
Un piatto molto equilibrato che può essere considerato un pasto completo.
Una porzione comporta 355 calorie e comprende un pesce (la triglia) i cui grassi sono quasi tutti polinsaturi che, come è noto, hanno un ruolo protettivo nei confronti delle arterie.
Ricco di potassio, fosforo e vitamina E deve alla zucca sia il tocco leggermente dolce sia la vitamina A
Ingrediente Principale: | Polpa di zucca - Filetti di triglia - Linguine - |
Ricetta per persone n. | 4
|
Note: |
355 calorie a porzione
|
Ingredienti | polpa di zucca g 280
filetti di triglia g 240
linguine g 200
rosmarino fresco
2 cucchiaini d'olio extravergine
d'oliva
sale
pepe rosa in grani
|
Preparazione 30'
| Portate a ebollizione l'acqua salata per lessare le linguine.
Cuocete in padella i filetti di triglia per mezzo minuto con un cucchiaino d'olio, salateli e teneteli in caldo.
Lessate intanto a vapore la zucca, passatela, poi trasferitela nella padella del pesce.
Allungatela con un mestolino di acqua della pasta e, in questa salsa, saltate le linguine cotte al dente.
Salatele,trasferitele nel piatto, conditele con il resto dell'olio, guarnitele con i filetti di pesce.
Completatele con foglioline di rosmarino, pepe rosa in grani e macinato, poi servitele subito
|
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
A proposito di:
Maria Susana Diaz
Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.
Altre ricette che ti potrebbero interessare
0 commenti :
Posta un commento