}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Agnello con finocchi selvatici.

Agnello con finocchi selvatici.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/04/2014 | 14:45

Ingredienti: per 4 persone

1 kg di Agnello di Sardegna (cosciotto o spalla con l’osso)
1 kg di finocchi selvatici
1 cipolla
farina
vino bianco secco
100 g di pomodori secchi
1 dl di olio extravergine di oliva
sale
pepe

La carne di agnello è anche un’importante fonte di minerali (zinco, rame, selenio e ferro) e di vitamine idrosolubili (B1, B2, B6, niacina e B12) e liposolubili (E). In Particolare la vitamina E è il più importante antiossidante naturale delle membrane cellulari. Protegge i fosfolipidi ed il colesterolo contrastando la formazione di radicali liberi, riduce la degradazione delle vitamine del gruppo A e B, svolge un` attività antitrombotica e previene l’invecchiamento precoce dei tessuti

Agnello con finocchi selvatici

Preparazione: 20’ + 1 ora e 35’ di cottura

  • Mondate i finocchi, lavateli e lessateli in acqua leggermente salata.
  • Scolateli conservando la loro acqua e tagliateli a pezzi.
  • Tagliate a pezzi l’agnello.
    Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
  • Insaporite l’agnello con sale e pepe e infarinatelo leggermente.
  • Versate l’olio in una casseruola e, quando sarà ben caldo, unite i pezzi di agnello e fateli rosolare bene.
  • Aggiungete la cipolla e lasciatela imbiondire, quindi bagnate con mezzo bicchiere di vino e fatelo sfumare.
  • Unite all’agnello anche i pomodori grossolanamente spezzettati, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per circa un’ora, bagnando di tanto in tanto con l’acqua di cottura dei finocchi.
  • Completate la preparazione con i finocchi, mescolate, lasciate insaporire ancora per 5 minuti, quindi togliete dal fuoco e servite subito, ben caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di pere e cacao.
    19.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la frolla al cacao: 225 g di farina 00 125 g di burro 125 g di zucchero 1 uovo 30 g di cacao amaro 1 pizzico di sale Per il ripieno: 5 grosse pere 1 cucchiaio di zucchero 1 pizzico di cannella 1 arancia 100 g di cioccolato fondente …
  • Paccheroni salsiccia ricotta e provola.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 480 g di paccheroni 600 g di ricotta 400 g di provola affumicata 950 g di passata di pomodoro 2-3 foglie di basilico 300 g di salsiccia 1/2 bicchiere di vino bianco 1 ciuffo di prezzemolo 1 uovo 1 spicchio d’aglio 1 cipolla 30 g di…
  • Composte di frutta alle spezie.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di pere 300 g di mele 300 g di polpa di ananas 160 g di zucchero di canna 1 baccello di vaniglia cannella in stecca 3 cucchiai di succo di limone Lo sapevate che? Il termine marmellata può essere utilizzato unicamente per i…
  • Montanare al pomodoro.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il condimento: 300 g sugo di pomodoro 100 g parmigiano 100 g pecorino …
  • Muffin alle fave con salsa allo yogurt.
    26.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Farina 180 g Uova 2 Fave fresche già sgranate 100 g Latte 100 ml Olio di semi 2 cucchiai Pecorino grattugiato 50 g Lievito per torte salate 10 g Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa allo yogurt Yogurt greco 200 g …
  • Spiedini misti con salsa piccante
    16.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Verdure - Filetti di acciuga sott'olio Ricetta per persone n. 4 Note: Il valore calorico elevato è legato al condimento utilizzato. Infatti fornisce…
  • Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate 400 g Farina 00 100 g Parmigiano reggiano 150 g Uova 4 Latte 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Fiori di rosmarino q.b. Stecca di cannella 1 Burro 1 noce Cipolle rosse 2 Albicocche secche 5 Radice di zenzero 1/2 Zucchero 4…
  • Menu della cena: aggiungi pasta di curry di maiale, frittata e prosciutto. È delizioso
    13.01.2025 - 0 Comments
    Ciao, miei cari amici. È ora di cucinare la cena per mio marito e mia figlia. Oggi vorrei presentarvi un menù: maiale saltato in padella con pasta al curry di germogli di bambù. Conoscete i germogli di bambù? Hanno un sapore simile ai fagioli puzzolenti. Ho comprato gli ingredienti questa…
  • Spezzatino di spalla alla birra.
    03.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Spalla di maiale disossata - Sedano - Cipolla - farina - Birra - Salvia - Brodo Ricetta per persone n. 4 Note: 306 calorie a porzione Ingredienti 800 g di spalla di maiale disossatauna cestola di sedanouna cipolla50 g…
  • Scaloppe di salmone con erba cipollina.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fette di salmone alte circa 1 cm (senza lisca centrale) 4 farina 30 g burro 30 g cognac 1/2 bicchierino panna fresca 1/2 l erba cipollina 1 mazzetto qualche goccia di succo di limone sale e pepe Stamattina ho comprato delle freschissime…

I miei preferiti