}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crespelle di basilico farcite con broccoletti.

Crespelle di basilico farcite con broccoletti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/04/2014 | 17:21

Ingredienti: per 4 persone

500 g di broccoletti
70 g di farina
50 g di gorgonzola dolce
20 g di foglie di basilico
10 g di burro
1 uovo
1 peperoncino
1,5 dl di latte
0,6 dl di besciamella
olio extravergine di oliva
sale

Come abbiamo visto, cavoli, broccoli e altri vegetali appartenenti alla famiglia delle Crocifere sono rinomati per le loro proprietà di ridurre il rischio di tumori; tuttavia i ricercatori ora avvertono che cuocere, lessare queste verdure potrebbe compromettere le loro proprietà e virtù benefiche. Due ricercatori dell'Università di Warwick hanno acquistato cavoli e broccoli ed hanno effettuato dei test per valutare l'impatto dei diversi metodi di cottura.

Crespelle di basilico farcite con broccoletti

Preparazione: 25’ + 20’ di cottura

  • Mondate i broccoletti, divideteli a cimette e sbollentatele in acqua salata per 4 minuti.
  • Fate appassire il peperoncino a pezzettini per 2 minuti in un tegame con 2 cucchiai di olio.
  • Alzate la fiamma, unite i broccoletti e lasciateli insaporire per 3-4 minuti.
  • Tagliate grossolanamente il basilico e frullatelo con il latte.
  • Mescolate in una ciotola la farina con l’uovo, incorporate gradualmente il latte e salate.
  • Sciogliete poco burro in una piccola padella e versatevi parte del composto; cuocete la crespella voltandola una volta.
  • Preparate allo stesso modo le altre crespelle.
  • Scaldate la besciamella e fatevi fondere il gorgonzola mescolando.
  • Distribuite su ogni crespella parte dei broccoletti, macchiateli con la salsa al gorgonzola, chiudete le crespelle a tasca e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (4a parte).
    15.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Un trionfo di carni di tipo diverso per questo ragù bianco.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  per 6 persone Carne di maiale tritata 50 g Carne di manzo tritata 100 g Carne di vitello tritata 150 g Burro 50 g Pancetta (in una fetta unica) 100 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Chiodi di garofano q.b. Latte 1 bicchiere Sale e pepe q.b. …
  • Camoscio con polenta, cipolle e carote.
    28.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 kg di polpa di camoscio 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 3 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro 4 chiodi di garofano 8 bacche di ginepro 1 rametto di timo selvatico prezzemolo tritato 2 pezzetti di cannella 1 pomodoro…
  • Uova ripiene con spinaci e salsa verde.
    30.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 uova 50 gr. di burro maionese spinaci salsa verde sa­le pepe Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all’organismo umano; una scoperta molto recente attesta che gli spinaci apportano…
  • Merluzzo in pastella con salsa maltese.
    19.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Merluzzo fresco 2 filetti Farina 00 q.b. Vino bianco q.b. Sale q.b. Olio per friggere q.b. Cipolla 1 Capperi q.b. Olive verdi q.b. Passata di pomodoro q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. Olio evo q.b. Ogni cibo ha il suo fritto: questa è la…
  • Rapa a fiore.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero Molte persone non sono abituate a portare in tavola la rapa, un ortaggio infatti considerato poco…
  • Minestra di lenticchie con castagne e peperoncino.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g lenticchie 250 g castagne fresche (oppure secche 150 g) 1 carota cipolla q.b. sedano q.b. olio evo q.b. sale q.b. peperoncino fresco qualche foglia di alloro guanciale Le lenticchie sono considerate tra i legumi quelle…
  • Zucchine al forno con cipolle e pancetta.
    25.04.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchine - Cipolle bianche - Pancetta Ricetta per persone n. 4 …
  • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …
  • Panzerotti con ripieno al mosto cotto dolce tipico della tradizione culinaria molisana.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Un altro dolce tipico della tradizione culinaria molisana diffuso specialmente durante il periodo della vendemmia nelle campagne: i panzerotti ripieni al mosto cotto. Ingrediente Principale: Sugna - Mandorle tostate - Cacao amaro - Caffe - Scorza d'arancia Ricetta per persone n. …

I miei preferiti