}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bignè con zabaione al caffè.

Bignè con zabaione al caffè.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/04/2014 | 20:19

Ingredienti: per 4 persone

125 g di acqua
75 g di farina
50 g di burro
2 uova
zucchero a velo
sale

Per lo zabaione:
4 tuorli
70 g di zucchero semolato
1 tazzina di caffè ristretto
olio

Note: 540 calorie a porzione

 

Il caffè non contiene soltanto caffeina bensì centinaia di sostanze, fra cui proteine vegetali, acido clorogenico e sali minerali. Secondo le ultime ricerche, la bevanda a giuste dosi, oltre a essere uno stimolante e un tonico nervino, può proteggere il fegato dalla cirrosi e migliorare la circolazione

Bignè con zabaione al caffè

Preparazione: 10’ + 10’ di cottura

  • In una casseruola portate a bollore l’acqua con il burro e un pizzico di sale.
  • Ritirate il recipiente, versatevi in una volta sola la farina, ponete di nuovo sul fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno finché l’impasto si stacca dalle pareti sfrigolando.
  • Togliete dal fuoco, lasciatelo intiepidire e, mescolando, incorporatevi un uovo alla volta.
  • Prelevate l’impasto a cucchiaiate e lasciatele cadere in una padella colma d’olio bollente.
  • Fate dorare e quando la frittella si capovolge da sola ritiratela con la paletta bucata e asciugatela su carta da cucina.
  • Tenetele in caldo.
  • Preparate lo zabaione sbattendo con una frusta i tuorli con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso.
  • Incorporatevi, mescolando, il caffè versato a filo e cuocete sul fuoco a bagnomaria, continuando a mescolare dall’alto verso il basso con la frusta finché lo zabaione avrà raddoppiato il suo volume.
  • Ritirate subito evitando che raggiunga il bollore.
  • Versatelo in una salsiera.
  • Spolverizzate con lo zucchero a velo il piatto da portata, disponetevi i bignè e serviteli con lo zabaione tiepido.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Quenelle di spigola marinata con gelatina di Caipiriña.
    28.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 6 cl di Cachaca 1/2 lime pelato al vivo 2 cl di zucchero di canna liquido 150 g di filetto di spigola 1 limone 60 g di bresaola 6 g di gelatina in fogli 4 steli di erba cipollina ghiaccio sale pepe di mulinello …
  • Biscottini di Prosto, il dolce tipico della Valchiavenna.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1 kg di farina 500 g di zucchero 600 g di burro un pizzico di sale ed inoltre 20 g di burro e farina Benché propri del comune di Priuro, i biscottini di Prosto (in dialetto biscotìn de Prost) sono considerati un dolce caratteristico dell'intera…
  • Carré di vitello al tartufo con salsa al gorgonzola.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Carré di vitello disossato 1,2 kg Lardo 200 g Tartufo nero 100 g Carote 2 Cipolle 2 Sedano 1 costa Rosmarino 1 rametto Salvia 1 rametto Alloro 2-3 foglie Cognac 1 bicchiere Gorgonzola cremoso 200 g Latte 1 bicchiere …
  • Cotechino alla fontina.
    30.06.2009 - 0 Comments
    La Fontina ha origini che risalgono al 1200. Il nome deriva dalla famiglia Fontin. E’ un formaggio figlio delle montagne, dell’alpeggio e visitando i castelli valdostani è facile scoprirlo negli affreschi di Issogne tra dame, cavalieri, guerrieri e banchetti.   In Valle d’Aosta la fontina è…
  • Stoccafisso di Norvegia laccato al miele con fagiolini e spinacino fresco.
    01.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Miele di acacia q.b. Semi di finocchio q.b. Fagiolini freschi 250 g Spinacino fresco 200 g Limone 1 Porro 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Imparare a cucinare lo stoccafisso utilizzando quello…
  • Pasta con funghi e lenticchie.
    23.03.2012 - 0 Comments
    Idea Saporita: Sostituite il 1/2 bicchiere di acqua con la stessa quantità di brodo di dado e aggiungete un peperoncino piccante durante la cottura del sugo Ingrediente Principale: Patate media - Pangrattato - Ricotta stagionata grattugiata Menta - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone…
  • Stinco di scottona allo scalogno.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino grosso pepe La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che…
  • Bis di spaghetti alla chitarra con capperi trifolati, triglie di scoglio e mollica fritta di pane raffermo.
    04.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 5 Ingredienti:     500 g di farina     3 uova     nero di seppia     olio extravergine di oliva Per il condimento:     70 g di Capperi in Salamoia     18…
  • Focaccione al tonno e olive.
    25.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta per pizza - Cacciocavallo - Cipolle - Olive nere - Tonno Ricetta per persone n.4 Note: 685 calorie a porzione Ingredienti500 g di pasta per pizza 200 g di caciocavallo 300 g di cipolle 150 g di olive nere snocciolate 200 g di tonno sottolio olio di…
  • Rotolini di sogliola con burro alle erbe.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Sogliole 4 Patate già lessate 2 Pinoli già pelati 50 g Burro 80 g Basilico 1 mazzetto Timo 2 rametti Erba cipollina 1 ciuffo Salsa Worcester poche gocce Sale q.b. Pepe q.b. Ecco come preparare la roulade di sogliola dorata con burro…

I miei preferiti