}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Biscotti a forma di albero di Natale

Biscotti a forma di albero di Natale

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/11/2025 | 20:16

Da dicembre non ho mai smesso di preparare biscotti di ogni tipo. Credo che se ci fosse una speciale sui biscotti, non ne avrei preparati così tanti, ahah. Il Natale è un momento piacevole per condividere e donare. Ho sempre detto che i biscotti sono uno dei modi migliori per fare un regalo e far sorridere gli altri, quindi questo mese mi sono dedicata alla preparazione di biscotti e al loro dono. Ho ancora una lunga lista di persone da invitare e spero che mi contatterete nei restanti giorni del mese.

Immagine11.jpg

I biscotti a forma di albero di Natale sono tra i miei preferiti. Il colore verde, le perle decorative e l'aroma delle spezie li rendono una scelta speciale per un regalo premuroso o semplicemente per gustare un buon biscotto e una tazza di cioccolata calda nelle notti fredde. La verità è che i biscotti sono sempre benvenuti a qualsiasi ora del giorno e non richiedono un'occasione speciale.

In passato ho condiviso la ricetta dei biscotti danesi, ma questa volta apporterò alcune modifiche agli ingredienti. Penso che sia una ricetta perfetta per realizzare biscotti dalle forme particolari. Hanno anche un'ottima consistenza e possono essere aromatizzati a piacere. Dato che è periodo natalizio, ho optato per aromi speziati e ho aggiunto un mix di cardamomo e cannella a questi biscotti. Mi piace che quando le persone aprono il sacchetto, la scatola o qualsiasi altro contenitore, possano godere della prima impressione degli aromi delle spezie.

Per questi biscotti a forma di albero di Natale, usa i seguenti ingredienti:

Immagine13.png

Ingredienti || Ingredienti

  • 360 grammi di margarina
  • 200 grammi di zucchero comune
  • 500 grammi di farina di grano tenero tipo 00
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaio di cardamomo macinato
  • Sacchetto da pasticceria
  • Ugello D42
  • Perle o decorazioni di zucchero
  • Zucchero a velo e acqua nella quantità necessaria
  • Colorante alimentare verde nella quantità necessaria.

 

 

Preparazione

  • Per iniziare, mettete la margarina in una ciotola e, usando uno sbattitore elettrico, montatela fino a ottenere una consistenza liscia. Aggiungete lo zucchero e le spezie e mescolate bene il tutto.
    Immagine1.jpg
  • Aggiungete le uova una alla volta, mescolando per circa 3 minuti per sciogliere lo zucchero semolato. Aggiungete poi la farina setacciata e incorporatela pizzicando con le mani o con una spatola o un cucchiaio di legno. L'importante è non impastare il composto, ma incorporare la farina.
    Immagine2.jpg
  • Ho usato colorante alimentare in polvere verde. Puoi usare colorante alimentare in gel, ma non colorante alimentare liquido. Il colorante in polvere viene sciolto in alcol e poi lasciato evaporare per qualche minuto, un processo che continuerà. La quantità di colorante dipenderà dal colore che vuoi dare ai biscotti. Una volta colorato il composto, metti l'impasto in una sac à poche.
    Immagine3.jpg
  • Per realizzare i biscotti a forma di albero, muovete la sac à poche, mantenendola sempre a 90°, creando delle onde dal basso verso l'alto, terminando con la punta a forma di albero. Muovete la mano a ritmo con il rilascio dell'impasto per garantire che i biscotti rimangano uniformi. Cuocete su una teglia leggermente unta o su un tappetino in silicone microforato per 10-15 minuti a 180°C. Quando i bordi dei biscotti saranno dorati, saranno pronti.
    Immagine4.jpg
  • È il momento di decorare, e per questo userete perle di zucchero o qualsiasi decorazione a piacere. L'importante è che siano commestibili. Per attaccare le decorazioni, mescolate lo zucchero a velo con l'acqua, usando pochissima acqua per creare una pasta che fungerà da collante. Potete completare con zucchero a velo o glitter commestibili.
    Immagine5.jpg

Immagine6.jpg

Ora i biscotti sono pronti. Adoro decorare. Si tratta di dare libero sfogo alla fantasia e aggiungere tutto ciò che rende questi alberi una vera delizia natalizia, così che quando li regalerete, le persone ne apprezzeranno la grande quantità di dettagli. Questi biscotti sono morbidi da mangiare e si sbriciolano come nessun altro, il che li rende perfetti per una tazza di cioccolata calda.

Immagine10.jpg

In questo periodo dell'anno, sentitevi liberi di preparare biscotti da regalare e portare un sorriso sul volto di chi vi sta a cuore, o semplicemente a chiunque pensiate possa averne bisogno. Questa stagione è un momento di condivisione. Alla prossima!

fonte

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

Archivio ricette

Random Ricette

I miei preferiti