}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Un viaggio alla scoperta della cucina americana (e non solo USA).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/07/2016 | 18:35

Cucina USA.
Sulla cultura gastronomica degli Stati Uniti nutriamo molti pregiudizi. Del tipo che amiamo liquidarli con rapide sentenze definitive. “Quei dannati yankee” bofonchia l’italiano medio, mentre sforchetta le sue trofie al pesto o addenta una bufala da orgasmo immediato. “Buoni solo  a friggere patatine e farcire hamburger accumulando condimenti come se fossero appena sopravvissuti a un digiuno decennale”.

Non è esattamente così. Non tutti gli Usa sono Man vs Food e forse non tutti sanno che ogni Stato ha le proprie specialità gastronomiche E che alcuni di questinational dishes sono deliziosi. Attenzione: lungi da me fare l’apologia del pancake, non ho detto tutti, ho detto alcuni.

Il grande menu americano: 51 piatti tipici degli Usa, uno per stato
Il sito americano Deadspin ha creato la mappa precedente , il “Great American Menu”, geolocalizzando cinquanta diverse specialità gastronomiche statunitensi (una per Stato, più il District of Columbia). E classificandole in buonissime, buone, medie, pessime (non proprio in questi termini, come vedrete). Una ricerca che lui stesso descrive come “Non tecnica, né scrupolosa, né onesta”. Ma che sicuramente è un interessante excursus tra piatti semi-sconosciuti. E che, ne sono sicura, anche il nostro snobissimo palato italiano potrebbe apprezzare.

Cucina Latinoamericana.
La cucina latinoamericana sta diventando sempre più popolare anche da noi.

La sua versione inutilmente alterata da sofisticazioni per gourmand, da tempo è entrata nell’empireo delle cucine internazionali emergenti, tanto da essere acclamata dalle lobby delle classifichine per ricchi incolti che hanno già cooptato nella propria casta i cosiddetti “grandi chef stellati” sudamericani.
Leggi anche: Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente messicane.
Ovviamente qui non di questo grottesco fenomeno parliamo, bensì della cucina popolare di base dei paesi dell’America del Sud: in questo modo escludiamo quei ricettacoli di junk food camuffati con il folclore da cartoon che sono diventati quasi tutti i ristoranti messicani rumorosamente sparsi sul nostro suolo.

A interessarci è quanto della cultura dei Paesi d’origine si portino dietro cuochi e gestori dei locali che in Italia proprongono i piatti regionali delle nazioni sudamericane a maggiore vocazione gastronomica.

Cucina Centroamericana.
Tra l'onnipresente mais e tanta varietà nelle carni, la cucina centroamericana nasconde sapori e colori incredibili. Sapiente miscela della gastronomia indigena,africana e spagnola, il Centro America è pronto a farvi scoprire le sue più svariate combinazioni di alimenti e gusti. Che aspettate a fare questo tour gastronomico?

La gastronomia della zona centroamericana non è una delle prime che possano venire in mente, eppure costituisce la base di una delle cucine più varie e colorate al mondo. Il risultato della fusione di cucina indigena, africana e spagnola ha dato vita a numerose ricette saporite e gustose, dove a farla da padrone sono le spezie e le combinazioni più svariate di sapori.
Leggi anche: La cucina haitiana presenta alcune caratteristiche peculiari che le garantiscano un'identità ben definita.
La dieta centroamericana è basata su diversi tipi di carne, come manzo, maiale, pollo, mentre nelle regioni costiere a farla da padrone sono frutti di mare e pesce fresco. I centroamericani mangiano anche molti legumi e cereali, come il fagiolo nero o quello rosso, il mais come farina e il riso. Completano la dieta innumerevoli verdure fresche e molta frutta tropicale, mangiata al naturale o combinata in dolci.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Biscotto di riso basmati e venere con saute’ tiepido di mare all’olio e limone.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Il basmati è il riso indiano per eccellenza, lungo, sottile, delicato, e deve essere trattato con cura e precisione. Il riso italiano è molto più robusto e può sopportare mescolate e tempi di cottura più lunghi, quindi capisco che non tutti sappiano come cucinare nel modo giusto il riso basmati…
  • Montanare al pomodoro.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il condimento: 300 g sugo di pomodoro 100 g parmigiano 100 g pecorino …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Anatra brasata all'arancia.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Anatra brasata all'arancia. Ingredienti: per 4 persone un'anatra pulita da 1,5 kg 2 arance non trattate un limone 2 cucchiai di zucchero un cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola) 2,5 dl di vino bianco 4 cucchiai di aceto di mele un bicchierino…
  • Gamberoni al prosciutto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe I gamberoni sono una varietà di gamberi, crostacei…
  • Il Senegal, vero paradiso culinario, presenta una cucina molto ricca e variegata accompagnata sempre dal prodotto alimentare di base, il riso.
    26.05.2013 - 0 Comments
    La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la cucina senegalese ottiene un miscuglio di sapori, odori e colori che la rendono ricca e variegata. Per gli…
  • Sformato di carciofi alla panceta.
    18.11.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Pancetta - Macinato di Vitello e Pollo Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 500 g di carciofi (peso pulito) 150 g di pancetta stesa affettata abbastanza sottile 400 g di macinato dì vitello e pollo 4 uova 1 limone 1 cipolla vino bianco burro olio…
  • Pomodori e cipolle farcite.
    28.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE Se volete, al posto delle cipolle potete farcire altri tipi di verdura, come peperoni e melanzane. In questo caso, quando rosolate la polpa, unite anche un cipollotto tritato grossolanamente Ingredienti Principal: Carne di vitello macinata - Pomodori tondi -…
  • Polpettine di pesce allo zenzero.
    23.10.2011 - 0 Comments
    Dello zenzero si usa il rizoma sotteraneo: si presenta come una radice nodosa, ramificata e bitorzoluta di colore variabile tra il beige e il nocciola con polpa bianco giallognola di consistenza fibrosa, caratteristica per ul gusto forte, aromatico e fresco allo stesso tempo. Ingrediente…
  • Dadolata di tacchino in salsa speziata di yogurt.
    19.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di fesa di tacchino 2 dl di yogurt naturale 1 dl di panna fresca 1 cipolla rossa 1 spicchio di aglio 2 cucchiaini di semi di cumino 1 cucchiaio scarso di curcuma in polvere 1 cucchiaino di semi di coriandolo macinati 1 cucchiaino di zenzero…
  • Ravioli al salmone
    12.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Mele Ricetta per persone n. 4 Note: La ricetta è resa pregiata dalla presenza del salmone, ma per l’elevato contenuto in grassi e colesterolo, è consigliata in …

I miei preferiti