}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pancetta e piselli gratinati.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pancetta e piselli gratinati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/12/2018 | 22:08

Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale?

Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti prelibati che Galbani ha selezionato per te.

Potrai scegliere tra ricette semplici che renderanno unico il tuo pranzo di natale 2018 o la tua cena della Vigilia.

Che tu voglia proporre un menù deciso a base di carne o seguire la tradizione che vuole la cena del 24 a base di pesce e frutti di mare, i complimenti da tutta la famiglia sono assicurati!

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
pasta-pancetta-piselli-e-zafferano-con-formaggio


La ricetta.

Tante idee facili e sfiziose per preparare i primi piatti di Natale. Oggi vi presentiamo: Pasta, pancetta e piselli gratinati.

Leggi anche: Raccolta di Ricette Primi Piatti di Natale, tante ricette facili, alla portata di tutti.

Ingredienti.

Per 4 persone

500 grammi di piselli sgranati (anche surgelati)
200 grammi di mozzarella fiordilatte
250 ml. di brodo vegetale
2 cipolle bionde
olio extravergine di oliva
sale
100 grammi di pancetta affumicata a cubetti
pepe
500 grammi di pasta grande formato lumaconi, paccheri o conchiglioni
60 grammi di parmigiano


Preparazione.

20′

  • Tagliate la mozzarella a cubetti che riporrete in un colino sospeso sopra una ciotola.
  • Mescolate di tanto in tanto per favorire la fuoriuscita del siero.
  • Scaldate il brodo e spellate le cipolle.
  • Tritatele grossolanamente in una padella con 2 cucchiai d’olio.
  • Fate soffriggere la cipolla a fiamma bassa finché non si sarà ben dorata.


Cottura.

30′

  • Unite un paio di cucchiai di brodo vegetale, un pizzico di sale e cuocete sempre a fiamma bassa per 4-5 minuti.
  • Trascorso questo tempo, alzate la fiamma, aggiungete la pancetta e lasciate cuocere per 3-4 minuti mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
  • Unite i piselli, mescolate e lasciate che riprendano il bollore.
  • Aggiungete due mestoli di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciate cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 10 minuti circa.
  • Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia.
  • Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungete altro brodo.
  • Quasi alla fine della cottura togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate asciugare mescolando continuamente.
  • Mettete i piselli in una ciotola e mescolateli di tanto in tanto per farli raffreddare.
  • Nel frattempo fate cuocere la pasta lessandola in abbondante acqua salata e scolandola al dente (2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione).
  • Mettete la pasta in un’ampia teglia ben oleata e conditela con un cucchiaio d’olio, mescolando perché non si attacchi, ma in modo molto delicato affinché non si rompa.
  • Ungete un’ampia teglia da forno con olio, mescolate i piselli con la mozzarella e, aiutandovi con un cucchiaino, riempite i lumaconi disponendoli man mano nella teglia.
  • Cospargere con il parmigiano grattugiato, un filo d’olio ed infornate nel forno preriscaldato a 200° per 10-15 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Costata di vitello al verde.
    06.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Una costata di vitello con l'osso - Misto di verdure Ricetta per persone n.1 Note: Ingredientiuna costata di vitello con l'osso g 450 misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, carota) in tutto g 300 mazzetto aromatico…
  • Farfalle ai gamberetti.
    09.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Gamberi - Cipolla - Cipolloni Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 30 gamberi cipolla 6 cipolloni panna liquida un litro di fumetto di pesce olio…
  • Asparagi con salsa all’arancia e cuscus alle erbe aromatiche
    29.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi arance cuscus Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 1 kg di asparagi 2 arance 200 g di cuscus 30 g di burro 1 mazzetto di erbe aromatiche olio extravergine di oliva sale pepe in grani …
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Tagliatelle in gratin con soffritto di rigaglie, salsa al fegato grasso, zenzero e coriandolo.
    18.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 sedano 1 carota 1 cipolla 1 scalogno alloro salvia ½ fetta di lardo di colonnata rigaglie di pollo pulite noce moscata ½ cucchiaio di concentrato di pomodoro 200g di vino bianco coriandolo qb zenzero…
  • Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fagioli bianchi (già ammollati in acqua per 24 ore) 500 g Funghi champignon 500 g Mozzarella di bufala 1 Gorgonzola 200 g Pane integrale raffermo 4 fette Salvia 1 rametto Prezzemolo 1 ciuffo Uova 3 Farina di mais fioretto q.b. Aceto di…
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Cognac.
    14.02.2017 - 2 Comments
    Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017. In questa sezione troverai tante ricette di primi piatti stuzzicanti per la tua cena di San Valentino. Scoprile tutte e scegli quella che più ti ispira, per esprimere il tuo amore con un piatto indimenticabile! Dagli antipasti ai dolci,…
  • Timballo di zucca e taleggio, una ricetta che vi delizierà.
    21.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il timballo: Zucca Jack-ò-lantern 1 kg Pinoli già pelati 100 g Olive taggiasche snocciolate 100 g Passata di pomodoro 300 g Taleggio 300 g Parmigiano grattugiato 100 g Cipolla 1 Spicchio di aglio 1 Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • Un trionfo di carni di tipo diverso per questo ragù bianco.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  per 6 persone Carne di maiale tritata 50 g Carne di manzo tritata 100 g Carne di vitello tritata 150 g Burro 50 g Pancetta (in una fetta unica) 100 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Chiodi di garofano q.b. Latte 1 bicchiere Sale e pepe q.b. …
  • Stuzzichini di cetriolo, acciughe e pomodorini.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 pomodori secchi sott’olio 6 filetti di acciuga sotto sale 2 grossi cetrioli I cetrioli sono molto ricchi d'acqua e per questo motivo posseggono proprietà depurative e rinfrescanti in grado quindi di apportare benefici ai reni; grazie al loro apporto…

I miei preferiti