}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Agnello con zucchine e olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/04/2014 | 16:50

Ingredienti: per 4 persone

1,5 kg di spalla di agnello tagliata a pezzi
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
120 g di zucchine
1 cucchiaio di farina
80 g di olive verdi snocciolate
1 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai di olio di oliva
200 g di couscous precotto
sale

La carne d’agnello contiene un’ elevata percentuale di proteine di alto valore biologico, con buone quantità e proporzione bilanciata di tutti gli aminoacidi indispensabili alla formazione, all'accrescimento e al mantenimento del nostro organismo; sono inoltre presenti alcuni amminoacidi, detti “essenziali” (lisina, triptofano, aminoacidi solforati, ecc.) che non possono essere introdotti nell'organismo umano, in quantitativi sufficienti, attraverso l'assunzione di proteine di origine vegetale.

Agnello con zucchine e olive

Preparazione: 25’ + 60’ di cottura

  • Mondate e tritate la cipolla, sbucciate e schiacciate l’aglio.
  • Mondate le zucchine e tagliatele a tronchetti.
  • Scaldate 3 cucchiai d’olio in una casseruola capiente e fatevi rosolare i pezzi di agnello per 5 minuti.
  • Abbassate la fiamma, aggiungete l’aglio, poi la farina, la cipolla e mescolate.
  • Unite anche le olive, le zucchine, salate, bagnate con il vino e lasciatelo evaporare.
  • Unite qualche cucchiaio d’acqua, abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 40-50 minuti, o sin quando l’agnello sarà tenero.
  • Preparate il couscous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Servite l’agnello con il couscous come contorno.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ostriche gratinate.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 ostriche 30 g di pangrattato 50 g di erbe aromatiche miste tritate (prezzemolo, dragoncello, cerfoglio) 2 spicchi di aglio il succo di 1/2 limone 8 spicchietti di limone non trattato 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 scatola di…
  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE
    01.01.2009 - 0 Comments
    Lo staff diLa Cucina di Susanavi auguraBUONE FESTE Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occassione il nostro pensiero va a favore…
  • Bavarese con salsa di frutti di bosco.
    10.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di zucchero semolato 150 g di frutti di bosco 40 g di zucchero a velo 4 tuorli 3 fogli di gelatina 3 dl di panna 2,5 dl di latte La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese…
  • La cucina panamense è una cucina fusion che risente degli influssi delle diverse culture presenti sul territorio.
    31.01.2014 - 1 Comments
    La cucina panamense è un tipo di cucina abbastanza semplice. Utilizza i prodotti locali anche se risente degli influssi delle diverse culture presenti sul territorio. La cucina di Panama è una cucina fusion, che ha adattato molte ricette messicane, come le tortillas di mais e le empanadas ripiene…
  • La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale.
    21.05.2013 - 0 Comments
    La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale. La popolazione libica predilige mangiare in casa, tranne al venerdì, quando vengono preparati picnic sulla costa, in cui i commensali si servono, usando mani e…
  • Sovracoscia di pollo con melanzane e patate.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Sovracosce di pollo 8 Melanzane 4 Timo q.b. Aneto q.b. Pane casareccio 300 g Patate viola 200 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Basilico q.b. Salsa di soia 80 g Prepariamo le sovracosce di pollo con melanzane…
  • Anguille alla gardesana, cotte semplicemente sulla griglia.
    04.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Anguilla: 1, circa 1 kg Olio di oliva:  30 g Limoni: 1-2 Sale:  q.b. Pepe:  q.b. La cucina popolare continua a tenere in grande apprezzamento questo pesce dalla carne grassa, che in passato ha costituito una ghiottoneria molto…
  • La dolce bavarese... che femmina
    21.05.2011 - 0 Comments
    UN PROFUMATO DESSERT ESTIVO, CON PANNA, FRUTTA E PAN DI SPAGNA. CHE IN ORIGINE AVEVA UN NOME MASCHILE Ormai si usa sempre di più dire «la bavarese» per intendere il delicatissimo e gradevole dessert che oggi vi propongo. Ma la dici­tura corretta sarebbe «il bavarese», poiché questo termine …
  • Gamberi siciliani cotti e crudi con carciofi al basilico.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 gamberi rossi siciliani con la testa 8 carciofini il succo di 1 limone 2 mazzetti di basilico 1 bicchiere di brodo vegetale 1 cucchiaio di farina il succo di 1 arancia 4 cucchiai di aceto di vino bianco 1 foglia di alloro …
  • Latte portoghese con mirtilli freschi.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Latte 1 l Zucchero 180 g Tuorli 8 Albumi 2 Vaniglia 1 bacca Mirtilli freschi 200 g Un dolce al cucchiaio davvero irresistibile: è il latte portoghese con mirtilli freschi, una vera delizia per il palato. Dedicate questo irresistibile dessert ai…

I miei preferiti