}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Salmone in crosta profumato all'arancia e ginepro.

Salmone in crosta profumato all'arancia e ginepro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/04/2014 | 21:47

Ingredienti: per 4 persone

500 g di pasta brisée pronta
400 g di salmone in un filetto
100 g di salmone affumicato
200 g di filetto di San Pietro
2 uova
2 dl di panna da cucina
2 arance non trattate
30 g di mollica di pane secca
1 bicchierino di vodka
1 dl di panna acida o yogurt greco
bacche di ginepro
burro
sale
pepe bianco

Salmone in crosta profumato all'arancia e ginepro

Preparazione: 30’ più il tempo di marinatura + 50’ di cottura

  • Tagliate il filetto di salmone a tocchetti e mettetelo in una marinata preparata con vodka, bacche di ginepro schiacciate, il succo di due arance e la buccia di un’arancia tagliata a listarelle per 15 minuti circa.
  • Diliscate il filetto di San Pietro e frullatelo assieme al salmone affumicato, due albumi, panna da cucina fredda, un pizzico di sale e di pepe.
  • Sul ripiano di lavoro stendete la pasta brisée allo spessore di 3 mm e rivestite con due terzi di essa uno stampo da plumcake imburrato.
  • Bucherellate il fondo e distribuitevi la mollica di pane secco sbriciolata grossolanamente, fate uno strato con il composto di pesci e uno con il salmone marinato, accuratamente sgocciolato; procedete alternando gli strati e terminando con il composto di pesci.
  • Sopra posate la restante pasta brisée e sigillate con attenzione i bordi affinché non si aprano in cottura.
  • Praticate un foro al centro della preparazione per lasciar fuoriuscire il vapore durante la cottura e decorate la superficie con roselline di pasta o altre forme a vostro piacere.
  • Spennellate la superficie con uovo sbattuto e cuocete in forno caldo a 180 °C per circa 50 minuti.
  • Lasciate intiepidire, sformate su un piatto da portata e servite a fette, accompagnando con panna acida o yogurt greco, profumati con scorzette di arancia e bacche di ginepro schiacciate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bicchierini di cassata siciliana con canditi e cioccolato fondente.
    06.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il pan di Spagna: 200 g di farina 4 uova 200 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per dolci 1/2 bustina di vanillina scorza grattugiata di 1/2 limone sale marsala o vermut burro e farina per la tortiera Per il ripieno: …
  • Millefogli di zucchine e melanzane.
    07.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 zucchine grosse 2 melanzane oblunghe 100 g di formaggio di capra a tronchetto olio extravergine di oliva sale fino e grosso Una cosa di cui dobbiamo tener conto, se vogliamo "approfittare" delle proprietà e dei benefici…
  • 150 modi per dire: BUON NATALE!
    21.12.2010 - 0 Comments
    Buon Natale nel Mondo. In questa sezione troverete 150 modi per dire: Buon Natale! Se avete qualche amico e/o familiare all'estero, inviate loro i vostri auguri nella loro lingua: sarà un pensiero veramente carino! Quindi vi auguro un sincerissimo Buon Natale, che possiate tutti trascorrerlo …
  • La cucina tedesca è una cucina molto ricca di ingredienti, fedele ai cicli della natura.
    02.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), anche se, devo riconoscerlo, il viaggiatore sarà colpito dall’abbondanza e dalla varietà dei salumi, delle…
  • San Valentino 2019: 8 idee sfiziose per un'occasione romantica e indimenticabile.
    13.02.2019 - 2 Comments
    Se preferite trascorrere questa festa nella vostra intimità, non c'è niente di meglio che rendere la routine un’occasione indimenticabile. La serata per eccellenza dedicata agli innamorati si festeggia anche a tavola, con un menu di San Valentino perfetto dagli antipasti ai dolci. Noi vi diamo le…
  • Fusilli  con pinoli e spinacini
    24.03.2009 - 0 Comments
    acqua di cotturaPer ottenere un piatto più mantecato, è importante aggiungere a sughi poco cremosi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ancor più importante è dosare la quantità giusta d'acqua, così da non correre il rischio di avere un sugo troppo liquido. Per non sbagliare, unisci…
  • Sgombri grigliati con mele fritte.
    17.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sgombri - Mele verdi (Granny Smith) - Aceto di vino bianco Ricetta per …
  • Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione italiana o francese e della cucina tipica inglese. Inoltre, si trovano facilmente locali che tutti i giorni…
  • Uova con acciughe e prezzemolata.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 40 g di prezzemolo 12 filetti di acciuga sott’olio 1 cucchiaio di capperi sott’aceto 1/2 spicchio di aglio 1 cucchiaio di aceto di vino rosso olio extravergine di oliva Oltre ad avere una larghissima utilizzazione gastronomica,…
  • Linguine in salsa di zucca e filetti di triglia.
    14.12.2010 - 0 Comments
    Un piatto molto equilibrato che può essere considerato un pasto completo. Una porzione comporta 355 calorie e comprende un pesce (la triglia) i cui grassi sono quasi tutti polinsaturi che, come è noto, hanno un ruolo protettivo nei confronti delle arterie. Ricco di potassio, fosforo e vitamina…

I miei preferiti