}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Garganelli con spada affumicato e finocchi.

Garganelli con spada affumicato e finocchi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/12/2010 | 16:38




Ingrediente Principale: Garganelli secchi all'uovo - Finocchi - Pernod - Pesce spada affumicato
Ricetta per persone n. 4
Note:
310 calorie a porzione

Ingredienti
200 g di garganelli secchi all'uovo
2 finocchi
uno scalogno
mezzo di di vino bianco secco
un cucchiaio di Pernod
100 g di spada affumicato
olio extravergine d'oliva
sale
pepe nero in grani


Preparazione 20' + 15' cottura
  • Mondate i finocchi, mettete da parte le foglioline verdi, riduceteli a fettine sottilissime e mettetele a mollo in una ciotola con acqua ghiacciata.
  • Sbucciate e tritate fine lo scalogno e fatelo stufare dolcemente per 3-4 minuti, in una padella con 5 cucchiai di olio e il vino bianco.
  • Unite i finocchi sgocciolati e asciugati, cuoceteli su fiamma media per 2-3 minuti in modo che rimangano croccanti, regolate di sale,unite il Pernod, lasciate evaporare e spegnete.
  • Tagliate lo storione a striscioline, pestate qualche grano di pepe in un mortaio e tritate fini le foglioline di finocchio tenute da parte.
  • Lessate la pasta al dente, versatela nella padella con i finocchi e insaporitela su fiamma media per qualche secondo.
  • Unite i 2 terzi del pesce spada con le foglie di finocchio
    e il pepe, mescolate.
  • Suddividetela nei piatti e decorate con rimasto. il pesce spada rimasto.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:


garganelli_al_prosciutto






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mousse al cioccolato con mandorle al caramello salato.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un dolce al cucchiaio…
  • 12 cocktail a base di birra [Infografica].
    26.12.2013 - 0 Comments
    Tra i tantissimi cocktail che sono stati inventati e continueranno a nascere dalla fantasia dei barman di tutto il mondo, gli ingredienti di base non sono solo il gin, la vodka, il rhum o la tequila, la menta e la soda. Forse non lo sapevate, ma esistono molti cocktail che tra gli ingredienti…
  • Sarde con aglio al prosecco.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del mare, perché è…
  • Salame di cioccolato.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 130 g di biscotti secchi 70 g di burro 50 g di zucchero semolato 30 g di zucchero a velo 1 uovo Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto…
  • Ravioli integrali alle verdure.
    04.01.2011 - 0 Comments
    Una pasta fresca fatta in casa con un profumato mix di ingredienti: uova, farina e tanti sapori Ingrediente Principale:Farina - Piselli - Lattuga - Cipolle - Maggiorana Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti Per la pastaFarina integrale di frumento Farina…
  • Maccheroni alla San Giovanni.
    31.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pennette 400 g di pomodori pelati 1 spicchio di aglio 4 acciughe sotto sale 25 g di capperi sotto sale 10 olive nere 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di prezzemolo pecorino pugliese grattugiato olio…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna.
    29.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Muffin con gamberi, lime e insalata.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 muffin: 4 fogli di pasta fillo 12 gamberi 2 cucchiaini di scorza grattugiata di lime non trattato peperoncino piccante in polvere (facoltativo) 2 foglie di insalata iceberg olio extravergine di oliva sale Per la salsa: 220 g di maionese 1…
  • Rana pescatrice con pancetta al tartufo.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di coda di rana pescatrice 60 g di pancetta tesa a fettine 1 tartufo di 30 g foglie di insalata mista olio extravergine di oliva aceto balsamico prezzemolo o cerfoglio per guarnire Le pescatrici del Mediterraneo hanno…
  • La cucina tailandese è la più interessante tra le cucine orientali prediligendo i contrasti tra sapori diversi.
    28.07.2012 - 0 Comments
    La cucina tailandese è molto speziata e predilige i contrasti tra sapori diversi, agrodolce, dolce-salato, ecc.; i cibi thailandesi variano da regione a regione. Cucina tipica del Nord della Thailandia, la cucina Lanna e' il risultato, come l'omonima cultura, delle influenze delle tradizioni dei…

I miei preferiti