}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sformatini di indivia belga e cipolla.

Sformatini di indivia belga e cipolla.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2010 | 21:16


La cipolla è un ortaggio prezioso che può essere consumato a volontà: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, riduce il rischio di malattie coronariche e di tumori e ha un potere calorico pari a zero.

Ingrediente Principale: Indivia belga- Cipolla - Spinaci freschi - Semi di papavero
Ricetta per persone n. 4
Note:
140 calorie a porzione

Ingredienti
Per gli sformatini:

indivia belga g 250
cipolla bianca g 250
spinaci freschi g 250
olio d'oliva
sale.

Per la salsa:

polpa di zucca, pulita, g 100
cipolla g 20
semi di papavero
olio d'oliva
sale
pepe


Preparazione 35'
  • Sfogliate l'indivia, lavatela e lessatela al dente.

  • Lessate anche, separatamente, gli spinaci.

  • Sfogliate la cipolla e, senza tritarla, stufatela lentamente con un filo d'olio, sale e un cucchiaio di acqua.

  • Con alcune foglie di indivia rivestite 4 stampini a cupoletta, dopo averli foderati con della pellicola trasparente.

  • Tritate grossolanamente la cipolla cotta, gli spinaci, ciò che resta dell'indivia, quindi suddividete il misto di verdure in 4 stampini, pressando il composto per renderlo compatto.

  • Salsa: riducete a pezzi la polpa di zucca e fatela stufare con la cipolla tritata (g 20), un filo d'olio, sale, pepe, un dito di acqua, quindi frullate
    e versate la salsa nei 4 piatti da porzione.

  • Sformatevi al centro gli stampini, spolverizzate con semi di papavero e passate in forno per il tempo necessario a intiepidire gli sformatini.


Questo gustoso contorno fornisce per porzione 140 calorie è un ottima fonte di vitamine A, vitamina E, C e sali minerali quali il potassio e il ferro.

Per utilizzare al meglio il ferro degli spinaci è consigliabile aggiungere una piccola spremuta di limone o consumare a fine pasto una porzione di agrumi.





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anello di polenta con ragù vegetale
    05.08.2011 - 0 Comments
    Una alternativa a pasta, riso o patate che sazia facilmente (grazie agli amidi) ed è ricco di vitamine, sali minerali come potassio, fosforo, ferro e tiamina e fibre grazie alla presenza dei vegetali misti. Aggiungendovi della carne lo si trasforma in un piatto unico. Ingrediente…
  • La Strada del vino Lessini Durello.
    19.04.2013 - 0 Comments
    Il nostro viaggio prende le mosse dal casello autostradale di Montecchio Maggiore e ci porta alla villa Cordellina di Montecchio Maggiore, una nobile dimora settecentesca affrescata da Giovan Battista Tiepolo, che nel 1743 realizzò un ciclo pittorico ispirandosi ai fasti di Scipione l'Africano e…
  • La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese.
    13.08.2013 - 0 Comments
    La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese. Nella preparazione possono essere utilizzate diverse specie ittiche: ali di razza e palombo bianco e, a piacere, molluschi e pesce di scoglio. Il pesce fresco viene lavorato (diliscato, eviscerato, pulito, rifilato,…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Bocconcini di patate, formaggio e pancetta.
    06.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Insalate particolari per ricchezza aromatica o per intensità di sapore.
    25.04.2013 - 0 Comments
    Un tempo l’insalata era per definizione il contorno dei secondi piatti. Si trattava generalmente di lattuga o di altra varietà monovarietale di stagione, talvolta abbinata ai pomodori. Successivamente ha assunto dignità di portata diventando, secondo le esigenze, antipasto (sull’esempio francese…
  • Torta caprese un dolce tipico napoletano a base di mandorle e cioccolato.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 300  grammi di Mandorle, con la pellicina 150  grammi di Burro 250  grammi di Zucchero di canna 5  Uova 150  grammi di Cioccolato fondente 1  cucchiaio da tè di Vanillina 1  bicchierino di Liquore, dolce 4 …
  • Avocado con acciughe e crudità.
    08.07.2012 - 0 Comments
    L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…
  • Crostata allo speck.
    30.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta brisée surgelata - Patate a pasta gialla - Speck - Grana grattugiato - Scalogni Ricetta per persone n. 6 Note: 475 calorie a porzione …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Franciacorta.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Pizza con moscardini, vongole e cozze.
    05.03.2017 - 4 Comments
    Una pizza fuori dall’ordinario. I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e sangue. Sono inoltre particolarmente indicati per le diete ipocaloriche, visto che hanno un apporto di…

I miei preferiti