}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne ai frutti di mare.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne ai frutti di mare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/12/2018 | 19:40

Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.

A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi prelibati e raffinati. C’è chi punta sui ravioli di carne o di pesce, c’è chi preferisce di gran lunga scommettere su primi piatti esclusivamente a base di pesce e chi non rinuncia in alcun modo al primo natalizio da preparare al forno.

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
lasagne-ai-frutti-di-mare


La ricetta.

Scopri tutte le ricette di primi piatti che abbiamo ha selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Primi Piatti di Natale, tante ricette facili, alla portata di tutti.

Ingredienti.

Per 8 persone

500 grammi di lasagne di pasta fresca all’uovo
500 grammi di vongole
300 grammi di gamberetti
400 grammi di scampi
1 decilitro di olio EVO (extra vergine d’oliva)
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo tritato
1 bicchiere di vino bianco secco di ottima qualità
1 cucchiaio di Cognac
1 cucchiaio di whisky
1/2 bicchiere di panna da cucina
  sale e pepe q.b.
burro q.b.
1 dose di besciamella

Preparazione.

45′

  • Pulite le vongole e fatele aprire, poi filtrate l’acqua prodotta durante la cottura e sgusciatele.
  • Fate scaldare l’olio in un tegame, unite l’aglio e il prezzemolo, fate rosolare un momento, poi unitevi gli scampi ed i gamberi, fate rosolare anche loro un attimo, poi bagnate con il vino bianco, e fate cuocere 6/7 minuti.
  • Togliete i gamberi e gli scampi dal tegame, sgusciateli, rimetteteli nel tegame ed aggiungete le vongole preparate in precedenza.
  • Bagnate con i liquori, unite la panna e fate sfumare l’alcol.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • Lessate le lasagne molto al dente in abbondante acqua salata, passatele sotto l’acqua fredda e mettetele ad asciugare su dei canovacci.
  • Imburrate una pirofila adatta ad andare in tavola, fate uno strato di lasagne, distribuite sopra un po’ di ragù di frutti di mare e un po’ di besciamella.
  • Continuate fino ad esaurire gli ingredienti, tenendo presente che l’ultimo strato dovrà essere di sola besciamella.
  • Completate con qualche fiocchetto di burro.

  • Cottura.

    20′

    • Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
    • Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Tacchino ripieno il re della tavola di Natale.
      24.12.2016 - 1 Comments
      Il tacchino arrosto è re della tavola di Natale, un secondo piatto di carne gustoso arricchito da un ripieno tipico della cucina americana. Per il vostro pranzo di Natale provate questa semplice ricetta, sicuramente accontenterete i vostri commensali.. anche i palati più esigenti. Per altre…
    • Muffin alle fave con salsa allo yogurt.
      26.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Farina 180 g Uova 2 Fave fresche già sgranate 100 g Latte 100 ml Olio di semi 2 cucchiai Pecorino grattugiato 50 g Lievito per torte salate 10 g Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa allo yogurt Yogurt greco 200 g …
    • Verdure alla mediterranea
      10.03.2009 - 0 Comments
      Un tocco in più:Mentre disponete le fette delle verdure, potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di capperi sotto sale dissalati e tritati e 4 filetti di acciuga sottolio diliscati e sminuzzati grossolanamente e distribuire sulla superficie 2 cucchiai di mozzarella a dadini. Oppure, 2…
    • Risotto alla zucca, limone verdello e profumo di finocchio.
      22.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 30 grammi di burro 1 cipolla 500 grammi di brodo 250 grammi di zucca 30 grammi di grana padano 1 limone verdello pepe lungo sale barba del finocchio olio 200 grammi di riso carnaroli di grande qualità …
    • Sgombro al limone e peperoncino.
      13.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 8 sgombri di 150 g circa l'uno 2 limoni 2 mele 1 costa di sedano insalata peperoncino fresco Dal punto di vista nutrizionale lo sgombro è un alimento a dir poco eccezionale. Come tutte le altre specie appartenenti alla famiglia del…
    • Succotash come nutrirsi (oggi) come gli schiavi d’America.
      27.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla rossa tagliata a cubetti 6 once di bacon alla canadese a cubetti 2 cucchiai di burro senza sale ½ litro di salsa di pomodoro 280 grammi di fagioli di Lima 280 grammi di semi di granturco sale pepe mezza tazza di…
    • Luogo fertile e generoso, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
      29.07.2013 - 0 Comments
      Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
    • Pakoris antipasto tipico delle isole di Trinidad e Tobago.
      11.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone 300 g di farina di piselli 250 g di melanzane, patate, zucchine e altre verdure miste a scelta bicarbonato curcuma semi di coriandolo olio d’oliva sale pepe La cucina di Trinidad e Tobago è un mix di…
    • Sauté di melanzane e verdure con fiori di zucca fritti.
      15.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 2 melanzane striate ocra 1 cipolla rossa 4 zucchine piccole 100 g di fagiolini 12 fiori di zucca 40 g di farina tipo 00 1 cucchiaino di semi di nigella olio extravergine di oliva olio di semi di arachidi sale grosso sale fino …
    • Semifreddo ai canditi
      19.12.2009 - 1 Comments
      Ingrediente Principale:Pan di Spagna- Sherry - Panna da montare- Colla di pesce Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 100 g di zucchero 4 dl di latte 4 tuorli 3 dl di panna da montare 2 dl di sherry 25 g di colla di pesce 100 g di canditi misti 250 di pan di Spagna Preparazione:…

    I miei preferiti