}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Capesante dorate con pancetta e noce moscata.

Capesante dorate con pancetta e noce moscata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/04/2014 | 13:38

Ingredienti: per 4 persone

noci e coralli di 8 capesante
50 g di burro
20 g di farina
1 bicchiere di latte
1 uovo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
noce moscata
4 fettine di pancetta stesa
olio extravergine di oliva
4 conchiglie vuote
sale
pepe

 

Capesante dorate

Preparazione: 15’ + 20’ di cottura

  • Tagliate a striscioline la pancetta e affettate sottilmente la noce (la parte bianca) dei molluschi.
  • Tenete da parte il corallo (la parte rossa).
  • Saltate quindi in padella, con poco olio, la pancetta, e, quando è croccante, aggiungete le fettine di noce, lasciando insaporire per 2 minuti; salate, pepate, mescolate un’ultima volta, quindi spegnete il fuoco.
  • Per la salsa: fate fondere in un pentolino una noce di burro, stemperatevi un cucchiaio di farina e, senza mai smettere di mescolare, aggiungete poco a poco un bicchiere di latte già caldo.
  • Quando avrete ottenuto una salsa liscia e senza grumi, incorporatevi il tuorlo d’uovo e aromatizzatela con il prezzemolo tritato e un pizzico di noce moscata grattugiata.
  • Montate a neve l’albume dell’uovo e unite anch’esso alla salsa, mescolando dal basso verso l’alto, molto delicatamente, per non farlo smontare. Per finire, aggiungete le fettine di noce e la pancetta e mescolate nuovamente.
  • Suddividete la preparazione ottenuta nelle quattro conchiglie, aggiungete i coralli, irrorate questi ultimi con burro fuso e passate in forno già caldo a 200 °C per 10 minuti, finché la superficie non risulterà leggermente dorata. Servite immediatamente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fiori di zucchina farciti con crescenza al pesto.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 fiori di zucchina 120 g di insalata mista 80 g di crescenza 2 cucchiai di pesto 1 patata 1 uovo olio per friggere sale I fiori di zucchina hanno proprietà diuretiche, contengono una fonte di vitamina A e C…
  • Mugcake al prosciutto di Praga e chèvre.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 mugcake Prosciutto di praga in una fetta unica 25 g Chevre 25 g Uovo 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Chi di voi ha voglia di un mugcake al Praga e chevre? Una ricetta che…
  • Pollo del gourmet al brandy.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un pollo di 1,200 kg circa 100 g di panna 30 g di bur­ro un bicchierino dì brandy una cipolla una carota una costola di sedano farina 3 cucchiai di olio sale pepe La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono…
  • Milano Food Week, un collettore di eventi gastronomici.
    15.05.2014 - 0 Comments
    Street food è una parte del tutto, ma non è il termine esatto. No, i nove giorni per 300 eventi della sesta edizione di Milano Food Week, dal 16 al 24 maggio, dovrebbero ricordare più una sorta di «Giornate aperte della cultura culinaria». Con Milano a farla da padrone. Perché basterà guardarsi…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: dolcissimo igloo,
    17.12.2015 - 0 Comments
    I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale.  In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi. In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale,…
  • Gnocchi di semolino con salsa al formaggio.
    20.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate - Peperoni rossi - Farina - Uovo - Basilico Ricetta per persone n. 4 Note: 810…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2015.
    03.09.2015 - 0 Comments
    1.- Budino di cioccolato con liquore. Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato…
  • La Matata è una tipica entrée mozambicana, di origine locale, fatta con le foglie di zucca.
    14.08.2013 - 0 Comments
    La Matata è una tipica entrée mozambicana, di origine locale e non d’importazione, fatta con le foglie di zucca. Possiamo sostituirle con gli spinaci. Pensate ad un miscuglio dei gusti di vongole ed arachidi, insieme alla tenerezza delle foglie verdi. Potete aggiungere un peperoncino rosso…
  • Insalata nel nido.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cetrioli - Formaggio di capra - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Quiches di cipolla e ricotta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Siete alla ricerca di un piatto unico per cena? Allora vi propongo questa quiche alle cipolle e ricotta. È semplicissima da fare, richiede poco tempo e sparisce in un baleno non appena la si porta in tavola! Una torta salata delicata e appetitosa! Ingredienti: Per la pasta: 200 g di…

I miei preferiti