}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Noci di cappesante gratinate su crema di peperoni dolci e olio al basilico.

Noci di cappesante gratinate su crema di peperoni dolci e olio al basilico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/04/2014 | 14:51

Ingredienti: per 4 persone

12 cappesante
1 peperone giallo
1 peperone rosso
2 rametti di basilico
1 spicchio di aglio
70 g di riso
1/2 l di brodo vegetale
10 g di burro
20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
erba cipollina
prezzemolo
timo
mollica di pane toscano
1 scalogno
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Noci di cappesante gratinate su crema di peperoni dolci e olio al basilico

Preparazione:

  • Tostate i peperoni in forno a 230 °C, quindi sfornateli, pelateli e tagliateli a dadini.
  • Mettete 2 cucchiai di questi dadi in una ciotolina.
  • Salateli e lasciateli marinare con olio e uno spicchio di aglio, sbucciato e schiacciato.
  • Tostate il riso in una casseruola senza alcun condimento, bagnate con un mestolino di brodo.
  • Aggiungete i restanti dadini di peperone, quindi cuocetelo unendo un mestolo di brodo alla volta, fino a quando sarà molto cotto.
  • Mantecate con il burro e il formaggio, poi frullatelo insieme con un filo di olio; regolate di sale e pepe.
  • Tritate leggermente le erbe, tranne il basilico, poi frullatele nel mixer insieme con la mollica di pane e lo scalogno sbucciato.
  • A parte frullate le foglie di basilico, lavate a sciugate, insieme con l’olio.
  • Aprite le cappesante infilando un coltellino tra le valve, eliminate il corallo, le frange e le parti nere, sciacquate con cura le noci, poi scottatele in un tegame con un filo di olio.
  • Passatele nel pane alle erbe e infine gratinatele sotto il grill del forno.
  • Disponete un poco di crema di riso e peperoni nei piatti individuali.
  • Guarnite con la dadolata di peperoni marinati e adagiate sopra le cappesante.
  • Condite con un filo di olio al basilico e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagna ai cardi con pecorino romano.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cardi gobbi già mondati 800 g Fontina 300 g Pecorino romano 50 g Brodo vegetale 1,6 l Rosmarino 1 rametto Burro q.b. Sale e pepe q.b. Per la pasta: Farina 150 g Uova 2 Latte 100 ml Noce moscata q.b. Sale q.b. Per la…
  • Baccalà alla napoletana.
    04.10.2010 - 0 Comments
    Il baccalà è merluzzo conservato sotto sale e in seguito essiccato naturalmente o artificialmente.Si trova in vendita già ammollato ma, se si acquista salato, occorre provvedere a dissalarlo.Mettetelo in acqua per circa 48 ore. Per capire se è pronto per la cucina, assaggiatene una scaglia:…
  • Tiramisù ai fichi e profumo d'erbette.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Uova 6 Zucchero 110 g Mascarpone 500 g Caffè 2 tazze Savoiardi 400 g Cioccolato al 70% 2 cucchiai Erbette aromatiche fresche q.b. Rum scuro 1 bicchierino Cereali 2 cucchiai Come per tutti i tipici piatti della tradizione, anche nel…
  • Riso al curry con banane, mandorle e zucchine.
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di zucchine piccole 300 g di panna da cucina 250 g di riso Basmati integrale 40 g di mandorle a lamelle 5 dl di brodo vegetale 2 banane grosse e sode 1 cipolla 2 cucchiaini di curry 1 cucchiaino di erbe di Provenza essiccate 30 g…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di soia.
    05.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo…
  • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
  • Pomodoro farcito con cannolicchi, fave e pecorino.
    08.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 6 persone Limoni 6 Tonno sott'olio 240 g Patata 1 Olive q.b. Capperi q.b. Acciughe sott'olio 5 filetti Prezzemolo un ciuffo Colla di pesce q.b. La mousse di tonno al limone è un'ottimo antipasto estivo. Facile e veloce, la mousse di tonno, servita nei…
  • Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 4 quaglie 8 uova di quaglia 2 dl di aceto balsamico di Modena 2 spicchi d'aglio olio extravergine d'oliva salvia rosmarino sale pepe bianco brodo (preferibilmente di pollo) se necessario PER LA POLENTA: 200 g di farina di mais 2 litri…
  • Insalata di pasta all'orientale.
    01.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti di riso o di soia - Gamberoni - Peperoni - Scalogni Ricetta per persone n. …
  • Bollito misto alla milanese.
    03.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 800 g di codone o scamone di manzo 500 g di punta di vitello 500 g di testina di vitello 1 cipolla 1 costa di sedano 2 carote cotechino (facoltativo) sale Nota: 773 calorie a porzione La sua…

I miei preferiti