}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Faraona al tartufo nero.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/04/2014 | 14:07

Ingredienti: per 4 persone

1 faraona intera
100 g di petto di tacchino
1 dl di panna liquida fresca
2 carote
2 costole di sedano
1 scalogno
1 spicchio di aglio
1 mazzetto aromatico (rosmarino, timo, alloro, salvia)
2 zucchine medie
2 tartufi neri
150 g di granella di nocciole Piemonte
2 dl di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Se il più pregiato è il tartufo bianco d'Alba, anche quello nero è molto ricercato e di esso esistono molte varietà, tra cui pregiato, liscio, uncinato, ordinario, moscato. La varietà estive sono sicuramente più abbordabili, ma meno profumate, di quelle invernali.

Faraona al tartufo nero

Preparazione:

  • Disossate la faraona.
  • Pulite la carcassa mettendo da parte i ritagli di carne (circa 100 g), spezzettatela e fatela rosolare con l’aglio, lo scalogno, una carota e una costola di sedano, mondati e tagliati a pezzetti.
  • Aggiungete il mazzetto aromatico e gli ossi, fate rosolare per 10 minuti, bagnate con metà del vino bianco e lasciate sfumare.
  • Versate acqua fino a coprire gli ingredienti, salate, pepate e cuocete a fuoco dolce per almeno 1 ora, fino a ottenere mezzo bicchiere di fondo che passerete al colino.
  • Sbollentate le zucchine, dividetele in cilindretti e svuotatele internamente.
  • Frullate il tacchino e i ritagli di faraona con panna, sale e pepe, poi incorporate il sedano e la carota rimasti, più mezzo tartufo, il tutto tagliato a piccoli bastoncini.
  • Farcite le cosce e avvolgetele in una pellicola adatta alla cottura.
  • Farcite anche le zucchine e cuocete tutto in forno a vapore a una temperatura di 60°C per circa 40 minuti.
  • Rosolate velocemente le due parti del petto di faraona, bagnatele con il vino bianco rimasto, salate, pepate e lasciate sfumare; trasferitele in una pirofila, ricopritele con la granella di nocciole e completate la cottura in forno già caldo a 130°C (180 °C nel forno casalingo) per 10 minuti.
  • Affettate cosce e petto e serviteli sul fondo preparato con la carcassa assieme alle zucchine e al tartufo tagliato a lamelle sottilissime.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bistecca di cervo della Nuova Zelanda su medaglioni di patate con olio di tartufo e ravioli ai funghi
    05.10.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Polpette in salsa saporita.
    06.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Polpa di manzo macinata - Salsiccia luganega - Mollica di pane raffermo - Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie a porzione Ingredienti polpa di manzo macinata 300 gsalsiccia luganega 100 gmollica di…
  • Riso alla cantonese, pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia.
    02.06.2013 - 0 Comments
    Il riso alla cantonese, è una pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia, sia perché molto vicina ai gusti europei e sia perché presente nei menu dei numerosi ristoranti cinesi sul nostro territorio. Il riso alla cantonese viene spesso abbinato a piatti con…
  • Uova di nocciole con crema di sidro.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di nocciole sgusciate 180 g di ricotta 150 g di formaggio fresco spalmabile 40 g di mascarpone 1 dl di panna acida 1 dl di sidro Le nocciole sono un alimento molto energetico ad effetto rimineralizzante; per questo motivo sono molto…
  • Il futuro dell'alimentazione nel mondo in 2 infografiche.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Sulla necessità di assicurare un'adeguata nutrizione agli oltre 8 miliardi di persone che abiteranno la terra nel 2050 si gioca il futuro del nostro pianeta. I temi legati al cibo e alla nutrizione nel mondo avranno un impatto estremamente significativo. Negli ultimi 5 anni, il mondo è stato…
  • Il Sashimi (Sascimì)  è una delicatezza della cucina giapponese.
    11.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di tonno tagliato a quadratti - Filetto di salmone - Seppie - Filetto di rombo - Daikon (rafano giapponese) -…
  • Ragù di cervo con prugne al tè, scalogni e gnocchi di spinaci.
    29.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per le prugne al tè:     250 g di prugne secche     375 ml di vino rosso     350 ml di Porto     100 ml di tè nero     65 g di miele di acacia     1 stecca di…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Torta salata ricotta, pancetta e peperoni.
    04.04.2017 - 2 Comments
    Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? Con i consigli e i nostri suggerimenti , insieme al tuo tocco creativo, sarà davvero semplice preparare…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.
    30.10.2017 - 2 Comments
    L'atmosfera di Halloween ci riporta ad una ricetta tanto gustosa quanto semplice e veloce da preparare in poco tempo e soprattutto con poca fatica: le frittelle dolci di zucca. Questa ricetta, come tante altre, fa parte di quella miriade di ricette con la zucca ideate appositamente per il periodo…
  • Pie di manzo alla paprica dolce e cavolfiore.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 300 g Carne di manzo macinata due volte 350 g Cavolfiore bianco 150 g Cavolfiore viola 150 g Cipolle 3 Paprica dolce 10 g Uovo 1 Farina (per la spianatoia) q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Una pie…

I miei preferiti