}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sauté di melanzane e verdure con fiori di zucca fritti.

Sauté di melanzane e verdure con fiori di zucca fritti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/04/2014 | 23:01

Ingredienti: per 4 persone

2 melanzane striate ocra
1 cipolla rossa
4 zucchine piccole
100 g di fagiolini
12 fiori di zucca
40 g di farina tipo 00
1 cucchiaino di semi di nigella
olio extravergine di oliva
olio di semi di arachidi
sale grosso
sale fino
pepe

Sauté di melanzane e verdure con fiori di zucca fritti.

Preparazione: 20’ più il tempo di riposo + 25’ di cottura

  • Lavate le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a fette dello spessore di 2-3 cm senza sbucciarle.
  • Cospargetele di sale grosso e ponetele per circa mezz’ora in uno scolapasta affinché perdano l’acqua di vegetazione.
  • Nel frattempo sbucciate la cipolla, tagliatela a metà e affettatela al velo.
  • Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele prima a metà nel senso della lunghezza, poi a fettine oblique.
  • Lavate e scolate i fagiolini, privateli delle estremità e tagliateli in due o tre parti in senso diagonale.
  • Trascorso il tempo di riposo, sciacquate le melanzane, tamponatele con carta assorbente da cucina e riducetele a tocchetti.
  • Scaldate nel wok quattro cucchiai di olio extravergine e fatevi rosolare la cipolla e le melanzane per 2-3 minuti.
  • Aggiungete le zucchine e i fagiolini, regolate di sale e pepe e fate saltare il tutto a fuoco vivo per altri 3 minuti.
  • Spegnete, trasferite in una terrina e tenete in caldo.
  • Scaldate nel wok qualche cucchiaio di olio di semi di arachidi.
  • Private i fiori di zucca del pistillo, apriteli a libro con un taglio nel senso della lunghezza, lavateli e asciugateli; passateli nella farina setacciata in una ciotola e friggeteli, un paio alla volta, nell’olio bollente.
  • A mano a mano che saranno dorati, prelevateli con una schiumarola e adagiateli su carta assorbente da cucina. Quando saranno tutti pronti, salateli e disponeteli nei piatti individuali alternandoli al sauté di melanzane e verdure.
  • Cospargete il tutto con i semi di nigella e servite in tavola ben caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Canapè di cetriolo con verdure e mozzarella.
    20.09.2013 - 0 Comments
    I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo esprimere la nostra creatività, curando sia l’impatto visivo sia la raffinatezza degli ingredienti. Si possono…
  • Doppio snack al latte e mou
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il biscotto salato: Burro 200 g Zucchero a velo 150 g Zucchero di canna 200 g Uova 100 g Farina 450 g Sale 2 g Vaniglia q.b. Per la ganache dolce: Panna 240 g Glucosio 60 g Bacca di vaniglia 1 Burro 40 g Cioccolato al latte 570 g Burro di cacao 60 g Per…
  • Sogliola di Dover alla griglia con piselli e asparagi.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 sogliola di Dover ¼ purè di piselli inglesi Per la guarnizione: 4 piselli freschi inglesi sbianchiti e sgusciati 2 asparagi 4 piselli interi una testa d’aglio novello 2 ravanelli francesi 2 carotine 1 foglia per decorare Per la…
  • Millefoglie di pan di spagna con gelatina di frutti di bosco e cuore fondente.
    28.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     frutti di bosco      vino moscato      zucchero      fogli di gelatina Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: Per il pan di Spagna:     3 uova …
  • Faraona al forno.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona, già pulita 80 g di pancetta 1 cipolla 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 20 g di burro 1 dl di vino rosso secco 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale Negli orti della piana alluvionale del Tanaro il sedano dorato…
  • Gli ingredienti usati nella cucina finlandese danno alle pietanze un sapore foresto e mai provato prima.
    21.03.2012 - 0 Comments
    E' molto strana la cucina finlandese, pare uscita dalla notte dei tempi. Gli ingredienti usati sono bacche, mirtilli nordici, lamponi che sopravvivono al freddo e che danno alle pietanze un sapore foresto e mai provato prima.  Se volete provare qualcosa di veramente speciale, ordinate la…
  • Brioscine salate.
    09.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Prosciutto cotto a fette - Formaggio tipo fontina - Semi di papavero Ricetta per persone n. 4 Note: 393 calorie a porzione Ingredienti pasta sfoglia 1 disco (230 g) prosciutto cotto a fette 50 g formaggio tipo…
  • Spaghetti quadrati con cremoso di aglio, carpaccio di gambero e crescione.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la crema all'aglio: Aglio 5 spicchi Cipollotto bianco 50 g Olio extravergine d'oliva q.b. Peperoncino fresco q.b. Prezzemolo riccio tritato q.b. Brodo vegetale q.b. Per il brodetto di pesce: Aglio 1 testa Alloro1 foglia Timo 1 mazzetto …
  • Straccetti di tacchino con curry in agrodolce.
    29.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fesa di tacchino (circa 300 g) 3 fette Limone 1 Olio extravergine di oliva q.b. Zucchero di canna q.b. Aceto bianco 1 cucchiao Semi di lavanda q.b. Mandorle in lamelle 50 g Straccetti di tacchino con curry in agrodolce, un secondo…
  • La cucina palestinese ha radici e tradizioni antiche.
    12.08.2014 - 0 Comments
    La Palestina ha radici e tradizioni antiche, che affondano ai tempi della splendente Civiltà arabo-islamica e che sono diffuse in tutto il Vicino Oriente. Radici di cui Israele, negli anni, si è mano a mano appropriata, spacciandole come proprie (cosa improbabile, visto che Israele è stato creato…

I miei preferiti