}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Nidi di baccalà alle erbe aromatiche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/04/2014 | 16:45

Ingredienti: per 4 persone

350 g di pasta tipo capelli d’angelo
400 g di baccalà già ammollato
1 rametto di timo
1 foglia di alloro
2 cucchiai di prezzemolo tritato
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
olio di semi di arachidi
sale
pepe nero in grani

Le tecniche di conservazione più famose per il merluzzo, oltre al surgelamento, sono la salatura ed essicazione che producono due alimenti ben distinti e noti: il baccalà e lo stoccafisso.

Nidi di baccalà alle erbe aromatiche

Preparazione: 20’ + 40’ di cottura

  • Riducete a pezzetti il baccalà e cuocetelo per circa 20 minuti in abbondante acqua bollente aromatizzata con quattro o cinque grani di pepe e con l’alloro e il timo ben lavati.
  • Scolate il pesce, eliminate le lische e la pelle e raccogliete la polpa in una ciotola; insaporite con l’olio extravergine di oliva e il prezzemolo tritato, regolate di sale e pepe e lavorate gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Cuocete i capelli d’angelo in acqua bollente salata, scolateli al dente e incorporateli delicatamente alla crema di baccalà.
  • Versate abbondante olio di semi di arachidi in una padella antiaderente e, quando sarà ben caldo, friggetevi il composto di pasta e pesce prelevandone piccole porzioni con una forchetta e lasciandole scivolare nell’olio bollente in modo da formare tanti piccoli “nidi”.
  • A mano a mano che si saranno ben dorati, scolate i nidi di baccalà prelevandoli con un mestolo forato e sgocciolandoli con cura, quindi adagiateli su un piatto da portata ricoperto con carta assorbente da cucina e serviteli in tavola caldissimi, in più portate. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carpaccio di carne accompagnato da golose fettine di mozzarella e rucola.
    23.05.2017 - 2 Comments
    Oggi la protagonista della vostra cucina sarà la ricetta del carpaccio di carne: una portata pratica e veloce, ottima se accompagnata da golose fettine di mozzarella. In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte…
  • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
    09.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
  • Involtini di melanzane e zucchine al rosmarino.
    05.08.2013 - 0 Comments
    La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno scolapasta in modo che sgrondi il suo liquido; diversamente, una volta in forno, lascerebbe fuoriuscire il…
  • Pesto alla siciliana conosciuto con il nome dialettale di “Mataroccu”.
    23.08.2013 - 1 Comments
    Il nome dialettale con il quale è conosciuta questa salsa è “Mataroccu” (che in siciliano antico significava “aggiunto di pietanza fatta di zucca ammaccata”, anche se ora di zucca non vi è traccia), ma, per analogia con la famosa ricetta ligure, sempre più spesso viene chiamata pesto.…
  • 3 squisite ricette con l’agnello per festeggiare il Natale in famiglia.
    05.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Cannelloni con erbette e gorgonzola.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 cannelloni 500 g di bietole (erbette) 60 g di gorgonzola 250 g di ricotta 60 g di grana grattugiato 30 g di farina 30 g di burro 1 uovo 5 dl di latte sale basilico per guarnire (facoltativo) I cannelloni…
  • Sarde ripiene
    20.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 panino125 ml di latte1 kg di sarde fresche…
  • Involtini di sogliola farciti di gamberetti e verdure.
    17.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti di sogliola - Gamberetti - Zucchine - Carote - Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 6 filetti di sogliola 12 gamberetti100 g di zucchine2 carote1 cipolla1 spicchio di…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Colli dei Longobardi.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Vino Colli dei Longobardi si snoda nella zona collinare attorno a Brescia, che dal Colle Cidneo nel centro del capoluogo provinciale si spinge verso il vicino Lago di Garda. La Strada dei Vini è lunga circa 90 km e attraversa 9 comuni. Si tratta di un territorio caratterizzato da…
  • Lombata di agnello arrosto.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. lombata di agnello un ciuffo di rosmarino scorza di limone aglio 2 cucchiai di olio mezzo bicchiere di vino bianco sale pepe salsa di menta La salsa di menta è l'accompagnamento più classico dell'arrosto di agnello: il fresco profumo…

I miei preferiti