}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cappelletti vegetariani in brodo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/12/2010 | 20:49


Ingrediente Principale:Farina - Uovo - Broccoletti lessati - Parmiggiano grattugiato
Ricetta per persone n.6
Note:

Ingredienti
Per la pasta:

farina bianca g 100
un uovo
sale

Per il ripieno:

una patata
una zucchina
broccoletti lessati g 40
par­migiano grattugiato g 20
cipolla g 15
sedano g 15
una carota
noce moscata
olio d'oliva
sale
pepe

Per servire i cappelletti:

brodo magro di carne circa litri 1,5

Preparazione: 75'

  • Per la pasta:
  • Versate la farina sulla spianatoia facendo la fontana.
  • Al centro mettete l'uovo e un pizzico di sale.
  • Impastate, lavorando a lungo fino ad ottenere un impasto sodo, ma elastico; ponetelo a riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigorifero per circa 30'.

  • Per il ripieno:
  • Sbollentate la zucchina e la patata.
  • Con il sedano, la carota e la cipolla preparate un trito che farete appassire in 2 cucchiaiate d'olio.
  • Unite le verdure sbollentate, a tocchettì, e i broccoletti a cimette.
  • Fate saltare il tutto a fuoco vivo per pochi minuti; salate, pepate e passa­te al tritatutto.
  • Raccogliete il ricava­to in una ciotola e insaporitelo con il parmigiano grattugiato e con una grattatina di noce moscata.
  • Tirate la pasta in sfoglie sottili; ritagliatele quindi a quadratini di cm 2 di lato; al centro di ognuno mettete una piccola porzione di verdure, dopo di che piegate la pasta a triangolo e chiudetelo avvolgendolo attorno al dito indice.
  • Fateli lessare al dente nel brodo bollente nel quale li servirete immediatamente.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tonno alla calabrese.
    18.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 g di tonno fresco, in un solo pezzo 1 costola di sedano 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 carota 4 spicchi di aglio 2 foglie di alloro 1 cucchiaio di capperi sott?aceto 2 ciuffetti di prezzemolo 5 foglie di basilico 2-3…
  • Pasta fredda con le acciughe.
    29.06.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIA. Questa pasta è tipica d cucina spoletina per la presenza di aglio. Girando per i vicoli di Spoteto, infatti, è facile vedere tracce d'aglio appese alle finestre, che per questo motivo vengono dette "addobbate". Ingredienti Principal: Carne di vitello…
  • Focaccia di baccalà e scarola.
    11.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g Pinoli 50 g Base per pizza q.b. Insalata 1 mazzo Uvetta 1 manciata Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un antipasto di pesce a base di Baccalà di Norvegia e indivia scarola. Vi…
  • Coniglio disossato e farcito con prosciutto e funghi champignon.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio semi di finocchietto prosciutto crudo Prima di cucinare il coniglio è necessario frollare la sue carne in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 giorni. Successivamente dev\'essere lavato con cura, eliminando, nel caso in cui…
  • Frico con polenta.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina gialla 200 g di Montasio fresco 200 g di Montasio stagionato 0,4 dl di olio di oliva (o 40 g di strutto) sale Il Montasio è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta. Il Montasio DOP è un formaggio tipico friulano, che…
  • Trippa mista alle verdure.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio …
  • La conservazione degli alimenti: atmosfera modificata e surgelati.
    03.11.2012 - 0 Comments
    La conservazione degli alimenti è uno dei processi fondamentali della trasformazione agroalimentare e che si prefigge come scopo primario di preservare nel tempo l'edibilità e il valore nutritivo di un prodotto agroalimentare, prevenendone le alterazioni accidentali. Nel quadro delle tecnologie…
  • Le farine, il pane e le tecniche di preparazione.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Farina di grano tenero. È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo per­ché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto rigidi. Ciò fa del frumento tenero la coltivazione cerea­licola più comune nei paesi nordici. La farina…
  • Scaloppine di pollo ripiene di formaggio con carciofi.
    18.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Petto di pollo 1 Parmigiano in scaglie q.b. Maggiorana 1 ciuffo Carciofi cotti alla romana 2 Farina q.b. Burro 50 g Vino bianco 1/2 bicchiere Sale e pepe q.b. Scaloppine di pollo ripiene di formaggio con carciofi, un secondo piatto davvero…
  • Come abbinare il vino alla cucina del sudeste asiatico [Infografica].
    21.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti