}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Fagottini, funghi e brie.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Fagottini, funghi e brie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2018 | 21:14

Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.

Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore.

Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti più sfiziosi del nostro speciale

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
Fagottini, funghi e brie


La ricetta.

I fagottini, funghi e brie sono uno sfizioso finger food da servire come antipasto a cena o all'ora dell'aperitivo.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Antipasti di Natale sfiziosi, facili e velocissimi da preparare.

Ingredienti.

Per 4 persone

rotolo di pasta sfoglia possibilmente rettangolare
300 grammi di funghi champignon (anche surgelati)
200 grammi di formaggio brie
1 uovo intero + 1 tuorlo
grana grattugiato
sale
pepe
1 spicchio d’aglio
olio

Preparazione.

20′

  • Saltate in padella i funghi affettati con l’aglio e un filo d’olio.
  • Poi fateli intiepidire e metteteli in una ciotola col brie tagliato a fette, l’uovo intero sbattuto, un po’ di grana, sale, pepe e amalgamate bene.
  • Dividete il rotolo di sfoglia in 8 quadrati uguali e su ognuno mettete un cucchiaio di ripieno.
  • Chiudete i fagottini, premendo bene i bordi con una forchetta.


Cottura.

15′

  • Appoggiateli su una placca da forno foderata con carta forno.
  • Spennellateli con il tuorlo sbattuto.
  • Infornate a 190° per 15 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Focaccia morbida saporita.
    17.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per l'impasto Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una una fantastica…
  • Sangria, come prepararla in nove semplici passi [Infografica].
    25.12.2013 - 0 Comments
    La sangria è uno dei drink alla frutta più amati al mondo: si tratta di una bevanda fatta prevalentemente di vino e pezzetti di frutta, perfetta per le cene all'aperto d'estate o per una serata fra amici. Ma come farla in casa? L'infografica di Wine Enthusiast semplifica la ricetta della sangria e…
  • Gnocchi con la verza cappuccina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4   Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: gnocchi di patate come da ricetta base Per condire: 300 g di cavolo cappuccio o verza 100 g di lardo …
  • Rana pescatrice con lenticchie e patate schiacciate.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri 1 cucchiaino di origano secco 1 foglia di alloro timo 1 dl di latte olio…
  • Polpettine di pollo fritte con panatura di corn flakes.
    01.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di macinato di pollo 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 100 g di mais soffiato corn flakes 100 g di mollica di pane casareccio Latte Farina 2 uova Sale Pepe Olio per friggere La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili…
  • Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 ciuffetto di timo 1 ciuffetto di maggiorana 1 ciuffetto di rosmarino 1 rametto di salvia …
  • Torta di yogurt e arancia, dessert raffinato.
    14.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Uova - Olio extra-vergine d'oliva - Scorza grattugiata di un'arancia - Yogurt Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 1,5 dl di olio extravergine d'oliva5 uova300 g di zuccherola scorza grattugiata di un'arancia e 2 di…
  • La cucina nigeriana risulta quanto meno sorprendente, per l’uso d’ingredienti per noi sconosciuti e per il modo in cui sono cucinati.
    03.06.2013 - 1 Comments
    La cucina nigeriana è molto piccante. I piatti principali sono a base di zuppe speziate, carne e patate. La specialità locale è il ragù di arachidi o all'olio di palma, con pollo o carne e peperoncino, servito con il riso. Da assaggiare i tortini di fagioli farciti.  Due gli stili di cucina,…
  • La conservazione degli alimenti: atmosfera modificata e surgelati.
    03.11.2012 - 0 Comments
    La conservazione degli alimenti è uno dei processi fondamentali della trasformazione agroalimentare e che si prefigge come scopo primario di preservare nel tempo l'edibilità e il valore nutritivo di un prodotto agroalimentare, prevenendone le alterazioni accidentali. Nel quadro delle tecnologie…
  • Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno per il prossimo pranzo di Pasqua.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Agnello 2 cosciotti (o spalle) Limone biologico 1 Arancia tarocco biologica 1 Pompelmo 1 Burro salato 125 g Pangrattato 100 g Senape ancienne 1 cucchiaio Zucchero di canna 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe…

I miei preferiti