Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale?
Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti prelibati che Galbani ha selezionato per te.
Potrai scegliere tra ricette semplici che renderanno unico il tuo pranzo di natale 2018 o la tua cena della Vigilia.
Che tu voglia proporre un menù deciso a base di carne o seguire la tradizione che vuole la cena del 24 a base di pesce e frutti di mare, i complimenti da tutta la famiglia sono assicurati!
Una Ricetta al Giorno il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
La ricetta.
Tante idee facili e sfiziose per preparare i primi piatti di Natale. Oggi vi presentiamo: Cannelloni di paccheri al forno.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Primi Piatti di Natale, tante ricette facili, alla portata di tutti.
Ingredienti.
Besciamella preparata con 400 ml. di latte
400 grammi di ragù
240 grammi di pasta (paccheri)
olio extravergine di oliva
40 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione.
- Preparate la besciamella ed il ragù secondo le relative ricette.
- Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata in cui si è messo un filo d’olio e scolatela piuttosto al dente.
- Imburrate una pirofila capace abbastanza da contenere tutti i paccheri stesi, versatevi un po’ di besciamella e cospargetela con un cucchiaio.
- Unite uno o due cucchiai di ragù spargendoli uniformemente sulla besciamella.
- Riempite i paccheri con un po’ di ragù e disponeteli in fila nella pirofila.
- Coprite con la restante besciamella, distribuite il ragù avanzato e cospargete di parmigiano reggiano grattugiato.
Cottura.
- Infornate a 200° C per 15-20 minuti.
- Se necessario, per ottenere una migliore doratura superficiale, accendete il grill e cuocete per altri 5 minuti.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
0 commenti :
Posta un commento