}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Filetti di eglefino su julienne di verdure.

Filetti di eglefino su julienne di verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/04/2014 | 20:10

Ingredienti: per 2 persone

2 filetti di eglefino (sostituibili con filetti di merluzzo) di circa 150 g ciascuno
il succo filtrato di 1 limone
2 carote
1 porro
1/2 cavolo rapa
2 cucchiai di crème fraîche
alcuni steli di erba cipollina
qualche rametto di maggiorana
2 fettine di limone non trattato
sale
pepe nero in grani

Simile al merluzzo, l’eglefino vive nell’Oceano Atlantico settentrionale, dove è più comune nell’area orientale. Frequenta acque lievemente più calde rispetto al merluzzo, e si spinge di rado a profondità superiori ai 200 metri.

Filetti di eglefino su julienne di verdure

Preparazione: 20’ + 5’ di cottura

  • Pulite i gamberetti, sgusciateli ed eliminate il filo nero sul dorso.
  • Mondate e lavate i pomodori; tagliateli a pezzi, passateli al passaverdure e condite la salsa ottenuta con una presa di sale, una macinata di pepe e tre cucchiai di olio.
  • Pelate lo zenzero e l’aglio, mondate e lavate il prezzemolo.
  • Tritate finemente questi tre ingredienti, tenendo da parte alcune foglie di prezzemolo.
  • Fate rosolare il trito in una padella insieme con sei cucchiai di olio.
  • Prima che il trito prenda colore unite i gamberetti, salate e lasciate cuocere a fiamma media per 1 minuto.
  • Affettate il pane, versate su ogni fettina due cucchiai di salsa di pomodoro e distribuitevi sopra i gamberetti; spolverizzate con pepe nero macinato al momento.
  • Guarnite con le foglie di prezzemolo tenute da parte e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gelato alle banane.
    20.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Banane - Latte - Miele - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 300 g di polpa di banana 80 g di latte 2 cucchiai di…
  • Cipolla ripiena su fonduta di toma della Valchiusella.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle piatte “Piatlina” 80 g di amaretti 50 g di pane casereccio raffermo 3,5 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 20 g di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di pangrattato 200 g di toma grassa della Valchiusella 50 g di burro …
  • Stoccafisso di Norvegia laccato al miele con fagiolini e spinacino fresco.
    01.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Miele di acacia q.b. Semi di finocchio q.b. Fagiolini freschi 250 g Spinacino fresco 200 g Limone 1 Porro 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Imparare a cucinare lo stoccafisso utilizzando quello…
  • Petto di faraona con verdure.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La carne di faraona può essere impiegata in molte ricette in alternativa al pollo. Richiede una leggera…
  • Speciale Minestre e Zuppe: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Per minestra s'intende un cibo di solito servito dopo un antipasto, nel caso sia a base asciutta (pastasciutta o altro), o come prima portata nel caso sia una pietanza liquida (in brodo). Ciò ha valore nei pasti (pranzi o cene) formali. Nella normale alimentazione giornaliera in famiglia o al…
  • Mozzarelline su crema di panzanella.
    08.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Friselle 2 Pomodorini 8 Acqua q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Saleq.b. Basilico fresco q.b. Mozzarelline 4 Un'idea fresca, divertente e sfiziosa da proporre per un aperitivo o un antipasto estivo veloce: mozzarelline su crema di panzanella. La…
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …
  • Gnocchi con funghi e fagiolini.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gnocchi 320 g Fagiolini 300 g Patata già lessata 1 Aglio 2 spicchi Champignon 200 g Peperoncino secco tritato 1 Vino bianco secco 200 ml Menta fresca 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta degli gnocchi con funghi e…
  • Galletto alla griglia con agretto alla bresciana.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 galletti di circa 450 g ciascuno 1 mazzetto di erba cipollina 1 mazzetto di prezzemolo 16 crostini di pane rotondi 1 spicchio di aglio verdure di stagione cotte o crude, a piacere qualche foglia di salvia 2,5 dl di olio…
  • Spalla di maiale arrotolata farcita allo speck
    08.04.2009 - 0 Comments
    VinoSi consiglia un rosso dal profumo vinoso, secco e leggero di corpoTrentino CabernetOrnellaiaCorvo Duca Enrico Ingrediente Principale: Merluzzo fresco Ricetta per persone n. 8 Note: …

I miei preferiti