}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Le manfredine al ragù della tradizione napoletana.

Le manfredine al ragù della tradizione napoletana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/04/2014 | 14:37

Ingredienti: per 4 persone

1 cipolla piccola
5 cucchiai di olio evo
1 litro di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
2 foglie di alloro
100 gr di carré di maiale
100 gr di spuntature di maiale
20 gr di uvetta
20 gr di pinoli
2 rametti di prezzemolo
300 gr di manfredine
2-3 fette di pane raffermo
5 cucchiai di aceto di vino
3 cucchiai di vino bianco
concentrato di pomodoro

Le manfredine al ragù della tradizione napoletana

Preparazione: 2 ore e 10’

  • Si comincia dalla preparazione delle braciole.
  • In una fetta di braciola inseriamo un trito di uva passa, pinoli, prezzemolo ed aglio, la farciamo così e poi la chiudiamo con dello spago da cucina.
  • Ripetiamo l’operazione.
  • In una pentola versiamo olio e mettiamo a tostare qualche fetta di pane raffermo precedentemente imbevuta in un po’ di aceto.
  • Quando pronto, lo togliamo e mettiamo un trito di cipolla con le braciole e le spuntature di maiale.
  • Sfumiamo con il vino bianco.
  • Quando la carne è ben rosolata verso tutta la passata di pomodoro e un pizzico di concentrato di pomodoro per dare colore. Sale e pepe quanto basta e le foglie di alloro.
  • Lo facciamo andare per circa 2 ore con la pentola semi coperta, in modo da farlo consumare per bene ma non attaccare al fondo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Braciole alle olive.
    06.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Olive verdi snocciolate - Vino bianco secco - Peperoncino rosso Ricetta per persone n.4 Note: 696 calorie a porzione Ingredienti 4 braciole di maiale 1 bicchiere di vino bianco secco  50 g di olive verdi…
  • Succotash come nutrirsi (oggi) come gli schiavi d’America.
    27.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla rossa tagliata a cubetti 6 once di bacon alla canadese a cubetti 2 cucchiai di burro senza sale ½ litro di salsa di pomodoro 280 grammi di fagioli di Lima 280 grammi di semi di granturco sale pepe mezza tazza di…
  • I piatti tipici della cucina africana sono estremamente ricchi e fantasiosi.
    03.07.2016 - 0 Comments
    L’ Africa è una terra straordinariamente affascinante e misteriosa; uno dei modi più belli e piacevoli di apprezzare la cultura, lo spirito e le tradizioni di questo paese è sicuramente conoscere e saper apprezzare le ricette tradizionali, venendo a contatto con sapori ed aromi caratteristici…
  • Cotolette di caciocavallo.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 1 uovo 4 fette spesse di caciocavallo pane grattugiato olio sale pepe Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata tipico dell'Italia meridionale e della Sicilia di forma tondeggiante, a "sacchetto", prodotto con latte…
  • L'argomento dell'abbinamento vino e cibo è uno dei più spinosi, in quanto molto legato alla soggettività della persona.
    14.02.2018 - 0 Comments
    Parliamo di regole di abbinamento cibo-vino: l’Associazione Italiana Sommelier ha elaborato un metodo analitico e completo per stabilire con una certa attendibilità quali vini abbinare ai piatti. La metodologia si basa sui criteri di concordanza e contrapposizione che devono portare al…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Salmone in salsa di aglio e peperoni.
    19.12.2015 - 0 Comments
    Per il notevole contenuto di proteine (16-23%), il salmone costituisce un secondo piatto perfetto ed equilibrato, da consumare al posto della carne rossa. Le calorie si equivalgono, ma il salmone vince nettamente per l'eccellente qualit� dei suoi grassi polinsaturi. Ingredienti: per 4 persone…
  • Crema vegetale di peperoni e zucchine
    21.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 fette di pancarrè 200 dl di yogurt intero 1 ciuffetto di prezzemolo 2 dl di brodo vegetale 1…
  • Contorno per il pranzo di Pasqua: insalata di puntarelle, asparagi e uova.
    25.03.2013 - 0 Comments
    Il contorno è una portata spesso sottovalutata, ma molto importante, perché arriva quasi a fine pasto, quando si è già piuttosto stanchi, e deve sposarsi bene con la pietanza che accompagna. Ingredienti principali:     Uova     Puntarelle    …
  • Gnocchi con la verza cappuccina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4   Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: gnocchi di patate come da ricetta base Per condire: 300 g di cavolo cappuccio o verza 100 g di lardo …
  • Nastri di zucchine e carote novelle al basilico.
    30.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 zucchine novelle 2 carote novelle 2 uova 40 g di farina tipo 00 15 foglie di basilico olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani   Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti…

I miei preferiti