}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Riso al pesce spada.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/04/2014 | 22:39

Ingredienti: per 4 persone

200 g di riso Patna
600 g di pesce spada
2 zucchine
1 scalogno
1 rametto di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco secco
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 lime piccolo
sale
pepe

Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi tropicali, caratterizzati da un chicco lungo e da un involucro duro che permette ai chicchi di restare separati anche dopo lunghe cotture. Ricco di fibre e sali minerali, il riso Patna è particolarmente richiesto per la preparazione di insalate di riso e piatti tipici di varie cucine del mondo, come il "Pilaf" turco o la "Paella" spagnola.

Riso al pesce spada

Preparazione: 20’ + 25’ di cottura

  • Cuocete il riso al dente in abbondante acqua salata, scolatelo, mettetelo in una terrina e conditelo con due cucchiai di olio extravergine di oliva; lasciatelo raffreddare.
  • Mondate e tritate lo scalogno, lavate e sfogliate il rosmarino e tagliate a pezzi irregolari il pesce spada.
  • Riunite questi ingredienti in una larga padella insieme a quattro cucchiai di olio extravergine di oliva e rosolate a fuoco alto per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Versate il vino e sfumate, poi aggiungete le zucchine lavate, spuntate e tagliate a bastoncini; regolate di sale e cuocete il tutto, sempre a fuoco vivace, per altri 5 minuti.
  • A fuoco spento, unite il riso al pesce spada, mescolate e cospargete di pepe macinato al momento.
  • Servite nelle scodelle individuali decorando con sottili fettine di lime

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Con la lotta ai grassi saturi, al colesterolo contenuto nella carne rossa e alle sostanze potenzialmente nocive legate alla cottura alla piastra o alla griglia, il pesce sta diventando sempre più una vera alternativa in cucina e uno dei piatti forti per la nostra salute.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I piatti tipici della cucina africana sono estremamente ricchi e fantasiosi.
    03.07.2016 - 0 Comments
    L’ Africa è una terra straordinariamente affascinante e misteriosa; uno dei modi più belli e piacevoli di apprezzare la cultura, lo spirito e le tradizioni di questo paese è sicuramente conoscere e saper apprezzare le ricette tradizionali, venendo a contatto con sapori ed aromi caratteristici…
  • Carciofi alla giudea, tipico piatto del ghetto ebraico di Roma.
    12.11.2011 - 0 Comments
    Questa antica ricetta era un tipico piatto del ghetto ebraico di Roma, da cui il nome "alla Giudea". Ingrediente Principale: Carciofi - Limoni - Olio d'oliva …
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert Descrizione Ricette per un menu di Pasqua vegetariano Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello,…
  • Gelatine di latte alla rosa.
    14.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Latte - Panna fresca da montare- Zucchero Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 3 dl di latte 2 dl di panna fresca da montare…
  • Salsa verde cruda.
    24.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500  grammi di Pomodori verdi, senza buccia tagliati in quattro parti 3  Peperoncini piccanti Serrano, freschi, a pezzettini 75  grammi di Cipolle, finemente tritata 5  cucchiaio da tè di Aglio, sbucciato, finemente tritato 25  tazza…
  • L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne
    21.01.2010 - 1 Comments
    C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle celle frigorifere e la loro introduzione sulle navi, il Paese sudamericano è divenuto, grazie alle sue…
  • Fegato alla veneziana.
    19.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di fegato di vitello- Cipolle Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Fagioli in brodo con pane.
    28.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fagioli borlotti - Pane casereccio - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 750 g di fagioli borlotti, 1 dl d'olio extravergine d'oliva un trito di sedano aglio e carota 1/2 peperoncino 12-18 fette di pane casereccio sale Preparazione:…
  • Fusilli ai carciofi.
    08.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fusilli - Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Tagliolini all'astice.
    13.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tagliolini - Astici - Vino bianco secco - Scalogno Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 400 g di tagliolini 2 astici (anche surgelati) 400 g di polpa di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco secco 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio di scalogno…

I miei preferiti