}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Aspic di cappone agli agrumi.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Aspic di cappone agli agrumi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2018 | 18:53

Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola?

Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2018 o della cena della vigilia!

Se cerchi nuove idee e ispirazioni, abbiamo selezionato per te le ricette di antipasti pensati per stupire e ingolosire i tuoi ospiti.

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
aspic-di-cappone-agli-agrumi


La ricetta.

Tutte le ricette per creare i tuoi Antipasti di Natale.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Antipasti di Natale sfiziosi, facili e velocissimi da preparare.

Ingredienti.

Per 4 persone

400 g di petto di cappone (o tacchino)
1 litro di brodo di pollo
2 arance e 4 mandarini non trattati
1 lime
2 cucchiai di vermouth bianco
200 g di maionese
1/2 bustina di zafferano
1 foglia di alloro
25 g di gelatina in fogli
sale
pepe

Preparazione.

45’ + riposo


  • Tagliate a striscioline la carne, conditela con sale, pepe, la scorza grattugiata di 1/2 arancia e di 1/2 mandarino, il vermouth, il succo di 1/2 lime e l’alloro.
  • Lasciate marinare 30 minuti.


Cottura.

20’

  • Sgocciolate la carne, avvolgetela con un foglio di carta da forno e cuocetela a vapore per 12 minuti.
  • Lasciatela raffreddare nel cartocci, tenete da parte i succhi che avrà emesso.
  • Fate ridurre il brodo di 1/3 a fuoco vivace, filtrate i succhi della carne e incorporateli al brodo, aggiungete la gelatina mescolando finché si sarà sciolta.
  • Fate raffreddare completamente.

Quanto nutre una porzione:

380 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Calamaretti al radicchio rosso.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: calamaretti al radicchio. I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine Ingredienti:  400 g di calamaretti 200 g di radicchio…
  • I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di tortello che deriva a sua volta dalla parola “torta”, proprio ad indicare che come una piccola torta, anche i tortellini…
  • Arselle alla marinara con pomodori.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di arselle 4 pomodori ramati 2 spicchi d'aglio un ciuffo di prezzemolo olio sale pepe In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato "rastrello da…
  • Tortino fantasia
    14.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 uova1 cucchiaio col­mo di farina bianca1 grossa cipolla100 gr. di…
  • La cucina vegana prevede la preparazione di piatti dove si esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati.
    10.06.2013 - 0 Comments
    La cucina vegana prevede la preparazione di piatti conformi alle regole della dieta vegana, pertanto esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati (carne, pesce, latticini, uova, miele e pappa reale). Per un approfondimento in merito alle scelte etiche, filosofiche e agli stili di…
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, segunda parte.
    13.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • La cucina palestinese ha radici e tradizioni antiche.
    12.08.2014 - 0 Comments
    La Palestina ha radici e tradizioni antiche, che affondano ai tempi della splendente Civiltà arabo-islamica e che sono diffuse in tutto il Vicino Oriente. Radici di cui Israele, negli anni, si è mano a mano appropriata, spacciandole come proprie (cosa improbabile, visto che Israele è stato creato…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.
    05.10.2013 - 0 Comments
    La cucina perugina affonda le proprie radici dalla tradizione contadina romana. Quindi sulla tavola si trova molta verdura, olio proveniente dai colli e carni di animali di allevamento. Non per questo a Perugia si rinuncia al piacere della pasta, in questo ambito ricordiamo gli umbricelli, una…
  • Insalata di frutta e verdura con tè bianco e lime.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 carote 1 finocchio 1 grappolo d’uva bianca 1 mela verde 80 ml d’acqua 1 cucchiaino scarso di tè bianco lime olio extravergine d’oliva sale rosa pepe Carota, uva, finocchio e mela verde, tutto insieme per un’insalata leggera…
  • Asparagi al San Daniele con salsa al basilico.
    17.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 20 asparagi bianchi 8 fette di prosciutto di San Daniele 50 gr di burro 50 gr di parmigiano Per la salsa: 200 gr di panna 20 gr di foglie di basilico 70 gr di parmigiano 50 gr di pecorino Il Prosciutto di San Daniele viene prodotto…

I miei preferiti