}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Semifreddo di stracciatella alla banana.

Semifreddo di stracciatella alla banana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/04/2014 | 22:29

Ingredienti: 4 persone

1 uovo
2 tuorli
100 g di zucchero
la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
il succo filtrato di 1 limone non trattato
1 baccello di vaniglia
1 cucchiaio di liquore Amaretto
1 cucchiaio di rum
2 banane mature
40 g di cioccolato fondente in scaglie
5 dl di panna
1/2 cestino di lamponi

La popolarità della banana, grazie alle sue proprietà e benefici, è indiscussa e universale. La banana è tra i cibi più consumati del pianeta, subito dopo i cereali. L'apporto energetico della banana, una volta consumata, è immediato; non a caso è considerata una dei carburanti maggiormente efficienti per il nostro organismo, grazie agli zuccheri, agli amidi e alle fibre.

semifreddo di stracciatella alla banana

Preparazione: 40 minuti più il tempo di raffreddamento + 3’ di cottura

  • In una terrina sbattete l’uovo insieme ai tuorli, servendovi di una frusta elettrica, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Preparate uno sciroppo facendo bollire per circa 1 minuto lo zucchero in 5 dl di acqua e amalgamatelo velocemente alle uova.
  • Aggiungete la buccia grattugiata di arancia e i semi di vaniglia, ricavati incidendo longitudinalmente il baccello e grattandolo con un coltellino affilato.
  • Immergete la terrina con il composto in una bacinella che avrete riempito di cubetti di ghiaccio e sbattete ancora con una frusta elettrica, azionandola alla massima velocità.
  • Incorporate l’Amaretto e il rum continuando a mescolare.
  • Sbucciate le banane e schiacciatene la polpa con una forchetta.
  • Irrorate la purea ottenuta con il succo di limone e incorporatela al composto di uova, insieme con la maggior parte delle scaglie di cioccolato.
  • Montate la panna e, mescolando delicatamente, amalgamate anch’essa al composto.
  • Rivestite con pellicola per alimenti uno stampo a cassetta e riempitelo con il composto preparato.
  • Ponete in freezer a raffreddare per almeno 4 ore.
  • Sformate il semifreddo su un piatto ovale immergendo per qualche istante lo stampo in acqua calda ed eliminando la pellicola.
  • Affettatelo delicatamente e decorate ogni porzione con qualche lampone ben lavato e asciugato e con le rimanenti scaglie di cioccolato fondente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Capesante dorate con pancetta e noce moscata.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone noci e coralli di 8 capesante 50 g di burro 20 g di farina 1 bicchiere di latte 1 uovo 1 cucchiaio di prezzemolo tritato noce moscata 4 fettine di pancetta stesa olio extravergine di oliva 4 conchiglie vuote sale pepe   …
  • Timballo, versatile como el riso
    30.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti fegatini di pollo, con qualche cuoricino, g…
  • Macco di fave piatto tipico siciliano che trae origine nella provincia di Agrigento.
    27.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di fave secche olio extravergine di oliva sale pepe Il macco di fave, in siciliano Màccu di favi, è un piatto tipico siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche…
  • Gamberi saltati con aglio e prezzemolo allo sherry.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 500 g di code di gambero 4 spicchi di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 cucchiaino di paprica peperoncino piccante in polvere 2 cucchiai di sherry 2 cucchiai di succo di limone olio extravergine di oliva sale spicchi di…
  • Le migliori ricette di cucina italiana in un click.
    31.10.2010 - 1 Comments
    Mi sono appena iscritta con il mio blog di cucina a questo straordinario motore di ricerca: Ricette 2.0.!Perchè straordinario? Perchè finalmente nel web c’è un vero motore di ricerca tutto dedicato a ricette made in Italy.Ricette 2.0 seleziona i migliori siti italiani di cucina, esamina le …
  • Crema tropicale alla papaia dessert brasiliano buonissimo e molto semplice da realizzare.
    01.09.2013 - 1 Comments
    Oggi vi proponiamo una deliziosa crema tropicale alla papaia, un dessert buonissimo e goloso che potete servire dopo pranzo o dopo cena se volete qualcosa di più vivace di una semplice crema pasticcera, che per quanto sia buonissima a volte può risultare noiosa. La crema tropicale alla papaia è…
  • Stufato di agnello.
    16.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Costoletta di agnello - Cipolle grandi - Patate - Timo - Rosmarino Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti un kg di costoletta di agnello (anche surgelate) 2 cipolle grandi 500 g di patate un ciuffo di prezzemolo un cucchiaino di foglie di…
  • Banana Daiquiri, un cocktail dal sapore tropicale.
    02.08.2010 - 2 Comments
    Questo cocktail lo si deve a un ingegnere minerario, Mr. Cox, che viveva a Cuba. Da lì si è poi diffuso in tutto il mondo. Esistono numerose varianti anche con altri tipi di frutta fresca come lo Strawberry Daiquiri. É un buon aperitivo ma si può servire anche in altre ore del …
  • Zuppa di moscardini e lenticchie.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Moscardini piccoli già puliti 1 kg Lenticchie piccole 350 g Pomodorini 6-7 Cicoria già mondata e lessata 100 g Aglio 2 spicchi Peperoncino 1 Vino bianco 1 bicchiere Panini tipo biove 4 Olio extravergine di oliva Sale Un'idea originale:…
  • Pipe vegetali con fettine di lardo.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pipe 320 g Ceci già lessati 150 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Zucchine 2 Origano tritato 1 cucchiaio Brodo vegetale q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Vino bianco 1/2 bicchiere Lardo qualche fettina Oggi come primo piatto vorrei…

I miei preferiti