiale- Sottopaletta…
  • Delizia di fichi e ricotta con coulis di more e miele di acacia.
    23.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fichi verdi maturi 200 g di ricotta vaccina 2 cucchiai di miele di acacia 200 g di more mature 1 limone 1 bustina di vanillina 2 cucchiai di zucchero di canna 1/2 cucchiaino di cannella in polvere 1 fico nero per…
  • Confetture di albicocche, di lamponi e di mirtilli.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la confettura di albicocche: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di lamponi: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di mirtilli: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero …
  • Sformatini al tonno e avocado.
    03.07.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE  Sostituite i cubetti di avocado con dadini di cetriolo: il piatto sarà più fresco e leggero. Ingredienti Principal: Avvocado - Pomodori ramati - Tonno sott'olio - Limone - Erba cipollina Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.
    08.02.2017 - 2 Comments
    Hai in mente una cena coi fiocchi per il tuo lui o per la tua lei? Hai imbandito la tavola e sistemato le candele, ma non hai ancora deciso cosa cucinare? Per festeggiare a casa San Valentino e accendere la passione, ispirati alle ricette che abbiamo selezionato per te. Vedrai quanto è semplice…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di merluzzo.
    14.04.2022 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti natalizi…
  • Castagnole di Città del Castello.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione:Farina per dolci 400 gUova 4Zucchero semolato 40 gOlio extra vergine di oliva 20 gBurro fuso 20 gLiquore all'anice 30 gScorza di limone grattugiata 1/2 limonesale 3 gLievito per dolci 1 bustinaAlchemes qbMiele qbZucchero a velo qb Per friggere:Olio…
  • Bigoli con sardine, piatto tipico del territorio mantovano e veneto.
    05.05.2012 - 0 Comments
    I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine veneta, diffusi in tutta la regione e anche nella Lombardia Orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta…

I miei preferiti