}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cannelloni al forno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/12/2010 | 08:35

Ingrediente Principale:
Farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) - Uova - Olio extravergine d'oliva
Ricetta per persone n.
6
Note:

Ingredienti
500 g farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso)
4 uova,
40 ml olio extavergine d'oliva
20 ml acqua
un pizzico di sale
Preparazione:  60'  + 20' di cottura
  • Impastate con cura tutti gli ingredienti e quando si forma una palla che si stacca dai bordi della ciotola vuole dire che è pronta.
  • Dopo averla messa su di un piano infarinato, lavoratela manualmente raccogliendo la farina.
  • La consistenza deve essere simile a quella del lobo delle orecchie.
  • Copritela con la pellicola trasparente per un'ora e fatela riposare fuori dal frigorifero.
  • Trascorso questo tempo tiratela sul piano infarinato fino ad uno spessore di un dito.
  • A questo punto, dopo averli ben puliti, lessate in poca acqua salata gli spinaci.
  • Se usate quelli congelati, seguite le istruzioni del produttore.
  • Scolateli e, quando tiepidi, strizzateli bene in modo che siano ben asciutti e tritateli.
  • Mescolateli poi in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata.
  • Su un piano infarinato tirate a sfoglia sottile (circa 1 mm. di spessore) la pasta, tagliatela a piccoli rettangoli di circa 10 x 7 cm.
  • Prendete ora una teglia, riempitela a 3/4 di acqua leggermente salata, mettetela sul fuoco e quando l'acqua incomincia a bollire, fate bollire i rettangoli di pasta o i canelloni già pronti per l' uso per qualche minuto.
  • Scolateli molto al dente e immergeteli in una ciotala piena di acqua ghiacciata in modo da raffreddarli, e fateli poi asciugare su uno strofinaccio da cucina senza però sovrapporli altrimenti si incollano.
  • Su ciascuno di questi mettete, aiutandovi con la tasca da cucina, un poco del ripieno e se usate i cannelloni fatti in casa arrotolateli e adagiateli su di una pirofila imburrata.
  • Ricoprite con la salsa bechamel (vedi sotto), in cui avete stemperato la pasta di tartufo bianco, cospargete con il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro quà e là ed infornate a 200° per circa 15 minuti.

    Vi ricordiamo la preparazione della salsa bechamel (per 6 persone):

    1/2 litro di latte, 2 cucchiai di farina (50 gr.), 2 cucchiai di burro (50 gr.), sale, un pizzico pepe, noce moscata grattugiata.

    Preparazione:



    Frullate il latte con la farina, il sale, il pepe e la noce moscata.Versatelo in una casseruola dove avete messo il burro a sciogliere a fuoco lento.Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno.Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata e sarà pronta per l'uso)


I Cannelloni sono un formato di pasta di forma cilindrica.


Il prodotto viene solitamente consumato con un ripieno salato che può includere il formaggio, ricotta, spinaci e carni macinate. È poi coperto con un sugo di pomodoro classico e o con salsa besciamella e cotti al forno.


Nelle Marche i cannelloni sono un formato di pasta fresca all'uovo. Il ripieno tipico è costituito da un impasto di carne macinata e la cottura è sempre al forno.


Questo tipo di pasta viene commercializzato sia nella versione precotta sia nella versione che necessita una lessatura prima di essere riempito. Le dimensioni sono approssimativamente di 8 - 10 cm di lunghezza e circa 2 di diametro.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:
http://www.ricettepercucinare.com/sito/img/haus-events-fotoalbum.jpg




Ricerca personalizzata
 




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Orecchiette con cima e triglie.
    28.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…
  • Vitello in sfoglia.
    21.09.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lambata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3…
  • Insalata di frutta e verdura con tè bianco e lime.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 carote 1 finocchio 1 grappolo d’uva bianca 1 mela verde 80 ml d’acqua 1 cucchiaino scarso di tè bianco lime olio extravergine d’oliva sale rosa pepe Carota, uva, finocchio e mela verde, tutto insieme per un’insalata leggera…
  • "Lecca lecca" di radicchio e barbabietola.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 fette lunghe di pane bianco per tramezzini 120 g di barbabietola cotta 120 g di formaggio cremoso o ricotta 8 gherigli di noce tritati 2 o 3 foglie grandi di radicchio variegato di Castelfranco latte sale Potete utilizzare diversi tipi di…
  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…
  • Secondo vegetariano di Pasqua: Uova al tegamino sui carciofi.
    31.03.2013 - 0 Comments
    La seconda portata è quella che mette sempre un po' in crisi i non vegetariani che si ritrovano a dover pensare a un menu per parenti e amici che non mangiano carne. In questo caso però la scelta viene quasi da sé. Cosa c'è di più pasquale delle uova infatti? Ecco allora che la scelta…
  • Aforismi sul Vino, Citazioni e Frasi Famose.
    30.10.2014 - 0 Comments
    l Vino nelle parole di grandi scrittori, pensatori e poeti che, dalle origini ad oggi, hanno voluto e saputo descrivere questo affascinante nettare in aforismi e citazioni di grande forza espressiva. Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a…
  • Ti piace il cibo cinese? ecco una guida ai 10 migliori delivery [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Fichi al cioccolato ripieni di pinoli.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fichi secchi grossi 1,5 dl di vino liquoroso 150 g di pinoli, già sgusciati 150 g di cioccolato fondente 25 g di burro I fichi hanno un alto contenuto di zuccheri facilmente assimilabili e per questo motivo rappresentano una…
  • Costolette farcite con salsiccia,  fontina e peperone rosso.
    05.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costolette di vitello con l'osso - Salsiccia a nastro - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: …

I miei preferiti