}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Faraona con mele, uva e olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/04/2014 | 14:18

Ingredienti: per 4 persone

1 faraona da circa 1 kg
1 mela verde
10 acini di uva bianca
100 g di olive nere
3 grani di pepe
3 chiodi di garofano
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
1 dl di sidro bianco secco
olio extravergine di oliva
sale

La faraona ha carni dall'ottimo sapore, ed è tradizionalmente allevata in Veneto, Emilia Romagna e Lombardia.

A vederla avremmo qualche dubbio ad associarla alle galline, infatti ha forma e colori che ricordano per molti versi una grossa pernice, e ha un peso medio pressoché equivalente per maschi e femmine che si aggira sui 2 chilogrammi.
Le razze di faraona si contraddistinguono principalmente per i colori delle penne, e ne abbiamo fondamentalmente 3: faraone a manto regolarmente perlato, faraone con manto a perlature ridotte e faraone con manto privo di perlatura o depigmentate.

In cucina la faraona, avendo carni bianche molto simili a quelle di pollo e tacchino, può essere tranquillamente adoperata in tutte le ricette che prevedano l'utilizzo di carni bianche, con la precauzione di lasciarla frollare per qualche ora per la maggior consistenza.

Oltre alle ricette di pollo e tacchino, utilizzabili anche con la faraona, esiste una serie di ricette, da preparare esclusivamente con la faraona, specifiche di determinati periodi dell'anno, in particolare le feste di Natale e Capodanno, nelle quali in molte regioni italiane è tradizione preparare almeno una portata a base di faraona, ed abbiamo la faraona in salmì, quella alla belga, innaffiata dalla birra, e ancora la faraona si accompagna ottimamente ai fagioli, o al prosciutto e Marsala

Faraona con mele, uva e olive

Preparazione: 20’ + 1 ora e 10’ di cottura

  • Pulite accuratamente la faraona, fiammeggiatela per eliminare l’eventuale peluria residua, lavatela e asciugatela con carta assorbente da cucina.
  • Pestate in un mortaio i grani di pepe e i chiodi di garofano, mescolateli a due prese di sale e a 3 cucchiai di olio, quindi spalmate il composto sulla superficie e all’interno della faraona.
  • Disponete il volatile in una teglia da forno, unite l’aglio, sbucciato e leggermente schiacciato, il rosmarino, l’alloro e le olive.
  • Irrorate con il sidro e cuocete la faraona in forno a 200 °C per circa 1 ora, bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura per farla insaporire.
  • Sbucciate la mela, privatela del torsolo e tagliatela a pezzetti; lavate e asciugate gli acini di uva.
  • Trascorso il tempo di cottura della faraona, aggiungete nella teglia la mela e l’uva, insaporite con il fondo di cottura e rimettete in forno per altri 10 minuti.
  • Sfornate, tagliate a pezzi la faraona e servitela nei piatti individuali con il contorno di mele, uva e olive.
  • A piacere, potete guarnire con fragole tagliate a quarti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spiedini di prugne e pancetta con insalata di bulgur.
    20.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 prugne 100 g di pancetta tesa a fettine 150 g di bulgur 2 cipollotti 1 limone olio extravergine di oliva sale Il bulgur (denominato anche bulghur, boulghour, boulgour, boulgoul, boulghoul, bulghul o bulgul) è un…
  • Sella di vitello del Principe.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 kg di carrè di vitello con osso 1 costa di sedano 3 cipolle 2 carote vino bianco q.b. sale e pepe 1 lt di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 200 gr di grùyère 2 tuorli 1 tartufo nero o 50 gr di burro tartufato 100 gr di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2015.
    01.11.2015 - 0 Comments
    1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 cipolle grandi 1 cucchiaio prezzemolo tritato peperoncino farina olio d'oliva sale Il baccalà è merluzzo…
  • Vini italiani all'estero: considerazione e pregiudizi.
    11.04.2013 - 0 Comments
    Per che cosa èmeglio conosciuta l’Italia all’estero? Senza dubbio per il buon cibo. Ma il vino italiano riceve la giusta considerazione? Non sempre. Quando si chiede quale sia il maggiore produttore europeo di vino il pensiero di molti turisti va subito alla Francia. Ma i numeri confermano questo…
  • Ravioloni di ricotta al sugo di verdure
    17.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ricotta - Farina - Uova - Basilico - Pomodori - Melanzana Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per i ravioloni: 350 g di…
  • Melone e zucchero aromatizzato alla menta.
    04.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 melone 2 tazze di foglie di menta 1 tazza di zucchero   Le proprietà e i benefici del melone sono numerose, vediamo le principali: sicuramente il melone ha proprietà dissetanti, diuretiche e rinfrescanti; la presenza di vitamina A conferisce…
  • Fagottini impanati di crespelle all'Emmentaler.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di Emmentaler svizzero grattugiato 80 g di grana grattugiato 130 g di farina tipo 00 6 dl di latte 3 uova 1 albume 80 g di pangrattato 50 g di burro noce moscata olio di semi di arachidi sale pepe …
  • Polpettine al formaggio in insalata.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 125 g di caprino fresco 200 g di ricotta romana 100 g di formaggio spalmabile 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 1 limone 1 peperoncino fresco 1 cuore di sedano 1 cetriolo 1 confezione spinaci freschi per insalata 2 cipollotti …
  • Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata.
    29.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fusilli 400 g Zucchina 1 Carota 1 Cipollotti freschi 2 Provola affumicata 50 g Curry 1 confezione Olio evo q.b. Sale q.b. Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata: una ricetta davvero squisita. Se volete servire in…
  • Tiramisù alle pere, cacao e pinoli tostati.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pain d'épices 8 fette Caffè 50 g Pera decana 1 Pinoli già pelati 2 cucchiai Mascarpone 250 g Uova 2 Zucchero semolato fine 3 cucchiai Cacao amaro in polvere q.b. Cannella in polvere q.b. Zucchero di canna q.b. Una variante del classico…

I miei preferiti