}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Nastri di pesce impanati con salsa di soia allo zenzero.

Nastri di pesce impanati con salsa di soia allo zenzero.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/04/2014 | 16:19

Ingredienti: per 4 persone

200 g di filetti di salmone
200 g di filetti di sogliola
il succo filtrato di 1 limone
1 cucchiaino di Worcestershire Sauce
60 g di farina tipo 00
2 uova
80 g di mollica di pancarré
1 cipollotto
1/2 bicchiere di salsa di soia
1 cucchiaio di sherry
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
qualche foglia di insalata riccia
olio di semi di arachidi
sale

La salsa Worcester è una salsa inglese, agrodolce e leggermente piccante, che prende il nome dall'omonima città inglese di Worcester. Di colore bruno scuro, è adatta per le carni, i sughi, le minestre ed è indispensabile per alcuni cocktail. Wikipedia

Nastri di pesce impanati con salsa di soia allo zenzero

Preparazione: 20’ più il tempo di marinatura + 25’ di cottura

  • Lavate i filetti di pesce sotto l’acqua corrente, asciugateli tamponandoli con carta assorbente da cucina e tagliateli a “nastri” della lunghezza di circa 6 cm.
  • Trasferite il pesce in una ciotola e irroratelo con una emulsione ottenuta mescolando la Worcestershire Sauce, il succo di limone e una presa di sale.
  • Coprite con pellicola per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo preparate la salsa: mondate il cipollotto e tritatelo finemente; ponetelo in una ciotola, aggiungete la salsa di soia, lo sherry e lo zenzero e mescolate bene.
  • Tritate finemente la mollica di pancarré. In una capiente padella antiaderente scaldate abbondante olio di semi di arachidi.
  • Scolate i nastri di pesce e passateli, uno alla volta, prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nella mollica di pancarré.
  • Quando l’olio sarà bollente friggeteli, pochi per volta, per circa 5 minuti, rigirandoli delicatamente a metà cottura.
  • Scolateli con un mestolo forato a mano a mano che saranno pronti, quindi adagiateli su carta assorbente da cucina affinché perdano l’unto in eccesso e teneteli in caldo.
  • Trasferite i nastri di pesce su un piatto da portata, decorate con l’insalata riccia ben lavata e asciugata e servite in tavola, presentando a parte la salsa di soia allo zenzero.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
    12.01.2019 - 2 Comments
    Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…
  • Carattere, calore e immediata piacevolezza, il Morellino di Scansano unisce la fragranza del Sangiovese alla potenza dei vini della costa.
    21.08.2013 - 0 Comments
    L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere francese. Succoso al palato, esprime finezza e progressione. Un vino di grande equilibrio e carattere. Il…
  • Genovese di scalogno in crosta di pizza.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pizza: Manitoba 500 g Olio extra vergine di oliva 40 g Lievito di birra compresso 5 g Miele millefiori 10 g Sale q.b. Per la piccola genovese: Girello di vitello 500 g Scalogni 500 g Cipolline sott'aceto 100 g Carota 1 Ciuffo di…
  • Vassoio di smørrebrød assortiti.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 1 crostone di pane rustico 1 uovo di gallina 1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone 1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce 1 spicchio di limone erbe aromatiche Smørrebrød è una preparazione tipica della…
  • Quenelle di spigola marinata con gelatina di Caipiriña.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 6 cl di Cachaca 1/2 lime pelato al vivo 2 cl di zucchero di canna liquido 150 g di filetto di spigola 1 limone 60 g di bresaola 6 g di gelatina in fogli 4 steli di erba cipollina ghiaccio sale pepe di mulinello La cachaça è…
  • Gelato al cacao.
    14.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cacao amaro - Zucchero - Latte - Vaniglia Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 30 g di cacao amaro 100 g di zucchero 250 g di…
  • Fettuccine con confit di scalogni e formaggio di capra.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di fettuccine 120 g di scalogni 70 g di formaggio di capra 20 g di burro 1/2 cucchiaio di zucchero rosmarino sale pepe in grani Più larghe delle linguine, il loro nome deriva dalla somiglianza con le strisce…
  • Noce di cervo con tubero di cerfoglio e cipolla rossa.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Noce di cervo della Nuova zelanda arrostito sul fieno:     1 noce di cervo della Nuova Zelanda     Fieno di montagna     sale     spezie selvatiche Purè di tubero di cerfoglio:    …
  • Zucca gialla al finocchio selvatico.
    08.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Le regole d'oro della buona cucina, prima puntata: l'attrezzatura.
    23.11.2011 - 0 Comments
    Per ottenere buoni risultati nella preparazione dei cibi è importante poter disporre di una cucina ben attrezzata. Usate preferibilmen­te pentole in terracotta, ghisa, acciaio inossidabile. Le pentole rivestite di teflon sono da evitarsi poiché questa sostanza chimica passa facilmente nel cibo ed…

I miei preferiti