}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Anatra brasata all'arancia.

Anatra brasata all'arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/12/2010 | 19:09



Ingrediente Principale:Anatra - Arance non trattate - Limone - Vino bianco - Curacao
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
un'anatra pulita da 1,5 kg
2 arance non trattate
un limone
2 cucchiai di zucchero
un cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola)
2,5 dl di vino bianco
4 cucchiai di aceto di mele
un bicchierino di curacao (o altro liquore all'arancia)
2 bicchieri circa di brodo
un mazzetto aromatico
(timo, alloro, rosmarino e salvia)
2 spicchi d'aglio
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 30' + 1 ora e 40' di cottura
  • Private un'arancia della scorza, che taglierete a striscioline dopo averla scottata per un mi­nuto, e spremetela.
  • Spremete anche l'altra arancia e il limone.
  • Fate caramellare lo zucchero con 4 cucchiai d'acqua, unite l'aceto e il succo di agrumi e cuocete per qualche minuto.
  • Tagliate l'anatra a pezzi e rosolatela per 4-5 minuti dal lato della pelle.
  • Voltate i pezzi, unite l'aglio non sbucciato e le erbe e cuocete per 3-4 minuti.
  • Salate, pepate, eliminate il grasso di cottura e sfumate con il vino, che farete eva­porare a fuoco vivace.
  • Bagnate la carne con lo sciroppo di ace­to e un bicchiere di brodo bollente e cuocetela a fuoco dolce per circa un'ora e mezzo, versando altro brodo, se necessario.
  • A metà cottura eliminate l'aglio e le cottura erbe e aggiungete il curacao e la scorza.
  • Unite l'amido sciolto in una tazzina di acqua fredda, lasciate addensare e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bucatini con crema di broccoli e vongole.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune ricerche condotte in Giappone hanno dimostrato che gli isotiocianati presenti in cavoli e broccoli sono altresì…
  • Trippa al vino bianco con carote, sedano, fave e piselli.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio sale…
  • Cestini di formaggio con carote e zucchine.
    27.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: parmigiano grattugiato groviera grattugiata carote zucchine baby Ricetta per persone n. 4   Note: 253 calorie a porzione Ingredienti: 40 g di parmigiano grattugiato 40 g di groviera grattugiata Per l’insalata: 300 g…
  • Corona di riso con polpettine.
    29.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello, 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodorì prezzemolo 1 bicchiere di  di marsala secco, sale e pepe, farina, 2 uova pangrattato 500 g di riso burro olio extravergine d'oliva …
  • Capesante all'arancia: a Natale il menù per due.
    02.12.2010 - 0 Comments
    Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero. Ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingrediente Principale: Capesante -…
  • Impepata di cozze antipasto napoletano classico e gustosissimo.
    11.09.2013 - 0 Comments
    L’impepata di cozze è una delle ricette napoletane più semplici da preparare ma amatissima da tutti gli amanti delle cozze, in estate è un piatto gettonatissimo. Insieme agli spaghetti allo scoglio, sono quei piatti da gustare tutto l'anno  ma ancora meglio d'estate, su una terrazza baciati…
  • Una ricetta rinfrescante: antipasto di melanzane.
    22.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane - Aceto di vino bianco - Aglio …
  • Savarin di fichi e ricotta con crema inglese.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fichi 300 g Ricotta vaccina 280 g Zafferano 1 bustina Panna liquida 1 cucchiaio Zucchero 50 g Colla di pesce 8-10 g Per la crema inglese: Tuorli 4 Zucchero 110 g Latte 1/2 l Vaniglia 1 stecca Per la guarnizione…
  • Olive all’ascolana, antica ricetta nata intorno alla fine dell’800.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 40 grosse olive verdi in salamoia farina 2 uova pangrattato olio per friggere Le olive all’ascolana sono sicuramente il piatto tradizionale più rappresentativo della gastronomia Marchigiana, apprezzate e conosciute in tutto il…
  • Toast al prosciutto con fichi secchi.
    28.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fettine di Panettone - Ficchi secchi -Prosciutto crudoRicetta per persone n.4Note:375 calorie a porzioneIngredienti 8 fettine di panettone spesse un paio di cm60 g di burro4 fichi secchi160 g di prosciutto crudo a fettinesalepepePreparazione: 10' + 5' di cottura Tagliate a…

I miei preferiti