}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Seppia e carciofi con salame croccante e aceto balsamico.

Seppia e carciofi con salame croccante e aceto balsamico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/04/2014 | 22:46

Ingredienti: 4 persone

1 grossa seppia di circa 600 g
6 carciofi
200 g di salame
1 cucchiaio di aceto balsamico
il succo di 1 limone
1 spicchio di aglio
qualche ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe di mulinello

 

Seppia e carciofi con salame croccante e aceto balsamico

Preparazione: 40 minuti più il tempo di raffreddamento + 3’ di cottura

  • Eliminate la testa, l’osso e le interiora della seppia, quindi apritela a libro, lavatela accuratamente e scolatela.
  • Mettetela, aperta, su un tagliere e, servendovi di un coltello affilato, incidete la polpa da entrambi i lati, con tagli paralleli, a una distanza di circa 3 mm.
  • Tagliate quindi la seppia a bastoncini larghi circa 5 mm.
  • Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, divideteli a metà, privateli del fieno interno, lavateli, tagliateli a spicchi sottili e immergeteli in acqua acidulata con il succo di limone affinché non scuriscano.
  • Tagliate il salame a dadini e fatelo rosolare nel wok con pochissimo olio; trasferitelo in una ciotola e tenetelo in caldo.
  • Pulite il wok e fatevi saltare i carciofi con un filo di olio; regolate di sale e pepe, prelevate e tenete in caldo.
  • Sbucciate l’aglio, fatelo rosolare nel wok con un filo di olio, quindi unite i bastoncini di seppia ben asciutti.
  • Cuocete a fiamma piuttosto vivace, mescolando in continuazione, per alcuni minuti. Regolate di sale e pepe e aggiungete i carciofi e i dadini di salame.
  • Irrorate il tutto con un altro filo di olio e l’aceto, cospargete con il prezzemolo ben lavato e tritato, mescolate per insaporire e ritirate dalla fiamma. Servite immediatamente su un piatto da portata riscaldato, decorando a piacere.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tranci di pesce spada, con pomodorini e peperoncini.
    01.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce spada - Pomodorini sott'olio - Peperoncini Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Frittura di calamaretti al profumo di lime.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di calamaretti 100 g di farina 30 g di farina di semola 1 l di olio di semi di arachide o di oliva sale Un secondo piatto a base di pesce abbastanza rapido da preparare che non necessita di avere una moltitudine di ingredienti in…
  • Mugcake al salmone affumicato.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1-2 mugcake (secondo la misura) Salmone affumicato 2 fettine Uova 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Erba cipollina 2-3 steli Per guarnire: Panna fresca 2 cucchiai Succo di…
  • Kibbeh il piatto nazionale libanese.
    22.08.2013 - 0 Comments
    La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori della dieta libanese. La cucina libanese è stata spesso descritta come la “perla della cucina…
  • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
    09.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
  • Quenelle di cocco e ricotta al cacao amaro.
    15.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Tortine con crema pasticcera e bonbon al cioccolato e tortine con biscotti maria.
    24.11.2022 - 0 Comments
     Un saluto a tutti al Foodies Bee Hive, spero che abbiate passato una bella giornata, oggi vi porto un dolce che un'amica mi ha insegnato a fare e che è l'ideale per gli amanti del cioccolato. Visto che a casa mia sono dolcissimi, ho voluto approfittare del pomeriggio di oggi per fare…
  • La torta Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia più conosciuta e apprezzata al mondo.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di farina tipo 00 150 g di burro 150 g di zucchero semolato 5 uova 300 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina 150 g di confettura di albicocche 2 cucchiai di latte …
  • Pizza zucchine pomodorini e peperoncini rossi peruviani.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: una pizza Pasta per pizza 250 g Mozzarella 80 g Zucchina 1 Pomodorini del piennolo 10 Peperoncini rossi peruviani 10 Basilico 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Una pizza fragrante e golosa preparata con zucchine, pomodorini e peperoncini…
  • Moussaka con carne di agnello.
    03.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di melanzane 400 g di carne trita di agnello 400 g di pomodori 40 g di pecorino grattugiato 25 g di farina 20 g di burro 1 cipolla 5 dl di latte 1 dl di vino bianco 1 dl di brodo di carne olio…

I miei preferiti