}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Panettone ai 6 gusti.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Panettone ai 6 gusti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/12/2018 | 18:10

Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto.

E per farti assaporare tutta la dolcezza del Natale, abbiamo raccolto deliziose ricette di torte o dolcetti che puoi preparare per tutta la famiglia, così quest’anno, scambiarsi gli auguri sarà un momento ancora più gustoso.

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
panettone-gastronomico


La ricetta.

Tutte le ricette per creare i tuoi Antipastidi Natale.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Antipasti di Natale sfiziosi, facili e velocissimi da preparare.

Ingredienti.

Per 8 persone

1 panettone gastronomico di circa 500 g
3 fette di mortadella ai pistacchi
8 fette di speck
1 barattolo grande di maionese
1 carota
1 zucchina
qualche foglia 6 idee esclusive con di radicchio
4 ciuffi di soncino
qualche foglia di rucola
prezzemolo
olio etravergine d’oliva
sale, pepe

Per la crema al tonno:
  4 cucchiai di panna
1 cucchiaio di pasta di acciughe
120 g di tonno sott’olio scolato
1 piccola patata lessata
1/2 limone

Per la crema ai carciofi:
4 carciofi
1 uovo

Per la crema ai pomodori secchi:

6 pomodori secchi
100 g di caprino

Per la crema alle noci:
2 cucchiai di yogurt greco
30 g di grana
50 g di noci

Per la crema al gamberetti:

1 cipollotto rosso
1 piccola arancia non trattata
120 g di code di gamberetti lessati
aceto

Preparazione.

60’

  • Pulite i carciofi, lessateli, scolateli e strizzateli. Rassodate ’uovo e frullateli con i carciofi, un po’ di prezzemolo, 1 cucchiaio di maionese e sale.
  • Scottate in acqua e aceto i pomodori secchi, sgocciolateli e tritateli nel mixer con un po’ di prezzemolo, poi mescolateli con il caprino e un filo di olio.
  • Tritate le noci con il grana e unite lo yogurt.
  • Mescolate 4-5 cucchiai di maionese con il cipollotto tritato, 1 cucchiaio di succo di arancia , poca scorza grattugiata, 5 gocce di aceto e i gamberetti. Lavorate la panna acida con 2 cucchiai di patata, la pasta di acciughe, il tonno e il succo del limone.
  • Tagliate il panettone come spiegato nel riquadro a fianco e realizzate gli strati in quest’ordine, partendo dalla base.
  • Il primo con la crema al tonno, il secondo con la crema di carciofi, il terzo con la crema di pomodori e la la crema di noci e lo speck, il quinto con lamortadella, il quarto con la crema di noci e lo speck, il quinto con la crema ai gamberetti. L’ultimo strato, a base di ortaggi, va aggiunto subito prima di servire.
  • Tritate molto finemente nel mixer il salmone affumicato e, a metà operazione, aggiungete 1 cucchiaio di maionese e 1 cucchiaio di succo di limone. Allo stesso modo, tritate lo sgombro privato della pelle e aggiungete il succo di limone e la maionese rimasti.
  • Potete preparare gli strati il giorno prima e conservarli in frigorifero già impilati e protetti da un telo.
  • Al momento di servire, tagliate il panettone in 6 spicchi verticali.
  • Con una spatola flessibile lavorate il soncino e radicchio.
  • Per realizzare il panettone, tagliatelo in 12 fette orizzontali con un velo di maionese, la carota e la zucchina tagliate a nastro e le foglie di rucola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Variazione del puzzone di Moena.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di Puzzone di Moena 4 tuorli 125 g di vino bianco, Nosiola o Pinot Grigio 70 g di panna fresca 2 fette di pane in cassetta 100 g di burro 30 g di nocciole tritate 1 filoncino di pane morbido ai cereali 100 g di…
  • Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.
    29.07.2019 - 2 Comments
    Semplici e veloci da preparare, i muffin salati sono una gustosa variante ai classici dolci americani a forma di fungo. Questi dolci salati sono perfetti da servire come antipasto, come aperitivo, per arricchire una portata principale o per un picnic all’aperto. Sfiziosi e carini, rappresentano…
  • Pandoro alberello, ovvero farcito con creme.
    18.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Risotto ai piselli con arancia e menta.
    10.11.2012 - 0 Comments
    Due sono le varietà di riso più adatte per preparare il risotto: il Carnaroli ha chicchi lunghi, consistenti e ricchi di amido, con la caratteristica di rimanere al dente. L'Arborio si differenzia per i granelli particolarmente grossi, con una buona resistenza in cottura. Ingredienti…
  • Tortilla di patate e formaggio di capra.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 500 g di patate lessate 60 g di formaggio di capra fresco olio extravergine di oliva sale D’origine incerta, la tortilla de patatas, o frittata di patate, è una piatto simbolo della cultura gastronomica spagnola; nella letteratura…
  • Nidi di tagliolini alle alici.
    05.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliolini - Alici - Pomodori - Finocchio selvatico Ricetta per …
  • Uova con salsiccia
    09.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Salsiccia Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 9 uova500 gr. di…
  • Coniglio farcito con le carotine.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coniglio disossato carotine surgelate marsala Ricetta per persone n. 4   Note: 650 calorie a porzione Ingredienti: 2 selle di coniglio disossate 6 fichi secchi un cucchiaio di uvetta un cucchiaio di…
  • Secondi Piatti di Natale: Salmone al forno con patate lesse y crema di certosa all'arancia.
    17.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie. Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2017: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti,…
  • Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.
    07.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone 50 g di mandorle sgusciate 50 g di pistacchi sgusciati Preparazione: 25’ + 20’ di cottura …

I miei preferiti