}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Nuvole di bianchetti all’aceto balsamico.

Nuvole di bianchetti all’aceto balsamico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/04/2014 | 14:45

Ingredienti: per 4 persone

250 g di bianchetti
farina
aceto balsamico
olio per friggere

Con il nome di bianchetti, chiamati anche neonata, novellame, gianchetti, bianchino, ecc., vengono generalmente indicati i piccoli delle sardine e delle acciughe.
Con questi minuti e deliziosi pesciolini, vengono preparate svariate pietanze, tra le quali delle ottime frittelle, perfette da servire come antipasto o secondo piatto, durante una pasto a base di pesce.

Nuvole di bianchetti all’aceto balsamico

Preparazione: 10’ + 15’ di cottura

  • Mettete i bianchetti in uno scolapasta e con molta cura lavateli e sgocciolateli bene.
  • Asciugateli con un canovaccio e passateli nella farina, poi versateli a cucchiaiate nell’olio bollente.
  • Non appena le frittelle saranno dorate da entrambe le parti, prelevatele con un mestolo forato e mettetele a perdere l’unto su carta assorbente da cucina.
  • Sistematele sul piatto da portata e aromatizzate con qualche goccia di aceto balsamico.
  • Se lo preferite, potete anche passare i bianchetti in una pastella e poi friggerli.
  • I puristi ritengono tuttavia che il delicato sapore del novellame venga coperto dalla pastella.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: undecima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio,…
  • Polpette di fiocchi d’avena e formaggio.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fiocchi d'avena 150 g di scamorza bianca 3 uova 2 dl di latte farina cicorino di campo 10 g di erba cipollina 4 ravanelli olio di arachidi noce miscata aceto balsamico sale …
  • Speciale Dolci e Dessert: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Il dolce è uno dei cinque gusti fondamentali, quasi universalmente considerato una sensazione piacevole. La sensibilità chimica della percezione del dolce, che varia per individui e specie, è stata compresa solo in tempi recenti. Il modello teorico correntemente accettato coinvolge molteplici…
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.
    08.02.2017 - 2 Comments
    Hai in mente una cena coi fiocchi per il tuo lui o per la tua lei? Hai imbandito la tavola e sistemato le candele, ma non hai ancora deciso cosa cucinare? Per festeggiare a casa San Valentino e accendere la passione, ispirati alle ricette che abbiamo selezionato per te. Vedrai quanto è semplice…
  • Insalata Stella di Natale.
    01.12.2013 - 0 Comments
    Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone sedano di Verona g 250 radicchio rosso di Treviso g 200 una pera gherigli di noce olio extravergine…
  • Coniglio (o lepre) in porchetta per Raffaello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Per offrirvi uno spunto culinario legato ai luoghi ed al tempo di Raffaello, eccovi un'antichissima ricetta, rintracciabile nei numerosi banchetti di palazzo offerti dal Duca d’Urbino, ai quali erano invitati conti, marchesi e principi forestieri. Se opterete per degustare una lepre anziché un…
  • Maccheroni al torchio con lenticchie e soppressata.
    31.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di maccheroni al torchio 150 di lenticchie piccole 1 spicchio di aglio 1 carota piccola 1 cipolla piccola 1 foglia di alloro 1 cucchiaino di semi di finocchio 100 g di soppressata piccante 4 cucchiai di olio…
  • Le salse per le vostre grigliate di verdure.
    30.07.2011 - 0 Comments
    Per le grigliate di verdure, le salse adatte sono particolari e diverse di quelle clasiche impiegate per la carne o il pesce. Ve ne suggerisco tre e lascio alla vostra fantasia di crearne altre, tenendo presente che è bene evitare le basi di maionese o besciamella, queste salse devono…
  • Frittata al forno con le zucchine.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 4 uova 7 fiori di zucca 1 zucchina tagliata a julienne 100 gr. di stracchino 3 cucchiai di latte 3 cucchiai di formaggio grattugiato 1 scalogno sale e pepe Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei…
  • Tartine all'aneto.
    09.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane di segale - Filetti d'aringa- Aneto fresco Ricetta per persone n.8Note:450 calorie a porzioneIngredientiburro g 1204 fette di pane di segale1 costa di sedano3 filetti d'aringasucco di mezzo limonesalsa Worcesteraneto frescoravanellosalepepePreparazione: 20' + 30'…

I miei preferiti