}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spiedini di pesce.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spiedini di pesce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2018 | 21:29

Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività.

Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.

Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti natalizi di carne e di pesce.

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
spiedini-di-pesce


La ricetta.

Scopri tutte le ricette di secondi piatti che abbiamo ha selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Secondi Piatti di Natale davvero eccellenti veloci e sfiziosi.

Ingredienti.

Per 4 persone

1 fetta di pesce spada
1 trancio di salmone
4 seppie pulite
2 filetti di orata
8 gamberoni
1/2 peperone rosso
mezzo peperone giallo
prezzemolo
1 spicchio d’aglio
2 decilitri di vino bianco
olio extravergine di oliva
1 noce di burro
sale
pepe


Preparazione.

30’ + 2 ore di riposo in frigo

  • Pulite i peperoni, eliminate i semi e i filamenti interni e tagliateli a pezzi regolari.
  • A questo punto passate al pesce. Innanzitutto tagliate la fetta di pesce spada in otto parti.
  • Eliminate le spine dal trancio di salmone e dai filetti di orata.
  • Tagliate il trancio di salmone in otto parti.
  • Dividete a metà per il lungo i filetti di orata.
  • Sgusciate i gamberoni lasciando il codino ed eliminate le teste.
  • Infilzate, alternandoli, in un lungo stecco di legno: 2 pezzi di pesce spada, 2 pezzi di salmone, 2 code di gamberoni, mezzo filetto di orata, 1 seppia, 4 pezzi di peperone.
  • Preparate in questo modo 4 spiedini e disponeteli in una teglia da forno.
  • Emulsionate in una ciotola 6 cucchiai di olio, il vino, il prezzemolo tritato finemente e il pepe.
  • Versate la marinata sugli spiedini, unite lo scalogno tagliato a spicchi e lo spicchio di aglio pelato e pestato, quindi coprite la teglia e mettetela in frigorifero per due ore.
  • Girate di tanto in tanto gli spiedini.

Cottura.

20′

  • Trascorse le due ore mettete la teglia in forno preriscaldato a 180° e coprite la teglia con un foglio di alluminio per i primi 10 minuti di cottura, poi eliminate il foglio di alluminio e fate cuocere ancora per 10 minuti.
  • Togliete la teglia dal forno e trasferite gli spiedini in un piatto da portata.
  • Tenete in caldo nel forno spento.
  • Mettete la teglia sul fornello, unite una noce di burro al fondo di cottura, salate e pepate.
  • Mescolate con un cucchiaio di legno e fate restringere il fondo di cottura per circa un minuto a fuoco vivo.
  • Versate la salsina ottenuta sugli spiedini e servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il churrasco brasiliano fa parte tuttora della più radicata cultura gaúcha.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Attualmente il Brasile è il campione mondiale nella produzione di carne. Possiede 165 milioni di capi di bestiame, ed è secondo solo rispetto all’India, con i suoi 245 milioni. Eppure ha  il gregge commerciale più grosso  poiché in India la carne bovina è ritenuta sacra e quindi non …
  • Pomodori con bresaola, un fresco piatto unico.
    22.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pomodori- Maccheroncini integrali . Rucola - Parmigiano-reggiano - Bresaola Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 grossi pomodori di uguale dimensione250 g di maccheroncini integrali1 mazzetto di rucola100 g di…
  • Torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 1 rotolo Cipolline borettane (o cipollotti freschi) 10 Polpa di zucca 200 g Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 2 cucchiai Vino liquoroso tipo passito 2 cucchiai Pangrattato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. …
  • Spaghetti quadrati con cremoso di aglio, carpaccio di gambero e crescione.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la crema all'aglio: Aglio 5 spicchi Cipollotto bianco 50 g Olio extravergine d'oliva q.b. Peperoncino fresco q.b. Prezzemolo riccio tritato q.b. Brodo vegetale q.b. Per il brodetto di pesce: Aglio 1 testa Alloro1 foglia Timo 1 mazzetto …
  • Riso al curry con banane, mandorle e zucchine.
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di zucchine piccole 300 g di panna da cucina 250 g di riso Basmati integrale 40 g di mandorle a lamelle 5 dl di brodo vegetale 2 banane grosse e sode 1 cipolla 2 cucchiaini di curry 1 cucchiaino di erbe di Provenza essiccate 30 g…
  • Le erbe della salute e del benessere.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Fin dai tempi più antichi l'uomo cercava nelle erbe, nei fiori e nelle radici la cura per le malattie che lo colpivano. In questi ultimi tempi la comunità scientifica riconosce nelle piante grandi doti curative: oggi, infatti, le ricette che ci hanno tramandato i nostri nonni, non vengono più…
  • Plumcake di zucca con crema al cioccolato.
    26.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per l'impasto: 300 g farina bianca 150 g zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo 150 g burro o margarina a temperatura ambiente mezza busta di lievito Per farcire e decorare: 2 buste di preparato per crema al cioccolato 500 mi latte a…
  • Cotechino alla fontina.
    30.06.2009 - 0 Comments
    La Fontina ha origini che risalgono al 1200. Il nome deriva dalla famiglia Fontin. E’ un formaggio figlio delle montagne, dell’alpeggio e visitando i castelli valdostani è facile scoprirlo negli affreschi di Issogne tra dame, cavalieri, guerrieri e banchetti.   In Valle d’Aosta la fontina è…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpo in insalata di patate lesse.
    25.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Tagliatelle al pecorino.
    04.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle all'uovo - Pecorino grattugiato Ricetta per persone n.4 Note: 635 calorie a porzione Ingredienti 300 g di tagliatelle all'uovo 3 tuorli un ciuffo di prezzemolo 100 g di pecorino grattugiato olio sale pepe Preparazione: 15' …

I miei preferiti