}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta di uova con crescione e salmone.

Torta di uova con crescione e salmone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2010 | 18:10

Da servire ancora calda, ma se ne avanzate una fetta la potrete sicuramente gu­stare anche fredda.


Ingrediente Principale:Uova - Salome affumicato - Crescione - Noce moscata -Mozzarella
Ricetta per persone n.4
Note:
307 calorie a porzione

Ingredienti
uova 4
latte 1/3 di misurino (1 misurino = 200 ce)
panna: 1/2 misurino
sale: 1/3 di cucchiaio
noce moscata: q.b.
salmone affumìcato 50 gr
mozarella: 50 g
crescione: 100 g
cipolle: 1
olio di semi 1/2 cuc­chiaio
burro: b.
sale e pepe: q. b.

Preparazione 45' +
25' di cottura
  • In una terrina, mettete gli ingredienti per la crema di uova e mesco­lateli bene.

  • Mettete il crescione nell'acqua bollente, fa­telo bollire, poi togliete­lo e mettetelo sotto l'acqua fresca, strizzatelo bene e tagliatelo a me­tà.

  • Tagliate anche il sal­mone afftunicato a pez­zetti.

  • Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatela ro­solare in una padella unta di olio di semi fino ad ammorbidirla.

  • Imburrate poi una te­glia resistente al calore e copritene la base con le fette di cipolla.

  • Ricoprite poi unifor­memente lo strato di cipolla con il crescionbe, il salmone affumicato e la mozzarella.

  • Versate nella teglia la crema di uova poi mettetela in forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti.

  • A cottura ltimata al for­no, fate raffreddare e servitela tagliata a fette.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il nocino, o nocillo (in Campania) è un liquore ottenuto dal mallo della noce, a mezzo di infusione in alcool.
    22.10.2013 - 0 Comments
    Per produrre il nocino si utilizzano noci acerbe ancora nel mallo, raccolte dalla pianta all'inizio dell'estate, quando sono ancora tenere a sufficienza da poter essere passate da parte a parte con uno spillo. Ingredienti: 30 noci fresche, con il mallo 1,5 l di alcol a 36° 500 g di…
  • Eliche con porcini e mela.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di funghi porcini 1 mela 10 g di burro 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva sale Funghi porcini, dal piatto in tavola al tavolo di laboratorio. Un team di ricercatori della facoltà di Scienze…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.
    17.08.2015 - 0 Comments
    Il Veneto è una regione variegata sotto il profilo pedo-climatico. Alla fascia costiera, che si estende dalla foce del Po al Tagliamento, si affianca la zona montuosa che caratterizza tutta la parte settentrionale della regione. I gruppi dolomitici del Civetta, Cristallo e Antelao arrivano a…
  • Vellutata di barbabietole e grano in cestini di pane, una ricetta gustosa e speciale.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Barbabietole già lessate500 g Patate 200 g Grano spezzato (bulgur) 100 g Caprino fresco 100 g Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per i cestini di pane: …
  • Crêpes vegetariane.
    24.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   peperone verde e giallo  farina  uova Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 100 g di farina 3 uova un peperone verde mezzo peperone giallo 2 porri una carota 60 g di germogli di soia salsa…
  • Stoccafisso Norvegese con composta di cipolla rossa e olive nere.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Cipolla rossa di Tropea 200 g Olive nere 1 pugno Limone 1 Zucchero di canna 30 g Vino bianco 1/3 di bicchiere Senape 1/2 cucchiaino Alloro 1 foglia Sale 1 pizzico Lo stoccafisso norvegese è un prodotto di…
  • Erbe selvatiche con fiori e funghi.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di erbe selvatiche miste (tarassaco, cicorie) 40 g di fiori commestibili (margherite, campanelle) 100 g di funghi misti (porcini e altri di stagione) 10 fili di erba cipollina 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva…
  • Pellegrino Artusi, il cacimperio ed altre ghiottonerie.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di fontina 80 g di burro 4 tuorli latte I cibi e le vivande rare e strane sono più piacevoli al gusto che le comunali e nostrali non sono. La carestia e l'abbondanza, il caro e la viltà dà e toglie il sapore alle vivande: e la comune…
  • Spiedini di gamberoni con miele e zenzero.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone gamberoni 14 miele di zagara 2 cucchiaio zenzero 1 radice semi di papavero q.b. peperoncino q.b. olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe q.b. Avreste mai pensato di abbinare i gamberoni alla piastra con il miele di zagara e lo…
  • Sardine con salsa di perini caramellati.
    22.12.2011 - 0 Comments
    Se non avete il Pernod usate un altro liquore aromatizzato all'anice Ingrediente Principale: Sardine fresche - Pomodori perini maturi - Pernod Ricetta per persone n. 2 Note: Ingredienti: 600 g di sardine fresche800 g…

I miei preferiti