Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.
Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore.
Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti più sfiziosi del nostro speciale
Una Ricetta al Giorno il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
La ricetta.
Un primo piatto molto sfizioso, da servire in occasione del Natale e Capodanno.Leggi anche: Raccolta di Ricette Primi Piatti di Natale, tante ricette facili, alla portata di tutti.
Ingredienti.
250 grammi di lasagne
600 grammi di zucca
250 grammi di ricotta
200 ml. di besciamella
80 grammi di parmigiano grattugiato
sale
Preparazione.
- Lasciate cuocere al vapore la zucca quindi passatela al frullatore in modo da ottenere una purea.
- Aggiungete alla zucca la ricotta, il formaggio grattugiato (quasi tutto), un filo d’olio e un pizzico di sale quindi mescolate bene.
- Aggiungete qualche foglia di salvia per esaltare ancora di più il gusto della zucca.
- Preparate le vostre lasagne: sul fondo versate un sottile strato di besciamella, poi uno di pasta, poi la miscela di ricotta e zucca, poi la besciamella, la pasta e così via.
- Nell’ultimo strato mettete la ricotta con la zucca e una spolverata di formaggio.
Cottura.
- Infornate a 180° per 40/45 minuti.
- Servite in tavola dopo aver lasciato intiepidire una decina di minuti.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
0 commenti :
Posta un commento