}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018:Torta Pan di Stelle.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018:Torta Pan di Stelle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/12/2018 | 19:55

Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto.

E per farti assaporare tutta la dolcezza del Natale, abbiamo raccolto deliziose ricette di torte o dolcetti che puoi preparare per tutta la famiglia, così quest’anno, scambiarsi gli auguri sarà un momento ancora più gustoso.

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
torta-pan-di-stelle


La ricetta.

Tutte le ricette per creare i tuoi Dolci di Natale.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Dolci e Dessert di Natale, tantissimi dessert facili e gustosi.

Ingredienti.

Per 4 persone

Biscotti Pan di Stelle
  Nutella
panna da montare
caffè
latte (Non abbiamo specificato le quantità perché potete facilmente procedere a occhio o come volete voi; preparate intanto il caffè che dovrà essere caldo al momento della Preparazione della torta)

Preparazione.

20’ + 12 ore di riposo

  • Prendete una tortiera, inzuppate i biscotti velocemente nel latte freddo e successivamente nel caffè caldo, metteteli poi sulla base della tortiera e una volta completato il primo strato riempite gli spazi vuoti tra un biscotto e l’altro con delle briciole di biscotti.
  • Montate la panna necessaria e ricoprite il primo strato di biscotti con 2-3 centimetri di panna e coprite la panna con uno strato di Nutella che avete precedentemente sciolto a bagnomaria, continuate in questo modo creando almeno 4 strati di biscotti.
  • Terminate la torta con una spolverata abbondante di cacao amaro oppure decorando la superficie con altri Pan di Stelle e panna montata, lasciate riposare in frigo almeno 12 ore prima di consumarla.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cappuccino di tortellini.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: 6 uova 1 kg di farina 00 per il ripieno dei tortellini 100 gr di lombo di maiale 50 gr di prosciutto crudo 50 gr di mortadella 50 gr di petto di pollo 100 gr di Parmigiano 1 uovo noce moscata sale e pepe q.b. …
  • Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.
    08.10.2013 - 0 Comments
    Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste natalizie e possono essere servite sia calde che fredde. Ingredienti: per 4 persone 500 g di cipolline …
  • La ciaramicola è un dolce umbro della tradizione Pasquale, semplice ma molto buono e bello a vedersi.
    24.03.2016 - 0 Comments
    E’ questo il tipico dolce pasquale di Perugia e la tradizione vuole che le ragazze in età da marito lo regalassero ai propri innamorati il giorno di Pasqua. E’ una grossa ciambella dall’aspetto festoso e invitante, coperta da una glassa bianchissima cosparsa di confettini multicolori. La pasta…
  • Orata al forno con funghi stufati.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 orate da 500-600 g ciascuna 150 g di funghi prataioli coltivati 1 spicchio di aglio erbe aromatiche olio extravergine di oliva sale È fra i pesci più pregiati, di costo elevato; allo stato brado se ne trovano, purtroppo, pochi…
  • Timballo di acciughe con peperoni, melanzane e zucchine.
    01.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Acciughe 50 Peperoni 6 Melanzane 2 Zucchine 3 Cipolle bianche 3 Scalogni 3 Aglio 1 spicchio Limoni, il succo 2 Aceto di vino 1 cucchiaio Pinoli già tostati q.b. Basilico q.b. Origano q.b. Timo q.b. Olio extravergine…
  • Insalata tiepida di tortellini con indivia profumata alla vaniglia.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia (quattro porzioni): 400 gr farina 00 4 uova intere sale q.b. Per il ripieno (quattro porzioni): 300 gr lombo di maiale 300 gr prosciutto crudo 300 gr mortadella 450 gr parmigiano reggiano 3 uova di gallina …
  • Le 12 ricette più viste durante l'anno 2017 nel nostro blog: La Cucina di Susana, ingredienti e consigli.
    02.01.2018 - 0 Comments
    L’epifania tutte le feste si porta via… ecco gennaio, il primo mese dell’anno, quello che “mette ai monti la parrucca” candida della neve. A tavola, passata l’euforia del Natale, si sente il desiderio di una ritrovata semplicità e, insieme, si cerca il calore di pietanze che proteggano dal freddo…
  • Costolette di agnello con doppia panatura, Secondo piatto facile e veloce da preparare per Pasqua.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
  • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (1a Parte).
    16.04.2014 - 0 Comments
    1.- Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè. Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora…
  • Crema di funghi al prezzemolo.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di funghi misti 1 patata di circa 350 g 10 g di burro 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio sale brodo vegetale (facoltativo) Preparazione: 15’ + 35’ di cottura Schiacciate lo spicchio di aglio e sbucciatelo.…

I miei preferiti