}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sashimi con seppie, salmone e tonno.

Sashimi con seppie, salmone e tonno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/04/2014 | 23:06

Ingredienti: per 4 persone

150 g di seppie
150 g di filetto di salmone
150 g di filetto di tonno
4 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiaini di rafano fresco grattugiato

Dal punto di vista nutrizionale, il tonno è un alimento di tutto rispetto: molto ricco di proteine (dai 20 ai 27 grammi per etto, a seconda anche del metodo di cottura utilizzato: il tonno cotto al vapore preserva meglio il contenuto proteico, non contiene carboidrati e non è troppo grasso e i suoi lipidi sono di buona qualità perché costituiti in gran parte da acidi grassi essenziali.

Sashimi con seppie, salmone e tonno

Preparazione: 20’

  • Tamponate bene con carta assorbente da cucina i filetti di pesce, asciugandoli delicatamente, quindi tagliateli a fette spesse circa 0,5 cm e di dimensioni uguali.
  • Tagliate anche i sacchetti delle seppie a listarelle (tenete da parte i tentacoli per altre preparazioni).
  • Disponete le listarelle di pesce su un piatto da portata con le fettine di limone, i fili di rafano, le rondelle di cetriolo e il caviale keta.
  • Amalgamate bene la salsa di soia e il rafano, formando un composto il più possibile omogeneo.
  • Servite il sashimi accompagnandolo con la salsa preparata e, volendo, con pasta wasabi amalgamata a salsa di soia.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Spongata reggiana è un antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per la placca Per il ripieno: 100 g di miele fluido 50 g di pane biscottato 50 g di mandorle …
  • Composta di pesche e rabarbaro.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pesche 300 g di rabarbaro 250 g di zucchero 40 g di gherigli di noce pecan Gli antichi romani e i greci usavano in modo massiccio il rabarbaro grazie alle sue proprietà terapeutiche; il suo utilizzo principale è quello lassativo, ma, se…
  • Selle di coniglio alla birra con cipolline.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 selle di coniglio disossate 50 g di pancetta tesa in una sola fetta 1 cucchiaio di foglie di timo qualche rametto di timo fresco 1 cucchiaio di paprica dolce 200 g di cipolline dolci sbucciate 3 bicchieri di birra chiara 1 cucchiaio di semi di senape …
  • Agnolotti del plin di seirass al timo serpillo cotti nel fieno maggengo.
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 600 g di farina 00 400 g di semola di grano duro 4 uova olio extravergine di oliva 30 g di sale 22 tuorli Il serpillo è un piacevolissimo compagno di piccoli giardini, per la robustezza, il profumo e la fioritura. Vi sono alcune varietà…
  • Ossibuchi di vitello con risotto alla milanese.
    12.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 ossibuchi di vitello 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese già pronto L'ossobuco è un taglio di…
  • Crespelle di segale con pesto di rucola e carote.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 60 gr di farina di segale 6' gr di farina 2 uova 2 5 dl di latte 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 6 carote 150 gr di squacquerone 1 mazzetto di rucola 40 g di pinoli 40 g di parmigiano 1 spicchio d'aglio …
  • Maiale con verdure in salsa al limone.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetto di maiale 175 g di carote 100 g di cavolo 50 g di piselli piccoli sgranati 1 zucchina 2 spicchi di aglio 350 ml di brodo vegetale il succo filtrato di 1 limone 120 g di riso Basmati bollito sale …
  • Brodetto della costa di Romagna.
    05.08.2011 - 0 Comments
    Sull’origine di questa ricetta si sta ancora discutendo e penso che si discuterà per sempre Due regioni si contendono la paternità del brodetto di pesce: Romagna e Marche. E in effetti vi sono due scuole di pensiero ben distinte sugli ingredienti della ricetta, soprattutto per quel che…
  • Zuppa di cipolle all’emmentaler.
    09.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: formaggio Emmentaler pane integrale cipolle bionde brodo di pollo    Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 cipolle bionde, circa g 650 formaggio Emmentaler g 60 farina bianca g 50 pane…
  • Lasagne con melanzane, ricotta e basilico.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250 g di pasta all’uovo fresca per lasagne 300 g di ricotta 300 g di salsa di pomodoro 3 melanzane tonde 50 g di gherigli di noce 40 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale Pasta…

I miei preferiti