}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Verdure saltate con tempeh.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/04/2014 | 14:29

Ingredienti: per 4 persone

400 g di tempeh
100 g di zucchine
100 g di cavolo cinese
100 g di carote
100 g di sedano rapa
100 g di germogli di soia
1 porro
1 peperone rosso
1 finocchio
1 pezzetto di radice di zenzero di 2-3 cm
3 spicchi di aglio
4 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di miele liquido
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
1 dl di yogurt naturale
2 cucchiai di olio di sesamo
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero in grani

Il tempeh o tempè è un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla, molto popolare in Indonesia e in altre nazioni del sud-est asiatico. È noto anche come "carne di soia". Wikipedia

Verdure saltate con tempeh

Preparazione: 10’ + 10’ di cottura

  • Mondate e lavate tutte le verdure, fatele sgocciolare su un telo da cucina, quindi riducetele a listarelle regolari.
  • Scaldate nel wok un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uno di olio di sesamo, aggiungete le verdure e fatele rosolare a fuoco vivo per 1 minuto, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno.
  • Insaporite con lo zenzero sbucciato e grattugiato e con gli spicchi di aglio finemente tritati, quindi irrorate con il miele e due cucchiai di salsa di soia e spolverizzate con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il peperoncino.
  • Fate saltare per altri 2 minuti continuando a mescolare, quindi distribuite le verdure nei piatti individuali e tenetele in caldo.
  • Versate nel wok il resto dell’olio e fatevi rosolare su entrambi i lati il tempeh tagliato a fette.
  • Insaporite con la rimanente salsa di soia e disponete le fettine nei piatti, sopra la verdura.
  • Nappate con lo yogurt e accompagnate, a piacere, con ciotole di riso a chicco lungo scondito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Il tempè è simile al tofu, ma ne differisce nelle caratteristiche nutrizionali, nella qualità alimentare, e nel processo di lavorazione. Il processo di fermentazione conserva tutte le qualità nutrizionali dei semi di soia, un alto contenuto di fibre alimentari e vitamine, una composizione solida e un sapore robusto e vigoroso. Sia il tempè sia il tofu sono alimenti molto più digeribili dei semi di soia.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mozzarelline su crema di panzanella.
    08.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Friselle 2 Pomodorini 8 Acqua q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Saleq.b. Basilico fresco q.b. Mozzarelline 4 Un'idea fresca, divertente e sfiziosa da proporre per un aperitivo o un antipasto estivo veloce: mozzarelline su crema di panzanella. La…
  • Pollo alla romana con ratatouille di verdure.
    31.01.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il pollo alla romana: Pollo ruspante disossato 1 Aglio olio e peperoncino q.b. Origano secco q.b. Pomodori pelati 1 kg Vino bianco 1 bicchiere Sale e pepe q.b. Per la crema di guarnizione: Peperoni (giallo, rosso e verde) 3 Aglio…
  • La cucina filippina, un mix di sapori intensi e spesso inconsueti, si propone come crocevia gastronomico tra Asia e Spagna.
    04.09.2012 - 0 Comments
    La cucina presenta caratteristiche piuttosto acidognole: quasi tutto è cotto con aceto e spremute di agrumi. Riso, mango, spezie, pesce e salsicce da comprare al mercato e consumare sulla spiaggia. Tradizioni spagnole, messicane e asiatiche rivisitate e fuse con accenti latini.n mix di sapori…
  • Panelle con stoccafisso e prugne secche.
    12.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Stoccafisso 600 g Acqua 750 ml Farina di ceci 250 g Prugne secche 7 Cipolla 1 Uvetta 1 pugno Olio di semi q.b. Olio evo q.b. Sale e pepe q.b. Panelle con stoccafisso e prugne secche. Le panelle sono un piatto tipico della…
  • Anello di carciofi al prosciutto cotto.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe Volete sapere come fare per riconoscere la…
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige.
    11.03.2012 - 1 Comments
    Ricette raccolte e presentate da Ingrid Maier Plangger Testo italiano tradotto ed elaborato da Edoardo MoriQuesto testo è stato pubblicato nel gennaio 2003, sia in lingua italiana che tedesca, a cura del Centro Tecnico Regionale di ricerca sul consumo europeo di Bolzano e con il contributo…
  • Carote all'arancia e filetti di coniglio.
    06.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di filetti di coniglio 4 carote medie 1 arancia 1 limone 1/2 bicchiere di vino bianco secco timo olio sale pepe Nota: 315 calorie a porzione Preparazione: 40’+ 45’ di cottura In una…
  • Pasticcio di spaghetti con funghi misti.
    01.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Funghi surgelati - Maxi wurstel di suino - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 250 g di spaghetti 400 g di funghi surgelati 2 maxi wurstel di suino (200 g) 60 g di grana…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Salmone in salsa di aglio e peperoni.
    19.12.2015 - 0 Comments
    Per il notevole contenuto di proteine (16-23%), il salmone costituisce un secondo piatto perfetto ed equilibrato, da consumare al posto della carne rossa. Le calorie si equivalgono, ma il salmone vince nettamente per l'eccellente qualit� dei suoi grassi polinsaturi. Ingredienti: per 4 persone…
  • Tortiera di cozze, piatto tipico della cucina pugliese.
    27.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di cozze 400 g di cipolle 400 g di pomodori 200 g di patate 100 g di zucchine 4 cuc­chiai dì olio extravergine d'oliva. Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in…

I miei preferiti