}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Naselli all’anconetana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/04/2014 | 14:42

Ingredienti: per 4 persone

4 naselli da 250 g ciascuno, già puliti
2 porri
pangrattato
2 filetti di acciuga sotto sale
1 cucchiaio di aceto di vino rosso
30 g di burro
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani


Il merluzzo ed il nasello rappresentano, probabilmente, i due pesci più consumati sulle tavole italiane. Essi possono essere, infatti, facilmente reperibili durante tutto l’anno, in particolar modo nel periodo marzo-aprile.

Naselli all’anconetana

Preparazione: 20’ più il tempo di marinatura + 10’ di cottura

  • Sciacquate i naselli, salateli leggermente e fateli marinare per almeno 3 ore in olio insieme con i porri, mondati, lavati e tagliati a rondelle.
  • Trascorso questo tempo, scolate i naselli eliminando tutte le rondelle di porro rimaste attaccate, quindi conditeli con qualche cucchiaino dell’olio della marinata e passateli nel pangrattato.
  • Cuocete i naselli così preparati sulla griglia ben calda o sotto il grill del forno per 5 minuti, quindi voltateli e portateli a cottura in altri 5 minuti circa.
    Nel frattempo preparate la salsa: scaldate in un tegamino 2 cucchiai di ol
  • o e stemperate con una forchetta le acciughe dissalate.
  • Unite l’aceto e il burro freddo, mescolando rapidamente per incorporarlo, quindi togliete dal fuoco.
  • Mettete i naselli sul piatto da portata, nappateli con la salsa, profumateli con abbondante pepe macinato al momento e serviteli subito, decorando a piacere con qualche rondella di porro crudo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata tiepida di tortellini con indivia profumata alla vaniglia.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia (quattro porzioni): 400 gr farina 00 4 uova intere sale q.b. Per il ripieno (quattro porzioni): 300 gr lombo di maiale 300 gr prosciutto crudo 300 gr mortadella 450 gr parmigiano reggiano 3 uova di gallina …
  • Crema in coppa al cioccolato e caffè.
    13.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Ricotta - Cioccolato fondente - Caffè freddo ristretto - Cognac Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  400 g di ricotta 80 g di zucchero a velo80 g di cioccolato fondente3 cucchiai di caffè freddo…
  • Rotolini di anguilla e pancetta alla salvia.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Fino agli anni Settanta, nella zona di Comacchio la pesca e la marinatura delle anguille erano fonte di sostentamento per gran parte della popolazione. Le anguille venivano tagliate a pezzi, poi cotte alla brace e infine marinate in salamoia e confezionate Ingredienti: per 4 persone 1 kg di…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Girandola di frittata con piselli e scalogno.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una compressa di gelatina da mezzo litro 20 g di grana grattugiato un limone olio extravergine d'oliva sale pepe Lo scalogno ha proprietà diuretiche,…
  • 150 modi per dire: BUON NATALE!
    21.12.2010 - 0 Comments
    Buon Natale nel Mondo. In questa sezione troverete 150 modi per dire: Buon Natale! Se avete qualche amico e/o familiare all'estero, inviate loro i vostri auguri nella loro lingua: sarà un pensiero veramente carino! Quindi vi auguro un sincerissimo Buon Natale, che possiate tutti trascorrerlo …
  • Come fotografare il cibo, alcuni preziosi consigli.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Come si fa a fotografare il cibo per valorizzare al meglio le nostre ricette? Siamo in tanti a condividere il grande amore per la cucina. E molti di noi sono anche dei potenziali chef: talentuosi, creativi, attenti, appassionati. Se è vero che il gusto, l’armonia fra gli ingredienti, il giusto…
  • Linguine al pesto di zucchine mandorle e menta.
    15.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 480 g di linguine 500 g di zucchine 100 g di parmigiano 50 g di mandorle pelate 40 g di mandorle a filetti 18 foglie di menta 1/2 spicchio d’aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato olio sale pepe Preparazione: In un padellino…

I miei preferiti