}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Selle di coniglio alla birra con cipolline.

Selle di coniglio alla birra con cipolline.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/04/2014 | 23:41

Ingredienti: 4 persone

4 selle di coniglio disossate
50 g di pancetta tesa in una sola fetta
1 cucchiaio di foglie di timo
qualche rametto di timo fresco
1 cucchiaio di paprica dolce
200 g di cipolline dolci sbucciate
3 bicchieri di birra chiara
1 cucchiaio di semi di senape
400 g di cavolini di Bruxelles
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale

La carne di coniglio, spesso trascurata ma ricca di proprietà nutrizionali la rendono un’ottima scelta per l’alimentazione.

È una carne magra ricca di vitamine del gruppo B mentre colesterolo e sodio sono a livelli molto bassi. Contiene anche buoni minerali come selenio, potassio, ferro e calcio ed è indicata anche per i bambini o per le donne in gravidanza, senza controindicazioni.

Selle di coniglio alla birra con cipolline

Preparazione: 20’ + 50’ di cottura

  • Mondate e lavate i cavolini di Bruxelles.
  • Lessateli in una casseruola con abbondante acqua salata per circa 20 minuti, scolateli e teneteli in caldo.
  • Cospargete le selle di coniglio con la paprica e le foglie di timo e ripiegate la parte più sottile sul filetto.
  • Tagliate a listarelle la pancetta e ponetela a rosolare in una capace casseruola con quattro cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Unite le cipolline e lasciate cuocere per 5 minuti circa, quindi aggiungete le selle di coniglio e rosolatele per 10 minuti, rigirandole di tanto in tanto.
  • Salate, bagnate con la birra e coprite, lasciando cuocere il tutto per 30 minuti a fuoco medio.
  • Togliete il coperchio, alzate la fiamma e, quando il fondo di cottura si è ristretto, cospargete con i semi di senape, continuando la cottura per qualche minuto ancora.
  • Disponete il coniglio in un piatto da portata ovale e decorate con qualche rametto di timo fresco.
  • Servite in tavola tiepido, accompagnando con i cavolini di Bruxelles conditi con il rimanente olio extravergine di oliva.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: 250 gr di farina 30 gr di lievito 180 gr di latte tiepido Per l'impasto: 750 gr di farina 6 uova 60 gr di zucchero 30 gr di sale 300 gr di burro pomata Per la versione salata: 100 gr di parmigiano 100 gr di fontina a pezzipepe…
  • Sformatini di pesce e capesante.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Nasello 500 g Panna fresca 1,2 l Uova 3 Capesante già spurgate 6 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 2-3 steli Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa: Senape di Digione all'antica 3 cucchiaini Panna fresca 2 dl Limone 1/2 Burro 50 g …
  • Semifreddo ai canditi
    19.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Pan di Spagna- Sherry - Panna da montare- Colla di pesce Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 100 g di zucchero 4 dl di latte 4 tuorli 3 dl di panna da montare 2 dl di sherry 25 g di colla di pesce 100 g di canditi misti 250 di pan di Spagna Preparazione:…
  • Linguine con le sarde alle erbette campagnole.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Linguine 200 gr Aglio 2 spicchi Olio d'oliva q.b. Peperoncino 1 spicchio Sarde 1 scatola /4 sarde Prezzemolo q.b. Pepe q.b. Erbette Campagnole 10 cubetti se piccoli 5 se grandi L'estate è il momento perfetto per fare il…
  • Misto di lattughe con avocado e mandarini.
    17.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, il tacchino, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Variazioni sul tema dell'agnello. Una ricetta tipicamente pasquale arricchita da un pizzico di polvere di caffè.
    21.04.2011 - 0 Comments
    Pasqua è pace e la pace viene dal rispetto reciproco. Rispetto del-le opinioni, degli stili di vita, delle tradizioni e della creatività al­trui. Quando tradizione e creatività riescono a combinarsi nasce sempre qualcosa di grande. Così, per essere, in questa festa impor­tante, vicino alle…
  • Cotechino e lenticchie nel pane.
    26.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cotechino precotto - Lenticchie - Scalogni - Pancetta - Carota - SedanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti200 gr lenticchie di Castelluccio1 cotechino precotto di circa 500-600 gr1 costa di sedano1 grossa carota2 scalogni1 foglia di alloro2 foglie di salvia30 gr di…
  • Pizza rossa piccante.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta per pizza 400 g Peperoni rossi 2 Peperoncini freschi q.b. Pomodori pachino 5-6 Cipolla 1 Salsa di pomodoro 60 g Ciuffo di basilico 1 Per vegetariani amanti del piccante, eccovi una semplice ma golosa ricetta di  pizza rossa…
  • Filetti di orata con porri al finocchietto.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 filetti piccoli di orata 8 grossi porri 1 albume olio aromatizzato al finocchietto selvatico 4 rametti di finocchietto fresco Pernod sale e pepe Quella di riso è una farina da scoprire, è versatile e, naturalmente, senza glutine. Lo sapete che…
  • Antipasto vegetariano di Pasqua: terrina di verdure.
    29.03.2013 - 1 Comments
    Tanti prodotti dell'orto in questa terrina di verdure miste: fagiolini, carote, pisellini e pomodori: una gioia per il palato, grazie anche alla nota "forte" del caprinoLa terrina di verdure miste è sicuramente un grande classico nel suo genere. È una ricetta semplice, ma allo stesso…

I miei preferiti