}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Trota salmonata con pomodori e cipolle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/12/2010 | 11:02


Ingrediente Principale:Trota - Curcuma in polvere - Cipolle - Pomodori - Zenzero
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
1 trota pulita da 1 kg
1 cucchiaino di curcuma in polvere
3 cipolle tritate
3 pomodori
un pezzo di zenzero fresco lungo 4 cm grattugiato
2 peperoncini rossi freschi
2 spicchi d'aglio tritati
3 cucchiai di burro fuso
2 foglie d'alloro
1/2 cucchiaino di semi di cumino
2 cucchiai di yogurt al naturale
2 cucchiaini di olio di senape
sale


Preparazione: 25'

  • Lavate la trota e asciugatela bene.
  • Tagliate via la testa e la coda e tagliatela in diagonale a pezzi larghi 6 cm circa.
  • Mettete i tranci di trota su un piatto, cospargeteli con un po' di sale e 1/2 cucchiaino di curcuma e metteteli da parte.
  • Lavate i pomodori, tagliateli in quattro ed eliminate torsolo e semi.
  • Lavate i peperoncini, svuotateli di torsolo e semi e tagliateli poi in lungo in due o tre fette.
  • Lavatevi bene le mani dopo l'operazione e non toccatevi assolutamente gli occhi!
  • Scaldate il burro fuso in un casseruola e rosolate a fiamma alta l'alloro e il cumino per un minuto.
  • Aggiungete la cipolla e fatela dorare bene.
  • Abbassate leggermente la fiamma e incorporate lo zenzero, l'aglio, i peperoncini e 1/2 cucchiaino di curcuma.
  • Mescolate per due minuti.
  • Mettete nella casseruola gli spicchi di pomodoro e lo yogurt e continuate a mescolare per 3 minuti.
  • Aggiungete 150 ml di acqua e portate a ebollizione.
  • Non appena la salsa inizierà a bollire, abbassate la fiamma e aggiungete un po' di sale e i tranci di trota.
  • Versate la salsa a cucchiaiate sopra il pesce in modo di coprirlo bene, mettete il coperchio sulla pentola e lasciate sobbollire a fuoco lento per dieci minuti.
  • Lasciate raffreddare leggermente i tranci di trota, irrorateli con l'olio alla senape, girateli bene nella salsa facendo attenzione a non romperli e servite in tavola.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:











Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Strudel agli asparagi.
    03.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia - Asparagi - Prosciutto cotto - TaleggioRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 545Ingredienti250 g pasta sfoglia350 g di asparagi80 g di prosciutto cotto affettato80 g di taleggioun tuorlouna noce di burrosalePreparazione: 50' …
  • Cheese cake con albicocche sciroppate.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Biscotti (possibilmente Digestive) 200 gr burro fuso 40 g cannella formaggio morbido 150gr ricotta 350gr zucchero 200gr 2 uova 25gr maizena buccia e succo di limone sale zenzero tortiera da 24 cm Quasi tutte le…
  • Frustingo (o Fristingo) tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico.
    12.06.2012 - 0 Comments
    Tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico. Il nome è probabilmente una delle derivazioni di “frusto”, ossia povero, come lo sono gli ingredienti originari: frutta secca, farina, pane raffermo grattugiato, miele. Realizzato in occasione delle festività…
  • Bignè con fonduta, crema di taleggio e tartufo bianco.
    29.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     polenta morbida      patate      panna fresca      taleggio      tartufo bianco  Ingredienti:     280 g di polenta morbida     200…
  • Arrosto di maiale con castagne e cipollotti glassati.
    08.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Arrosto di maiale  Castagne Cipollotti Ricetta per persone n.  4  --> Ingredienti: 600 g di arrosto ! di maiale, già legato 2 cucchiai di miele 500 g di castagne già lessate e sbucciate 1 mela renetta 300 g di…
  • Dischi volanti al ragù bianco con piselli.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 400 g di carne trita di tacchino 220 g di pasta di formato dischi volanti 200 g di piselli freschi sgranati o surgelati 100 g di prosciutto crudo 4 carote 2 coste di sedano 1 scalogno o 1/2 cipolla 2 dl di brodo vegetale olio extravergine…
  • La cucina vietnamita si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche, frutta e verdura.
    13.08.2012 - 0 Comments
    La cucina vietnamita è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Vietnam. Si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche (tra cui foglie di citronella e lime), frutta e verdura. Le carni più comuni sono maiale, manzo e pollo; il pesce più comune è rappresentato dai…
  • Capasanta in tempura al nero di seppia con vongole, zucchine e paranzola croccante.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 2 kg di capesante (circa 400 g di polpa) 100 g di zucchine verdi olio extravergine d’oliva 1 g di aglio 150 g di vongole veraci 20 g di vino bianco 150 g di farina 00 26 g di lievito di birra 120 g di nero di seppia …
  • Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Fagiolini 200 gr Pomodori ramati 8 pz Peperoni rosso e giallo 2 pz Capperi sotto sale Rucola Prezzemolo Olio extravergine d'oliva fruttato Sale Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi…
  • Semifreddo all'uva fragola e meringato all'albicocca.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uva fragola 200 g Uva regina 50 g Pinot bianco 1 calice Zucchero 120 g Albumi 4 Panna fresca 150 g Albicocche fresche 3 Albicocche essiccate 4 Cioccolato al 65% 50 g Foglie d'uva q.b. Scorza di limone 1/2 Preparazione: 20’…

I miei preferiti