}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Nidi di spaghetti con pomodoro e mozzarella.

Nidi di spaghetti con pomodoro e mozzarella.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/04/2014 | 15:38

Ingredienti: per 4 persone

240 g di spaghetti a trafila ruvida
1 grosso pomodoro maturo
150 g di mozzarella
1 spicchio di aglio
1 grosso uovo
30 g di provolone del Monaco grattugiato
4 cucchiai di olio di oliva
sale
pepe

Gioia e dolore della tavola, la mozzarella è un latticino fresco prodotto utilizzando latte di vacca o di bufala principalmente nell'Italia del Sud,  Campania (dove esiste il marchio DOP) e Puglia in testa, ma senza disdegnare il Lazio, il Molise e altre regioni anche del Centro Italia.

La forma e la pezzatura della mozzarella prodotta è molto varia, dalle ciliegine da pochi grammi, di produzione esclusivamente industriale, alla classica mozzarella da circa mezzo chilo, fino alla treccia, più asciutta e con peso variabile da poche centinaia di grammi ad alcuni chili.


Nidi di spaghetti con pomodoro e mozzarella

Preparazione: 15’ + 30’ di cottura

  • Preparate la salsa lavando e asciugando delicatamente le foglie di basilico.
  • Frullatele con l’olio, i pinoli e l’aglio precedentemente sbucciato.
  • Salate e tenete la salsa in frigorifero fino al momento di servire.
  • Lavate il pomodoro e tagliatelo a spicchi piuttosto piccoli.
  • Scaldate l’olio in una grossa padella e rosolatevi l’aglio, sbucciato e schiacciato.
  • Aggiungete il pomodoro e cuocete a fiamma vivace per 5 minuti.
  • Salate e pepate.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e tuffatevi gli spaghetti.
  • Scolateli quando saranno cotti al dente, versateli nella padella contenente il pomodoro.
  • Eliminate l’aglio e mantecateli con la mozzarella tagliata a fettine sottili.
  • Spegnete il fuoco, cospargete di provolone grattugiato e unite l’uovo sbattuto, amalgamando bene il tutto.
  • Ungete di olio quattro stampini da crème caramel a pareti lisce e suddividetevi gli spaghetti, pressandoli bene per non lasciare spazi vuoti.
  • Gratinate i nidi così ottenuti nel forno alla massima temperatura per 10 minuti, sformateli e serviteli con la salsa al basilico che avrete tolto dal frigorifero 20 minuti prima di servire

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti di rombo primavera.
    06.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Scaloppe di rombo - Piselli - AsparagiRicetta per persone n.6Note:Ingredienti6 scaloppe di rombo di 150 g ciascuna600 g di piselli18 asparagi7 cucchiai di olio extra­vergine di olivaqualche seme di finocchiobur­rosalepepePreparazione: 40' …
  • Aliciotti con indivia, una ricetta tradizionale del Ghetto di Roma.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Una ricetta tradizionale del Ghetto di Roma, quella degli aliciotti con l’indivia. Ingredienti: per 4 persone. 1 kg di aliciotti 1 kg di indivia bianca pangrattato q.b olio extra q.b sale e pepe q.b. La cucina ebraica ha mille volti e, come sapete, la mia impresa è cercare di…
  • La cucina norvegese, fin dalle sue origini, ha fatto affidamento alle materie prime disponibili in natura.
    19.03.2012 - 0 Comments
    La cucina norvegese è abbastanza pesante rispetto a quella italiana, probabilmente causato dal più bisogno di calorie. I pasti in Norvegia sono abbondanti, con carne o pesce insieme a patate, riso o pasta. I norvegesi sono anche amanti di salse di tutti tipi. A casa un norvegese si affida spesso ai…
  • 10.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Gamberi - Cipolla - Cipolloni Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 zucchine g 500 ricotta dura da grattugiare g 150 prezzemolo aglio olio…
  • Fragole con cioccolato fondente e mousse di mascarpone e pistacchi.
    04.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fragole 16 Cioccolato fondente al 70% 200 g Mascarpone 400 g Panna fresca montata 200 g Zucchero a velo vanigliato 60 g Polvere di pistacchi 70 g Colla di pesce 20 g Chi non ama le fragole con il cioccolato? Vi proponiamo un dolce davvero…
  • Spiedini di saltimbocca di tacchino.
    21.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 350 g di petto di tacchino a fette 18-20 pomodori ciliegini 5-6 fette di prosciutto crudo 18-20 foglie di salvia olio extravergine di oliva sale pepe La carne di tacchino entra nella classificazione di carne bianca, insieme al pollo e…
  • Pizza broccolo romano e pancetta.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Il broccolo romanesco è una varietà di cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica). I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Questo broccolo è conosciuto in tutta la campagna romana da tempo remoto. Nel 1834,…
  • Zuppa di cardi e pane nero.
    05.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: cardo scalogno pane nero Ricetta per persone n. 4    Note: Il pane nero, o pane di segale, è un tipo di pane di colore più scuro, usato in sostituzione al pane bianco, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e scandinava.…
  • Uova mimosa
    13.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Maionese - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 uovauna grande taz­za di…
  • Calamaretti farciti con ricotta e funghi.
    14.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 300 g di calamaretti 25 g di funghi essiccati 50 g di ricotta fresca 1 cucchiaio di grana grattugiato 1 tuorlo 70 g di farina tipo 00 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 10 fili di erba cipollina …

I miei preferiti