}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo.

Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/04/2014 | 17:18

Ingredienti: per 4 persone

800 g di farina tipo 00
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaio e 1/2 di zucchero
2 cucchiai di miele millefiori
4 cucchiaini di cannella in polvere
3 cucchiai di semi di sesamo
olio di semi di arachidi
sale

Le proprietà e i benefici del sesamo sono numerosi e non si esauriscono nel campo alimentare ma si estendono in quello farmaceutico, cosmetico ed erboristico.

Tra i pregi principali dei semi di sesamo troviamo l'abbondanza di calcio che sappiamo essere un sale minerale molto importante per il rafforzamento dello scheletro del nostro corpo nonché per la prevenzione dell'osteoporosi.

Anche lo zinco è presente in quantità sufficiente per apportare benefici al nostro organismo proteggendolo dalle infezioni; il selenio invece ha proprietà efficaci nel contrastare l'attività dei radicali lberi.


Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo

Preparazione: 15’ più il tempo di lievitazione + 30’ di cottura

  • Sciogliete in mezza tazza di acqua tiepida il lievito di birra sbriciolato e aggiungetelo alla farina, che avrete setacciato in una ciotola con un pizzico di sale.
  • Impastate il tutto con le mani, versando via via altra acqua fino a ottenere un composto elastico che metterete a riposare in luogo tiepido per 2 ore, in modo che il suo volume raddoppi.
  • Nel frattempo preparate lo sciroppo: fate sciogliere a fiamma dolce in un pentolino lo zucchero e il miele con un bicchiere di acqua e lasciate sobbollire, mescolando spesso, per 15 minuti.
  • Spegnete e fate raffreddare.
  • Aiutandovi con un cucchiaio ricavate dall’impasto lievitato tante palline e fatele friggere in un largo tegame dai bordi alti con abbondante olio di semi di arachidi bollente.
  • Quando saranno gonfie e ben dorate, prelevatele con un mestolo forato e adagiatele a perdere l’unto in eccesso su carta assorbente da cucina.
  • Disponete tre palline su ogni piattino da dessert, irroratele con lo sciroppo, spolverizzatele con la cannella e cospargetele con i semi di sesamo che avrete tostato per 1 minuto in un padellino antiaderente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Flan affumicato al gelsomino con asparagina.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ricotta romana 40 g di grana grattugiato 1 dl di latte 1 uovo 50 g di riso Basmati 50 g di tè al gelsomino 2 cucchiai di zucchero 1 mazzo di asparagina il succo filtrato di 1/2 limone 5 fili di erba cipollina …
  • Couscous alle seppioline.
    16.11.2011 - 0 Comments
    Il cuscus o cuscussù (o, con grafia francese, couscous) è un alimento tipico del Nordafrica, costituito da granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro dopo la cottura). Il nome nordafricano di questo piatto è seksu in berbero e kuskusu in arabo…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    15.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Polpa di vitello e di pollo a pezzi - Funghi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di…
  • Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di fagioli rossi 250 g di pancetta 300 g di riso Patna 2 cipolle 2 pomodori maturi 12 banane verdi 1 spicchio d’aglio 1 noce di burro olio di semi di arachide per friggere un pizzico di peperoncino in polvere sale I…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Strozzapreti infernali.
    29.10.2017 - 1 Comments
    La notte delle streghe sta arrivando e se anche voi siete alla ricerca di idee per creare il menù perfetto per la vostra cena di Halloween siete nel posto giusto… oggi vogliamo proporvi un primo piatto da paura: Strozzapreti Infernali! Dopo la Cheesecake alla zucca con ragnatela  vi…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.
    30.10.2017 - 3 Comments
    Un potente cocktail per il party di Halloween: forse siete vampiri e potete bere sangue umano, ma avrete il coraggio di bere il Sangue del Diavolo in persona? E cosa vi succederà, poi? Si tratta di un cocktail molto, molto, molto forte, semplice da preparare, che vi darà grosse soddisfazioni. I…
  • Quiche con cipolle e timo, il goloso frutto d’autunno protagonista assoluto di un menu raffinato.
    17.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brìsée fresca   castagne    pancetta a cubetti  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: un disco di pasta brisée fresca 200 g di castagne 80 g di pancetta a cubetti 80 mi di panna fresca cipolle piccole 100…
  • Crumble di patate e zucchine al pesto.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Patate 2-3 Zucchine 3-4 Ricotta 100 g Pesto ligure 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Per le briciole di crumble Burro leggermente salato ammorbidito 80 g Farina 60 g Pinoli 40 g Mollica di pane casereccio 40 g Il crumble,…
  • Agricoltura biologica: tutti i numeri dell’Italia.
    13.07.2013 - 0 Comments
    L’agricoltura biologica conquista sempre piu’ terreno in Italia: il nostro Paese e’ tra le top ten del mondo per ettari coltivati e numero di aziende. L’infografica di Ecoseven.net   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando…
  • La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure.
    28.06.2013 - 0 Comments
    La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure, normalmente sotto forma di wat (o wot), uno stufato, servito con injera, una specie di piadina, dal diametro di circa 50 cm. fatta con farina di teff. Gli etiopici mangiano utilizzando la mano…

I miei preferiti