}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Olio piccante all’aglio e peperoncino.

Olio piccante all’aglio e peperoncino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/04/2014 | 15:40

Ingredienti: 4 persone

5 dl di olio extravergine di oliva
3 peperoncini rossi piccanti
2 spicchi di aglio

Fin da tempi antichissimi, il peperoncino è un condimento molto popolare e presente nella dieta di popolazioni molto diverse e lontanissime tra loro nel tempo e nello spazio, un successo che si spiega non solamente a causa delle sue proprietà organolettiche ma che ha come elementi fondanti le proprietà benefiche di questa bacca sulla salute.

Quattro composti del peperoncino, tra cui i flavonoidi e i capsaicinoidi, hanno un effetto antibatterico, cosicché cibi cotti col peperoncino possano essere conservati relativamente a lungo.

Olio piccante all’aglio e peperoncino

Preparazione: 10’ più il tempo di riposo

  • Pulite accuratamente i peperoncini con un foglio di carta assorbente da cucina e poneteli in una capace bottiglia di vetro.
  • Aggiungete l’aglio sbucciato e affettato nel senso della lunghezza; coprite con l’olio e tappate la bottiglia.
  • Lasciate l’olio piccante in infusione per almeno 1 settimana prima di consumarlo su bruschette o crostini o come condimento per pasta, pizza o altre preparazioni.
  • Se desiderate un sapore più piccante, potete aumentare la quantità di peperoncini e porli in infusione spezzettati anziché interi.
  • Ricordate inoltre che il gusto piccante aumenta con il tempo di infusione: in caso desideriate smorzarlo, potrete aggiungere a mano a mano altro olio.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.
    29.07.2019 - 2 Comments
    Semplici e veloci da preparare, i muffin salati sono una gustosa variante ai classici dolci americani a forma di fungo. Questi dolci salati sono perfetti da servire come antipasto, come aperitivo, per arricchire una portata principale o per un picnic all’aperto. Sfiziosi e carini, rappresentano…
  • Panzerotti con ripieno al mosto cotto dolce tipico della tradizione culinaria molisana.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Un altro dolce tipico della tradizione culinaria molisana diffuso specialmente durante il periodo della vendemmia nelle campagne: i panzerotti ripieni al mosto cotto. Ingrediente Principale: Sugna - Mandorle tostate - Cacao amaro - Caffe - Scorza d'arancia Ricetta per persone n. …
  • Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.
    10.04.2020 - 2 Comments
    Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento. Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di Aragona, è un trionfante primo che viene preparato il Sabato Santo ad Aragona, paese della Sicilia cento…
  • Branzino con verdure al vapore.
    12.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Finocchi - Carotine - Taccole Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di branzino tagliato in…
  • Gigot di agnello ripieno di carciofi.
    07.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cosciotto di agnello disossato 1 Carciofi 4 Pane raffermo 100 g Pecorino romano 80 g Origano q.b. Rametti di rosmarino q.b. Rametti di salvia q.b. Vino bianco 1 bicchiere Vino rosso 1 bicchiere Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva…
  • Paella con scottona di manzo e rape rosse.
    19.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli fine 200 g Pistilli di zafferano 2 g Burro 40 g Parmigiano reggiano grattugiato 40 g Lonza di suino tagliata spessa 150 g Scottona di manzo tagliata spessa 150 g Gamberi 8 Fagiolini freschi 150 g Peperoni gialli 4 Peperoni rossi 3 …
  • Baccalà al forno con crema di lenticchie e peperoni secchi croccanti.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 600 g di baccalà già ammollato 300 g di lenticchie 4 peperoni dolci secchi 30 g di mollica di pane 100 g di pomodorini a grappolo 2 spicchi di aglio prezzemolo origano 8 cucchiai di olio extravergine di oliva Il…
  • Le infografiche di Otto Chocolates: Cioccolato al Latte Biologico.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Panzerotti filanti ai funghi pioppini.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina forte 500 g Lievito di birra 10 g Sale 10 g Acqua 280 g Strutto 1 noce Funghi pioppini 400 g Aceto 2 cucchiai Mozzarella per pizza 200 g Aglio q.b. Olio evo q.b. Prezzemolo q.b. I panzerotti fritti sono uno snack pugliese…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta panna, gamberetti e zucchine.
    12.05.2022 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi …

I miei preferiti