}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spaghetti, vongole e fiori di zucca.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spaghetti, vongole e fiori di zucca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/12/2018 | 19:51

Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.

A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi prelibati e raffinati. C’è chi punta sui ravioli di carne o di pesce, c’è chi preferisce di gran lunga scommettere su primi piatti esclusivamente a base di pesce e chi non rinuncia in alcun modo al primo natalizio da preparare al forno.

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
spaghetti-vongole-e-fiori-di-zucca


La ricetta.

Scopri tutte le ricette di primi piatti che abbiamo ha selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Primi Piatti di Natale, tante ricette facili, alla portata di tutti.

Ingredienti.

Per 4 persone

300 grammi di pasta
500 grammi di vongole
1 cipolla
10 fiori di zucca
1 bustina di zafferano
1 spicchio d’aglio
olio
sale
pepe

Preparazione.

20’ + un’ora a mollo in acqua fredda

  • Immergete le vongole in acqua fredda lasciandole a mollo per circa 1 ora, cambiando l’acqua ogni 15 minuti per eliminare la sabbia.
  • Nel frattempo pulite la cipolla, lavatela e tagliatela a fette sottili che disporrete in una padella con un filo d’olio, un bicchiere d’acqua e un pizzico di sale.
  • Lasciate cuocere la cipolla per circa 30 minuti a fuoco basso.
  • Prendete le vongole e met Prendete le vongole e mettetele in una padella con un po’ d’olio, lo spicchio d’aglio lavato e pulito e cucinatele con il coperchio a fuoco alto per 5 minuti circa, finché non si apriranno tutte.
  • Toglietele dal fuoco, lasciandone qualcuna col guscio e sgusciate le altre.
  • Recuperate anche il liquido rimasto sul fondo della pentola e filtratelo con un fazzoletto di stoffa.
  • Se sono rimaste delle vongole chiuse, eliminatele.
  • Tagliate i fiori di zucca freschi su un lato, togliete il pistillo e la parte più dura del fondo, lavateli bene e tritateli.


Cottura.

30′

  • Terminati i 30 minuti di cottura unite i fiori di zucca alla cipolla e lasciate cuocere per circa 5 minuti.
  • Aggiungete le vongole, il liquido di cottura e lo zafferano e lasciate cuocere ancora per qualche minuto.
  • Quando la pasta sarà cotta, saltatela in padella con il condimento, poco pepe, e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina haitiana presenta alcune caratteristiche peculiari che le garantiscano un'identità ben definita.
    18.11.2012 - 0 Comments
    La cucina di Haiti presenta numerose analogie con le altre cucine caraibiche, sebbene alcune caratteristiche peculiari le garantiscano un'identità ben definita. Le verdure e le carni sono ampiamente utilizzate; tra le prime troviamo impiegati soprattutto i pomodori, i cavoli e i peperoni (rossi e…
  • Torta salata con pecorino e salame.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 300 g di farina 100 g di strutto sale 1 tuorlo sale. PER IL RIPIENO: 300 g di toma di pecorino fresco 2 cucchiai di pecorino grattugiato 3-4 uova 150 g di salame tagliato a dadini pepe Questa torta,…
  • Nidi di tagliolini fritti.
    12.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Verdure miste a julienne Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 verdure miste a julienne: asparagi, zucchine, carota, in tutto g…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Aprile 2015.
    01.05.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • La natura dei veneti è certo la loro migliore virtù, e ciò che vale per l'arte, vale anche per la cucina.
    16.07.2017 - 0 Comments
    A volte ci si può chiedere perché mai la pittura tonale sia nata nel Veneto, fra le montagne azzurre e il cielo rosa di Giovanni Bellini, per affermarsi nelle atmosfere rarefatte, di una rivoluzionaria profondità, in Giorgione,con le luci dorate e le carni vive, gli sguardi ineffabili e profondi,…
  • Riso bianco con braciole agrodolci e mele.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso parboiled 4 braciole di maiale 12 prugne secche 2 mele renette 8 dl di brodo vegetale 1 dl di aceto balsamico 50 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe La renetta è una mela acidula…
  • Costolette d'agnello stufate.
    27.09.2012 - 0 Comments
    Le Costolette d'agnello stufate sono un piatto tipico della cucina neozelandese, e non poteva essere altrimenti visto che la Nuova Zelanda è uno tra i paesi dove si trovano i più grandi allevamenti di ovini al mondo. L’agnello della Nuova Zelanda è riconosciuto a livello internazionale per…
  • Carpaccio aromatico di vitello.
    02.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di vitello - Prezzemolo - Rosmarino - Maggiorana - RucolaRicetta per persone n.4Note:Ingredienti400 g di fesa di vitello tagliata a fette sottilissime3 rametti di prezzemoloun rametto di rosmarinoun rametto di maggiorana frescaun mazzetto di rucolauno spicchio di aglio2…
  • Come ottenere dei buoni muffin, il segreto sta nel mescolare bene gli ingredienti.
    20.08.2017 - 2 Comments
    Questo tipico dolce inglese, simile ad un plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta semisferica e senza glassa di rivestimento, conosciuto e apprezzato, vede le sue origini nell’Inghilterra Vittoriana nel 1703. Ad idearlo furono i fornai di famiglia dell’alta società che, inizialmente, lo…
  • Chiacchiere di Carnevale, un dolce semplice e rustico rappresentativo di questa festività giocosa legata ad antiche tradizioni popolari
    23.02.2009 - 0 Comments
    Carnevale è una festa in cui il divertimento la fa da padrone anche in cucina. Tra le ricette tipiche troviamo le famose chiacchiere di carnevale, dolci fritti, friabili e gustosi.Chiamate anche bugie, frappe, cenci, crostoli, rosacatarre, zonzelle... ... e ancora: pampuglie, grostoli,…

I miei preferiti