}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come preparare deliziosi biscotti speziati con cuore al caramello.

Come preparare deliziosi biscotti speziati con cuore al caramello.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/11/2025 | 20:20

Biscotti speziati con cuore al caramello

Uno dei momenti migliori per regalare biscotti è Natale.

Decoriamo le nostre case a partire da novembre, allestiamo il presepe all'inizio di dicembre e cambiamo la nostra dieta. 

Amiamo davvero l'ultimo trimestre dell'anno; è un trimestre frenetico, pieno di sapori, profumi e colori. 

Regalare biscotti è una tradizione fin dall'antichità, come testimoniano i famosi biscotti danesi. 

Regalare biscotti speziati con cuore al caramello per Natale.

Ma questa bellissima tradizione ha trasceso molte culture.

A casa adoriamo i biscotti. Adoro prepararli e lasciarli coperti sul tavolo del soggiorno, così quando qualcuno ne vuole uno, sa dove trovarlo. 

Questa volta, volevo preparare un biscotto diverso, che combinasse il meglio della consistenza friabile del biscotto con la dolcezza del caramello, e il risultato mi è piaciuto tantissimo. 

Dato che il Natale è un periodo dai sapori intensi, almeno per me, ho deciso di preparare dei biscotti speziati in cui predomina lo zenzero.

biscotti speziati con cuore al caramello per Natale

Questa ricetta di biscotti si sposa benissimo con molti gusti. 

È una base di pasta frolla, e non mi riferisco ai biscotti danesi, dato che hanno un contenuto di grassi inferiore. 

Questi biscotti sono ideali da decorare con glassa, da ricoprire di cioccolato o qualsiasi altra cosa abbiate in mente. 

È una delle mie ricette di biscotti preferite, ed è per questo che volevo condividerla con voi.

biscotti speziati con cuore al caramello presentazione

Per preparare questi biscotti, utilizzare i seguenti ingredienti:

Ingredienti.

Per l'impasto dei biscotti.

  • 250 grammi di margarina
  • 500 grammi di farina di grano tenero tipo 00
  • 45-50 grammi di uovo (1 uovo grande o di dimensioni standard)
  • 250 grammi di zucchero bianco comune
  • 1/4 cucchiaino di cannella
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaio di zenzero in polvere
  • Zucchero a velo nella quantità necessaria per la decorazione.

Per il caramello.

  • 190 grammi di zucchero comune
  • 70 grammi di glucosio
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 80 ml di acqua
  • Colorante alimentare verde limone nella quantità necessaria
  • Carta da forno oleata

Preparazione.

  • Mettete la margarina in una ciotola e aggiungete metà delle spezie. 
  • Quindi, montate o ammorbidite la margarina per 1 minuto a velocità minima. 
  • L'idea di aggiungere parte delle spezie all'inizio è che il sapore si distribuisca al meglio in tutta la preparazione. 
  • Potete mescolare tutte le spezie e in questo modo sarà più facile aggiungerne metà; non è necessario che sia la quantità esatta.

biscotti speziati con cuore al caramello preparazione

  • Aggiungere lo zucchero e mescolare a velocità media. 
  • Una volta che lo zucchero è incorporato, aggiungere l'uovo e mescolare alla massima velocità, assicurandosi che i granelli di zucchero siano quasi impercettibili.
Immagine2.jpg
  • È il momento di aggiungere la farina di frumento e il resto delle spezie. 
  • Per quanto riguarda la farina, è sufficiente amalgamarla; per questo, potete usare una planetaria o una spatola. 
  • Una volta incorporata la farina, coprite e lasciate riposare in frigorifero per 20 minuti. 
  • Questo impasto non va impastato.
biscotti speziati con cuore al caramello preparazione-1
  • Una volta trascorso il tempo di raffreddamento, stendete l'impasto fino a uno spessore di almeno mezzo centimetro. 
  • Se desiderate un impasto liscio al 100%, stendetelo tra due fogli di carta da forno e poi riponetelo in frigorifero in questo modo per 30 minuti. 
  • Una volta raffreddato, rimuovete la carta.
Immagine4.jpg
  • Utilizzando un tagliapasta più piccolo a vostra scelta, ritagliate il centro del biscotto e posizionatelo su una teglia almeno imburrata. 
  • Potete anche posizionarlo su carta da forno o su un tappetino in silicone microforato per una finitura migliore.
Immagine5.jpg

Cottura.

  • Cuocere i biscotti per 10-15 minuti a 180 °C. 
  • Potrebbe volerci un po' più di tempo; di solito controllo il bordo del biscotto. 
  • Quando li sfornano, sono morbidi, ma si induriranno raffreddandosi.
Immagine6.jpg
  • Prima di iniziare a preparare il caramello, metti un foglio di carta da forno sopra la carta e adagia tutti i biscotti sopra. 
  • In una pentola di acciaio inossidabile, metti tutti gli ingredienti per il caramello e scalda a fuoco medio.
Immagine7.jpg
  • Bisogna lasciare cuocere il preparato fino a raggiungere una temperatura di 145 °C. 
  • Ho scattato la foto a 143,1 °C perché se l'avessi superata, avrebbe iniziato a bruciare.
Immagine8.jpg
  • A causa dei pericoli del caramello caldo, non ho scattato foto mentre lo versavo. 
  • Non appena togliete il caramello dal fuoco, iniziate a versarlo nei buchi dei biscotti. 
  • Usando uno spiedino, potete lisciare il caramello in modo che raggiunga tutti i bordi e rimuovere eventuali bolle d'aria, se necessario. 
  • Il caramello si indurirà molto rapidamente; non preoccupatevi, si staccherà facilmente dalla carta. Ricordate, deve essere carta da forno.
Immagine9.jpg
  • Una volta che riuscite a maneggiare i biscotti, cospargeteli di zucchero a velo e, con un pennello, rimuovete lo zucchero in eccesso dalla parte caramellata. 
  • Quindi, con lo stesso pennello bagnato, spennellate il caramello per ripristinarne il colore e la lucentezza.
Immagine10.jpg

Immagine16.jpg

I biscotti sono pronti. 

Consiglio di mangiarli il giorno dopo, perché questo esalta i profumi e i sapori delle spezie. 

Se volete conservarli più facilmente, potete conservarli senza zucchero a velo e aggiungerlo quando volete. 

La consistenza di questo biscotto vi farà venire voglia di mangiarlo più e più volte.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Per preparare dei biscotti speziati speciali e gustosi, si può optare per diverse ricette, come i tradizionali Speculoos, i Mostaccioli Napoletani o i Chai Spice Biscotti, ognuna con un mix di spezie unico e un sapore caratteristico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Suggerimenti Speciali.

      Per un tocco croccante: Si possono aggiungere all'impasto 50g di mandorle tritate grossolanamente o gocce di cioccolato fondente.

      Per la decorazione: Una volta freddi, i biscotti possono essere decorati con una semplice glassa fatta di zucchero a velo e poche gocce di latte o succo di limone.

      Variante Mostaccioli: Per un sapore più intenso e una consistenza diversa, si può sostituire il burro con olio d'oliva e il latte con il vincotto, aggiungendo cacao amaro all'impasto.

      Elimina

Archivio ricette

Random Ricette

I miei preferiti