}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Cavolfiore gratinato.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Cavolfiore gratinato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2018 | 19:42

Dietro a un grande secondo…c’è sempre un grande contorno!
Altro che insalata scondita, in questa sezione troverai contorni invernali ed estivi, sfiziosi in ogni occasione. Completa i tuoi secondi piatti con un contorno prelibato, dai grandi classici della cucina italiana come le melanzane alla griglia, ai contorni più elaborati e originali.
Funghi alla piastra, carciofi al vapore, gratinati, in padella oppure arrosto… Variando i metodi di cottura e gli abbinamenti con aromi e spezie più che contorni farai magie!

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
cavolfiore-gratinato


La ricetta.

Prendi ispirazione da tutte le gustose ricette che abbiamo selezionato per te e scoprirai il lato irresistibile delle verdure.
Leggi anche: Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce (1a parte).

Ingredienti.

Per 4 persone

1 cavolfiore
40 grammi di burro
grana grattugiato
sale

Ingredienti per la besciamella:

1/2 litro di latte
40 g di burro
3 cucchiai di farina
  noce moscata

Preparazione.

20’

  • Lessate il cavolfiore al dente in acqua salata, scolatelo e dividetelo in mazzetti.
  • Nel frattempo, preparate una bechamel: sciogliete in una casseruola il burro, aggiungete la farina mescolando con un cucchiaio di legno e versate poco per volta anche il latte.
  • Fate addensare la bechamel per un quarto d’ora circa, sempre mescolando, quindi regolate di sale ed insaporite con la noce moscata.


Cottura.

15′

    • In una padella fate rosolare il cavolfiore in 30 grammi di burro, regolate di sale.
    • Ungete con il burro rimasto una pirofila, copritene il fondo con la besciamella che avete preparato, distribuitevi sopra il cavolfiore.
    • Coprite con il resto della besciamella, spolverizzate a piacere con il grana grattugiato e fate gratinare in forno.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Gelato agli agrumi con lamponi e kiwi.
      22.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 300 g di zucchero 1 limone 1 arancia 1,5 dl di latte 1,5 dl di panna liquida 1 baccello di vaniglia 2 tuorli 350 g di lamponi 2 kiwi Gli agrumi sono i frutti più ricchi in Vitamina C, ingrediente essenziale per elevare il…
    • Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.
      26.02.2017 - 2 Comments
      In cucina, il filetto al tartufo si presenta come un vero e proprio catalizzatore di gusto; un'arma segreta e un secondo piatto d'effetto per una ricetta tanto facile da cucinare quanto ricca di ingredienti. Note alcoliche invitanti abbracceranno teneri medaglioni di vitello. Questi ultimi,…
    • Trote saporite con patè di olive.
      10.01.2009 - 1 Comments
      Gastronomia della trota: la trota è probabilmente il prodotto della pesca di acque dolci/miste più conosciuto assieme al salmone (estero o allevato in Italia), al persico del Nilo (estero), al pangasio (estero), all'anguilla, al luccio, al persico reale, al coregone e alla tinca. La trota…
    • Zuppa di farro con gamberi.
      04.02.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Farro - Gamberetti - Lardo - Pomodori - BrodoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti500 g di farro200 g di gamberetti1 cipolla100 g di lardo1 gambo di sedano4 pomodori maturi1 litro e mezzo di brodosalepepeolio extravergine d'olivaPreparazione: 240'Fate soffriggere in due…
    • Le ricette dell'Algeria sono un mix di cucina araba e francese, con ingredienti  tipici del Mediterraneo.
      19.05.2013 - 0 Comments
      La cucina dell'Algeria è tipicamente araba con piatti tipici come il cuscus, il meswi e varie tajines, ragù di carne o pesce. Ottimi i vini locali. Nei ristoranti principali viene servita cucina francese. Nei ristorantini del sud algerino si spendono in genere meno di 5 euro per un pasto semplice…
    • Riso bianco con braciole agrodolci e mele.
      25.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso parboiled 4 braciole di maiale 12 prugne secche 2 mele renette 8 dl di brodo vegetale 1 dl di aceto balsamico 50 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe La renetta è una mela acidula…
    • Luogo fertile e generoso, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
      29.07.2013 - 0 Comments
      Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
    • Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.
      25.06.2013 - 0 Comments
      Un giorno di tarda estate con tanti amici intorno; la soluzione ideale è un buffet all’aperto, di eleganza  discreta nella ricerca di forme, materiali e tonalità sempre naturali.  Una passeggiata nel bosco e poi un momento conviviale nel giardino di casa. Questo il programma per una…
    • Zuppa piccante di vongole e gamberi.
      08.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. La zuppa di…
    • Parmigiano Reggiano Chef
      11.05.2013 - 0 Comments
      Da mercoledì 17 aprile, è online la Parmigiano Reggiano Chef, la prima competizione internazionale di ricette online organizzata da Parmigiano Reggiano. Si tratta di una competizione rivolta al pubblico in rete, accessibile attraverso una app raggiungibile sia tramite facebook che attraverso il…

    I miei preferiti